COINS AND BANKNOTES


AUCTION
Thursday 5 June 2025 from 10.00 a.m. (lots 1-431)
Friday 6 June from 9.30 a.m. (lots 1160-1689) and from 2.30 p.m. (lots 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

VIEWING
From Wednesday 28 May to Friday 6 June 2025 (Monday 2 June, Saturday and Sunday excluded)
From 9.30 a.m. to1.00 p.m. and from 2.00 p.m. to 6.30 p.m.
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lot 376

Secoli II a.C./IV d.C. - Collezione di oltre 100 esemplari - Vasto insieme collezionistico suddiviso in cinque album caratterizzato dalle emissioni dei principali Imperatori del periodo - Presenti Denari, Sesterzi, Antoniniani e Follis - Spiccano tra gli altri esemplari read all

Starting price: € 2.000

Lot 377

Secoli I a.C./II d.C. - Collezione di 13 emissioni - Presenze interessanti, tra cui spiccano un Quinario di Fulvia, un asse di Claudio e un Asse di Domiziano e Domizia - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 378

Secoli I e II d.C. - Inizio di collezione di 29 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denari (21), Tetradramma in argento (1), Sesterzi (6), Assi (1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Starting price: € 1.750

Lot 379

Secoli I e II d.C. - Inizio di collezione di 36 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denari (23), Sesterzi (3), Assi (5), Dupondi (3), Semisse (1), Tessera (1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Starting price: € 1.800

Lot 380

Secoli I e II d.C. - Insieme di 3 Sesterzi senza ripetizioni - Sono presenti Caligola, Agrippina e Marco Aurelio, tutti corredati da cartellino di classificazione e/o provenienza - In lotto anche un Denario di Pompeo Magno sigillato - Di buona qualità - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 381

Secoli I e II d.C. - Insieme di 7 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Sesterzi (5), Assi (2) - Qualità mediamente BB - Da esaminare

Starting price: € 750

Lot 382

Secoli I/III d.C. - Inizio di collezione comprendente nove esemplari - Sono presenti Denari (8) e Antoniniani (1), tutti di qualità superiore alla media e con pregevoli patine da collezione - In lotto anche Denari (3) del periodo repubblicano - Insieme molto read all

Starting price: € 1.000

Lot 383

Secoli I/III d.C. - Insieme di 8 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Sesterzi (4), Assi (2), Duponio, Denario - In lotto anche una Tetradramma di Alessandro Magno - Qualità mediamente BB - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 384

Secoli I/III d.C. - Insieme di 7 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Quinario, Denario, Sesterzi (2), Antoniniani (3) - Qualità mediamente SPL - Da esaminare

Starting price: € 800

Lot 385

Secoli I/III d.C. - Collezione di 16 esemplari - Presenti interessanti emissioni per rarità e stato di conservazione - Ogni moneta è corredata dal cartellino di provenienza - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 386

Secoli I/IV d.C. - Insieme di 16 Bronzi senza ripetizioni - Presenze interessanti in un contesto di qualità buona o molto buona - Tutti con cartellino di provenienza - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 387

Secoli I/IV d.C. - Collezione di oltre 100 esemplari - Presenti Denari, Antoniniani, Sesterzi, Assi e Follis conservati in due valigette professionali - Presenze interessanti, tra cui spicca un Denario di Vitellio - In lotto anche alcuni pesi monetali - Da esaminare

Starting price: € 2.000

Lot 388

Secoli II e III d.C. - Collezione di 15 Antoniniani e Denari di consacrazione e restituzione - Insieme interessante per rarità e conservazione degli esemplari, tutti corredati da cartellino di classificazione - Da esaminare

Starting price: € 800

Lot 389

Secoli II e III d.C. - Inizio di collezione di 48 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denari (39), Antoniniani (1), Sesterzi (6), Asse (1), Dupondio (1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Starting price: € 2.500

Lot 390

Secolo III d.C. - Collezione di 77 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denari (53), Antoniniani (24) - Qualità mediamente buona o molto buona - Da esaminare

Starting price: € 3.500

Lot 391

Secolo III d.C. - Collezione di oltre 30 esemplari - Presenti Denari, Sesterzi e Antoniniani, tra cui emissioni di Giulia Mesa, Giulia Soemia, Volusiano, Emiliano e Valeriano - Da esaminare

Starting price: € 4.000

Lot 392

Secoli III e IV d.C. - Inizio di collezione di 36 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denario (1), Antoniniani (22), Sesterzi (11), Asse (1), Follis (1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Starting price: € 1.000

Lot 393

Secoli III e IV d.C. - Inizio di collezione di 63 esemplari senza ripetizioni - Netta prevalenza di Antoniniani e Piccoli Bronzi - Qualità mediamente buona - Da esaminare

Starting price: € 750

Lot 394

Periodo di Atalarico (526-534) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con la lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra read all

Starting price: € 1.000

Lot 395

Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce ingioiellata; nel campo a destra read all

Starting price: € 500

Lot 396

Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce ingioiellata; nel campo a destra una read all

Starting price: € 500

Lot 397

Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una read all

Starting price: € 300

Lot 398

Tiberio II Costantino (578-582) - Solido databile al 579 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato di fronte, tiene la mappa nella mano destra e uno scettro sormontato da un'aquila e una croce nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un read all

Starting price: € 400

Lot 399

Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma read all

Starting price: € 400

Lot 400

Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo read all

Starting price: € 400

Results per page: 10 25 50