MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431 | lots 1-431)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 351

Solido databile al periodo 365-375 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 352

Solido databile al periodo 364-367 d.C. - Zecca: Antiochia - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante di fronte con il volto verso destra, tiene un labarum con la mano destra e una piccola leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 353

Siliqua databile al periodo 378-383 d.C. - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra, tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 1,85 - leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 354

Solido databile al periodo 393-395 d.C. - Zecca: Sirmium - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 355

Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra; con il leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 356

Tremisse databile agli anni 402 o 406 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, tiene una corona di quercia con la mano destra e un globo crucigero con la leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 357

Solido databile al periodo 462-468 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra, nel campo a destra una stella - gr. 4,42 leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 358

Tremisse al nome e con l'effigie di Elia Verina, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 457-461 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Verina a destra - Rovescio: croce entro corona di alloro - gr. 1,46 - Di grande rarità - q.SPL leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 359

Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante di fronte con corona e globo crucigero - gr. 1,47 - Rara - q.BB
(R.I.C. X/308/922) (Ratto n. 292)

Base asta: € 100

Lotto 360

Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una stella - gr. 4,47 - SPL
(R.I.C. X/309/930) (Ratto n. leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 361

Tremisse databile al 475 d.C. - Zecca: Mediolanum - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: croce entro corona - gr. 1,52 - Rara - Migliore di SPL
(R.I.C. X/437/3310)

Base asta: € 750

Lotto 362

Secoli V a.C./III d.C. - Collezione composta da 52 esemplari - Presenti emissioni in prevalenza in bronzo di epoca romano imperiale - Conservati in una valigetta, molti esemplari sono corredati da un proprio cartellino identificativo - Alcune ripetizioni - Da esaminare

Base asta: € 3.500

Lotto 363

Secoli IV a.C./I a.C. - Insieme di 30 esemplari - Resto di collezione composto principalmente da Denari repubblicani, oltre ad alcune emissioni in bronzo - Da esaminare

Base asta: € 1.200

Lotto 364

Secoli IV a.C./III a.C. - Insieme di 7 esemplari - Presenti emissioni in bronzo di età imperiale, oltre a un Denario di Augusto e una Tetradracma - Presenze interessanti per rarità e stato di conservazione - Da esaminare

Base asta: € 1.000

Lotto 365

Secoli III a.C./I a.C. - Collezione di 27 Denari senza ripetizioni - Presenze di rilievo in un contesto di buona qualità media e con splendide patine di antica collezione - In lotto anche un Asse e un Semisse anonimi - Qualità mista, da esaminare

Base asta: € 1.500

Lotto 366

Secoli III a.C./III d.C. - Collezione di oltre 50 esemplari in bronzo - Insieme composto principalmente da Sesterzi, tra cui spiccano un esemplare di Claudio, Vespasiano e Faustina I - Da esaminare

Base asta: € 6.000

Lotto 367

Secoli III a.C./III d.C. - Insieme composto da 38 esemplari - Presenti in particolare Assi repubblicani, oltre a interessanti emissioni imperiali - Da esaminare

Base asta: € 4.500

Lotto 368

Secoli III a.C./III d.C. - Collezione comprendente oltre 80 esemplari - Grande varietà di emissioni e nominativi in un contesto di qualità mediamente buona e con alcune interessanti individualità - Presenti Denari e Antoniniani - Da esaminare

Base asta: € 2.500

Lotto 369

Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione di oltre 50 esemplari - Grande varietà di emissioni e nominativi in un contesto di qualità mediamente buona e con alcune interessanti individualità - Sono presenti Bronzi repubblicani, Bronzi imperiali, Antoniniani e Denari - Ogni leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 370

Secoli III a.C./IV d.C. - Collezione composta da 67 monete - Esemplari di vario modulo in bronzo di epoca repubblicana e imperiale - Disposte un un album e corredate da cartellino identificativo - Alcune ripetizioni - Da esaminare

Base asta: € 6.000

Lotto 371

Secoli III a.C./VI d.C. - Collezione di oltre 66 esemplari - Presenti all'interno di una valigetta Quadranti, Assi e Follis - Presenze interessanti - Da esaminare

Base asta: € 3.000

Lotto 372

Secoli III a.C./VI d.C. - Resto di collezione composto da oltre 50 esemplari - Presenti principalmente Assi e Sesterzi tra cui spicca un esemplare di Elio - Da esaminare

Base asta: € 6.000

Lotto 373

Secoli II a.C./III d.C. - Resto di collezione comprendente 15 monete - Insieme composto in larga parte da emissioni del periodo romano, fra cui alcune coloniali - Interessanti presenze in un contesto di conservazione buona o molto buona - Da esaminare con attenzione

Base asta: € 2.000

Lotto 374

Secoli II a.C./III d.C. - Collezione composta da 23 esemplari - Presenti in particolare Denari e Antoniniani - Esemplari interessanti per il loro stato di conservazione - Da esaminare

Base asta: € 250

Lotto 375

Secoli II a.C./III d.C. - Resto di collezione di oltre 30 esemplari - Presenze eterogenee con particolare riferimento alla tipologia del Follis - In lotto anche alcune emissioni greche - Da esaminare

Base asta: € 500

Risultati per pagina: 10 25 50