Page 31 - Filatelia 59
P. 31
170 171 € 200
170 D 1867 - 5 c. azzurro verdastro coppia orizzontale con interspazio di gruppo - Da esaminare - Firma A.D.
€ 200
(Bol. n. 15) (Sass. n. 16) € 100
171 L 1867 - 10 c. vermiglio arancio - Cert. Chiavarello - Firma A.D.
(Bol. n. 16) (Sass. n. 17)
172 L I D 1867 - Piccolo insieme comprendente anche ristampe - Da esaminare - Firme A.D., Fiecchi e Raybaudi
III EMISSIONE
173 174
177 178 179
173 M 1868 - 2 c. verde giallo coppia orizzontale con doppia dentellatura al centro - Molto rara - Firma En. D. € 250
(Bol. n. 21) (Sass. n. 22 a/I)
174 L 1868 - 3 c. grigio rosa - Raro - Cert. Chiavarello - Firme A.D. e En.D. € 1.000
(Bol. n. 22 B) (Sass. n. 23)
175 L 1868 - 5 c. azzurro chiaro quindici esemplari - Da esaminare - Firme A. D. e En.D € 100
(Bol. n. 23) (Sass. n. 25)
176 A 1868 - 40 c. giallo + 5 c. azzurro su lettera del 24 febbraio 1869 da Roma per Francoforte - Da esaminare € 100
(Bol. n. 23 + 26) (Sass. n. 25 + 29)
177 K 1868 - 5 c. azzurro chiaro coppia verticale con doppia dentellatura al centro (leggermente "aperta" quella € 250
superiore destra) - Molto rara
(Bol. n. 23) (Sass. n. 25 a/I)
178 L 1868 - 20 c. rosso indiano - Firma A.D. € 250
(Bol. n. 25 B) (Sass. n. 27)
179 N 1868 - 20 c. rosso bruno striscia orizzontale di tre non dentellata in basso - Estremamente rara - Firme En.D e € 1.000
Ferchenbauer
(Bol. n. 25B) (Sass. n. 27m)
180 L 1868 - 80 c. rosa chiaro dieci esemplari + 80 c. lilla rosso dieci esemplari - Da esaminare - Firma A.D. € 100
(Bol. n. 27A+27c) (Sass. n. 30+31)
Antichi Stati Italiani 29