Si tiene giovedì 20 e venerdì 21 aprile a Torino l’asta Bolaffi di filatelia con un catalogo di circa 1500 lotti e un milione e mezzo di euro di base.
Tutti i settori tradizionali sono rappresentati, a cominciare dagli Antichi Stati italiani, con importanti francobolli nuovi e su busta di Lombardo Veneto, Pontificio, Napoli. Di notevole interesse il capitolo dedicato alla Sicilia, il cui top lot è una lettera quadricolore del febbraio 1860 da Messina per Genova comprendente il raro valore da 50 grana (base d’asta 35mila euro).
Assai ampio è lo spazio riservato al Regno d’Italia, e in particolare alla posta aerea, con tutte le principali emissioni delle trasvolate italiane e un insieme di aerogrammi in grado di attirare l’attenzione di ogni collezionista.
Passando per le occupazioni e le colonie, si arriva alla sezione di Europa e Oltremare, con una selezione di francobolli di paesi come Austria, Olanda, Svizzera e delle colonie inglesi e francesi. Una lettera - tra le pochissime conosciute - del 24 maggio 1859 da Port de France per Lille con un 10 c. prima emissione della Nuova Caledonia, riaffrancata in transito in Australia con un 6 pence del Nuovo Galles del Sud, è proposta da una base di 10mila euro.
Imponente e variegata è infine la parte di lotti multipli e collezioni, con al suo interno, tra l’altro, un'ampia scelta di emissioni di tutta l'area europea.