Page 112 - Filatelia 59
P. 112
784 K 1944 - La serie nella tiratura mista € 250
785 D (Bol. n. 1/13) (Sass. n. S 2308/I) € 350
1944 - La serie di 11 valori su cartoncino con il 25 c. verde ripetuto con soprastampa capovolta € 500
(Bol. n. 1/11) (Sass. n. 47/I/57/I + 50/Ia)
EMISSIONE DEFINITIVA
786 D A 1944 - Fascetto 20 c. carminio errore con altri valori della serie su busta non viaggiata - Cert. Caffaz
(Bol. n. 24 b) (Sass. n. 495/A)
787 D 787 788
788 N € 1.000
789 A 1944 - Imperiale tiratura di Firenze 50 L. fascio soprastampa carminio lillaceo con annullo filatelico di
favore - Molto raro - Cert. Biondi - Firma Oliva
(Bol. n. 26) (Sass. n. 500/I)
1944 - Imperiale tiratura di Verona 50 L. fascio con valori complementari su frammento di lettera - Cert. € 750
Colla
(Bol. n. 31) (Sass. n. 501)
1944 - Monumenti distrutti II emissione 50 c. + 75 c. due coppie verticali su raccomandata del 17 aprile € 200
1945 da Tavernole sul Mella per Brescia - Rara
(Bol. n. 41+42) (Sass. n. 507+508)
790 A 1944 - Raccomandata del 26 giugno da Bologna per Castel S. Pietro affrancata con tre emissioni diverse
della Repubblica Sociale - Cert. Diena
€ 150
PROPAGANDA DI GUERRA € 50
791 K 1944 - La serie con soprastampa capovolta nei tipi più comuni
(Bol. n. 13/24) (Sass. n. 13/24)
PACCHI POSTALI
792 L 792
1944 - L'emissione - Cert. Oliva € 300
(Bol. n. 1/12) (Sass. n. 1/12) € 150
€ 100
SEGNATASSE
793 A 1944 - Fascetto 30 c. su cartolina del 22 giugno da Esino Lario per Milano inviata da zona sprovvista di fran-
cobolli e tassata in arrivo - Firma Bodini
(Bol. n. 18) (Sass. n. 64)
RECAPITO AUTORIZZATO
794 K 1944 - Provvisori di Genova e Verona - I due valori bordo di foglio inferiore - Firma Sorani
( CEI n. P1 + P4)
110 F I L AT E L I A