360RUOTE - Ciclomotori, Scooter & Motociclette


ASTA
Martedì 27 aprile 2021 ore 16.00
Garage Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino

ESPOSIZIONE
Da lunedì 12 a martedì 27 aprile dalle 10.00 alle 18.00; sabato dalle 11.00 alle 17.00 (domenica chiuso). 
Garage Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino

Gli esperti sono a completa disposizione per fornire fotografie aggiuntive, video, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È inoltre possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto utilizzando le più comuni piattaforme video (Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).

Vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti (+39.011.0199101 - auto@astebolaffi.it) per fissare un appuntamento o per assistenza alla registrazione.

Commissioni: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione, la commissione fissa del 19%.

Lotto 126

MOTOM
48 LL 1962
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 12 L 122962
#Motore: 252282

La Motom viene fondata nel 1945 a Milano, per opera della famiglia De Angeli Frua spinta dalla volontà di diversificare le proposte produttive oltre agli impianti di lavorazione tessile. Il leggi tutto

Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 127

MOTOM
12 A 1954
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 37007
#Motore: 130 625

All’interno della produzione di motorini a 4 tempi della fortunata serie 48, motorini semplici, economici e robusti, si ritagliò una posizione di tutto rispetto il modello n 12 A con il telaio leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 128

MOTOM
DELFINO 150 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 30A * 5892 *

La Motom, parallelamente alla produzione dei famosi ciclomotori denominati 48 spinti da piccoli motori monocilindrici a 4 tempi, per stare al passo dei concorrenti, al Salone di Milano del 1950 presentò un leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 129

MOTOM
98 TS 1950-1955
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: A * 3448 *

La Motom nasce come azienda nel 1945 a Milano, per opera della famiglia De Angeli Frua spinta dalla volontà di diversificare le proposte produttive oltre agli impianti di lavorazione tessile. Inizia la leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 5.500

Lotto 130

MV AGUSTA
CHICCO 1961
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 710528

La gloriosa casa motociclistica Meccanica Verghera, conosciuta in tutto il mondo con MV Agusta, dopo aver abbandonato la produzione di scooter nel 1954, sul finire degli anni ‘50, incoraggiata dalle forti richieste di leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 131

MV AGUSTA
B 1951
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 20800/8.
#Motore: 20811/8


Il glorioso marchio MV Agusta presenta nel 1949 il suo primo modello di scooter, denominato 125 B, adottando schemi motoristici interesanti schemi motoristici come il comando del cambio, leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 7.750

Lotto 132

MV AGUSTA
OVUNQUE 125 1951-1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 750911
#Motore: 75146

La Meccanica Verghera (MV) Agusta, oltre ad essere diventata famosa per i successi sportivi si distinse anche nel campo della motorizzazione di massa, con il lancio di diversi prodotti quali moto leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 133

MV AGUSTA
83 TURISMO 1958
Immatricolata, con documenti.
# Motore:  835509
 
MV Agusta nell’immediato dopoguerra, parallelamente alla produzione di modelli performanti e costosi, si organizzò per produrre dei motocicli di cilindrata relativamente ridotta, economici ed affidabili; lo studio leggi tutto

Base asta: € 1.250 | Aggiudicato a : € 2.100

Lotto 134

MV AGUSTA
250 B 1969
Immatricolata, con documenti.
#Telaio:  2110304
# Motore:  B 2110337
 
La Meccanica Verghera, conosciuta in tutto il mondo come MV ma ancor più per i suoi 37 Titoli Mondiali Velocità conquistati dalle sue motociclette, negli anni ‘60 stava vivendo un periodo molto leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.700

Lotto 135

MV AGUSTA
PULLMAN 125 1953-1957
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 51976032
#Motore: 520692

La MV Agusta, due anni dopo aver presentato il suo primo modello di scooter, denominato Ovunque, a gennaio del 1953, al Salone Internazionale dell’Automobile di Bruxelles propone il modello leggi tutto

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 136

MWV
FLINK 1952
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 015868

La Motoren Werke Varel con sede a Varel, in Germania, era un’azienda meccanica che nell’immediato dopoguerra iniziò la propria produzione di  micromotori ausiliari da applicare alle biciclette, uno di questi leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 137

