Page 88 - Asta di Artre moderna e contemporanea - Aste Bolaffi
        P. 88
     97
            CAROL RAMA  1918-2015
            Composizione ‘C.n.3’  1951
            Olio su tela.
            27,00 x 32,50 cm
            Firmato e datato al recto in basso a sinistra.
            Opera accompagnata da autentica su fotografia della Galleria del Ponte, Torino e della Galleria Salzano, Torino.
            Questa piccola tela, opera inedita di straordinaria bellezza caratterizzata dal vibrante cromatismo e dalle lineari forme geometriche, è
            stata richiesta in prestito nel 2014 per arricchire il corpus di duecento opere che costituivano il nucleo della retrospettiva itinerante La
            passione secondo Carol Rama, a cura di Paul B. Preciado e Teresa Grandas. È stata realizzata durante il periodo di affiliazione al gruppo
            torinese Movimento d’Arte Concreta - Mac a cavallo degli anni Cinquanta, anni in cui Carol Rama elabora una sua personale visione
            dell’arte astratta, partecipando alla Biennale di Venezia nel 1948 e nel 1950 con opere astratto-concrete. Lo spazio e le geometrie si
            affacciano nei suoi dipinti per un breve periodo con memorie delle preziosità grafiche di Klee e con l’uso di cromie tenui e delicate che
            ricordano gli esperimenti di un giovane Kandinskij. Una fase poco documentata ma fortemente significativa dell'esperienza artistica di
            Carol Rama.
            Composition ‘C.n.3’  1951
            Oil on canvas.
            10.63 x 12.80 in.
            Signed and dated on the lower left recto.
            This work is accompanied by a photographic certificate from Galleria del Ponte, Turin, and Galleria Salzano, Turin. This small canvas, a
            previously unpublished work of extraordinary beauty characterized by vibrant colors and linear geometric forms, was requested on loan
            in 2014 to enrich the corpus of two hundred works that formed the core of the traveling retrospective La passione secondo Carol Rama,
            curated by Paul B. Preciado and Teresa Grandas. It was created during Rama’s affiliation with the Turin-based group Movimento d’Arte
            Concreta - MAC in the 1950s, the years during which she developed her own vision of abstract art, participating in the Venice Biennale
            in 1948 and 1950 with abstract-concrete works. Space and geometry briefly appear in her paintings, echoing Klee’s graphic prowess and
            using soft, delicate colors reminiscent of the experiments of a young Kandinsky. A little-documented but very significant phase in Carol
            Rama's artistic career.
            Bibliografia/Literature
            Trasforini, Arte a parte: donne artiste fra margini e centro, Milano, 2000.
            Vergine, L’altra metà dell’avanguardia 1910-1940. Pittrici e scultrici nei movimenti delle avanguardie storiche, II Edizione, Milano, 2005.
            Mundici, Carol Rama. Il magazzino dell’anima, Milano, 2014.
            Preciado e Grandas, La Passione secondo Carol Rama, catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, 2016.
            Provenienza/Provenance
            Galleria Salzano, Torino.
            Galleria dal Ponte, Torino (1989).
            Collezione privata, Torino.
            € 60.000 - 80.000
            86   ARTE MODERNA E CONTEMPOR ANEA • Opere d'Arte
     	
