Page 47 - Filatelia 59
P. 47
297 A 297 299
€ 500
298 D 1859 - 20 c. azzurro coppia orizzontale su lettera del 18 settembre da Milano per Bologna in tariffa di " lega € 150
299 L austro-italica" € 400
(Bol. n. 12A) (Sass. n. 15)
1855 - 40 c. vermiglio dodici esemplari con diverse gradazioni di colore - Firme Oliva e Raybaudi
(Bol. n. 13A) (Sass. n. 16A)
1855 - 40 c. rosso mattone blocco orizzontale di sei esemplari - Da esaminare - Cert. Bottacchi
(Bol. n. 13A) (Sass. n. 16B)
300 D 300 € 1.250
301 D 1855 - 40 c. rosa lilla scuro violaceo - Da esaminare - Cert. Colla € 100
302 K (Bol. n. 13 a) (Sass. n. 16 cf) € 200
1858 - 80 c. ocra arancio + 80 c. giallo - Firma Raybaudi e Sorani
(Bol. n. 14 A) (Sass. n. 17 b + 17 Da)
1858 - 80 c. giallo due fogli di 50 esemplari - Margini parzialmente rifilati
(Bol. n. 14A) (Sass. n. 17D)
303 M 303
1861 - 3 L. rame blocco di otto esemplari - Uno dei massimi multipli noti per il valore su carta spessa - Cert.
Cardillo - Firme Raybaudi e Sorani € 1.000
(Bol. n. 15) (Sass. n. 18)
Italia Periodo Antico 45