NASSETTI
BRUNETTA 1953
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 11021

La Nassetti Officina Elettromeccanica di Precisione viene fondata a Milano negli con lo scopo di produrre accessori per aeronautica; negli anni ‘50 inizia a produrre micromotori, denominati Il Pellegrino e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 138

NERACAR
B 1923
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 3679

Fondata dall’americano Carl A. Neracher a Syracuse New York nel 1918, con una base produttiva nel Regno Unito, grazie ad un accordo commerciale con la Simplex Sheffield, le sue motociclette si distinsero leggi tutto

Base asta: € 13.000 | Aggiudicato a : € 13.000

Lotto 139

NSU
PRIMA 1957
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 20 50900
#Motore: 329039

Nel 1951 la famosa casa motociclistica NSU siglò un accordo di licenza con la Innocenti per produrre la Lambretta LD nel proprio stabilimento tedesco di Neckarlsulm. L’accordo era quinquennale ma leggi tutto

Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 140

NSV
GRILLO 1970-1980
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 1553

La Società bolognese NSV (Nanni Società Velomotori) iniziò la produzione di micromotori ausiliari con trasmissione a rullo nei primi anni ‘50, tra questi il più famoso era denominato Grillo, un propulsore a 2 tempi leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 141

PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1962
Non immatricolata, priva di documenti.
La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; Nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di motore leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 142

PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1958
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: PG 1276

La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; Nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 143

PALMIERI & GULINELLI
GUIZZO 150 1959
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: PGS 2518

La Palmieri & Gulinelli nasce a Bologna agli inizi degli anni ‘50 con l’attività di stampaggio di telai per ciclomotori ed altri componenti in lamiera; nel 1957 presenta uno scooter denominato Guizzo, dotato di leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.700

Lotto 144

PARILLA
98 1958
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 700 272
#Motore: 700 272

La Parilla viene fondata a Milano nel 1946 da Giovanni Parrilla, un tecnico nato in Spagna nel 1912 emigrato prima in Calabria e poi in Lombardia. L’attività primaria si occupava di assemblaggio e leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 145

PARILLA
175 TURISMO SPECIAL 1954
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: 401085

La Parilla si avvalse della collaborazione di valenti tecnici tra i quali l’Ing. Cesare Bossaglia, ed è proprio di Bossaglia la firma del progetto della Turismo Special 175 cc presentata nel 1953: Una bella leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 3.200

Lotto 146

PARILLA
SLUGHI 125 1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Telaio: 11 * 0327*               
#Motore: Parilla PB 2

La Parilla, stante la forte richiesta di motorizzazione leggera, mise in produzione un modello denominato Slughi (che significa levriero del deserto) che, come parecchi leggi tutto

Base asta: € 1.100 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 147

PIATTI
PIATTY 125
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: 40474
#Motore: 10474

Il Piatty fu disegnato dall’italiano Vincenzo Piatti nel 1952 e prodotto dal 1955 in Belgio da una storica carrozzeria, la D’Iéteren. Fu prodotto fino al 1957 quando alcune difficoltà economiche leggi tutto

Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 7.750

Lotto 148

PEUGEOT
MINIMOTOR 1950-1960
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: B 25350
 
La Peugeot Motorcyles, divisione a due ruote del colosso automobilistico francese, ha una traduzione ultrasecolare in campo motociclistico  e non si fece ovviamente sfuggire l’occasione di commercializzare leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 149

PEUGEOT
BICICLETTA MOTORIZZATA MOREL 1977
Non immatricolata, priva di documenti.
#Motore: Morel
 
Il marchio Peugeot,  amoso per una vastissima gamma di veicoli a due e quattro ruote ha una solida tradizione anche nel campo ciclistico, numerose furono le applicazioni di micromotori ausiliari con trasmissione leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 150

PEUGEOT
102 MT 1977
Non immatricolata, con documenti.
#Telaio: * 7793542
#Motore: 6166613

La Peugeot fu una delle grandi aziende francesi ad investire nella produzione dei ciclomotori nell’immediato dopoguerra, dopo il lancio del primo modello, denominato 101, nel 1967 viene presentato leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Risultati per pagina: 10 25 50