MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431 | lots 1-431)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 526

Regno Longobardo - Liutprando (712-744) - Tremisse - Diritto: busto diademato del Re a destra - Rovescio: l'arcangelo Michele stante a sinistra tiene una lunga croce stilizzata con la mano destra e uno scudo con la sinistra - gr. 1,09 - Rara - q.SPL
(MEC n. 322var.) (BMC leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 527

Monetazione al nome di Federico II di Svevia (1218-1250) - Grosso da 6 Denari databile al periodo 1236 - inizio XIV Secolo - Diritto: effigie di Federico II a destra - Rovescio: edificio affiancato da torri - gr. 2,08 - Rara - Magnifico esemplare con splendida patina di leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 528

Monetazione al nome di Federico II (1250-1280) - Grosso da 4 Denari - Diritto: busto coronato a destra con uno scettro nella mano destra e un giglio nella sinistra; nel campo a sinistra crocetta cerchiata - Rovescio: aquila imperiale ad ali spiegate con una crocetta leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 529

Monetazione al nome di Federico II (1250-1280) - Grosso da 6 Denari - Diritto: busto coronato a destra con uno scettro nella mano destra e un globetto forato nella sinistra - Rovescio: aquila imperiale ad ali spiegate con una crocetta cerchiata sopra la testa - gr. 2,03 leggi tutto

Base asta: € 12.000

Lotto 530

Comune (1150-1330) - Monetazione al nome di Federico II Imperatore - Grosso - Diritto: lettera F tra due globetti - Rovescio: croce accantonata da 2 globetti - gr. 1,27 - Rara - Patina di medagliere, q.SPL
(C.N.I. IV/190/6) (Biaggi n. 671)

Base asta: € 500

Lotto 531

Comune (1150-1330) - Monetazione al nome di Federico II Imperatore - Grosso - Diritto: legenda entro contorno circolare - Rovescio: croce accantonata da cunei e globetti - gr. 2,06 - Rara - Migliore di SPL - Proveniente dall'asta NAC 65, Milano 19.5.2012, n. 3416
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 532

Luigi e Guido Gonzaga Capitani del Popolo (1328-1369) - Aquilino - Diritto: aquila a sinistra ad ali spiegate - Rovescio: croce patente e intersecante - gr. 1,45 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. IV/223/3) (Biaggi n. 1123)

Base asta: € 400

Lotto 533

Luigi e Guido Gonzaga Capitani del Popolo (1328-1369) - Aquilino - Diritto: aquila a sinistra ad ali spiegate - Rovescio: croce patente e intersecante - gr. 1,42 - Rara - BB
(C.N.I. IV/223/3) (Biaggi n. 1123)

Base asta: € 200

Lotto 534

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Lira o Anselmino - Diritto: stemma coronato - Rovescio: Sant'Anselmo vescovo benedicente - gr. 5,27 - Rara - Patina iridescente, migliore di BB
(C.N.I. IV/325/71)

Base asta: € 150

Lotto 535

Gian Giacomo Trivulzio Conte (1487-1518) - Grosso da 6 Soldi - Diritto: stemma ornato ai lati da cordoni e fiocchi - Rovescio: il Santo in piedi con lo scudo nella mano sinistra e con la lancia nella destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 3,35 - Patina di leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 536

Carlo Magno Re dei Franchi (774-814) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: monogramma - gr. 1,64 - Rara - Patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta Ranieri 19, Bologna 13.11.2024, n. 297
(C.N.I. IV/468/22)

Base asta: € 1.000

Lotto 537

Ludovico I il Pio Imperatore e Re d'Italia (814-840) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: PAPIA su una riga nel campo - gr. 1,66 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. IV/469/5)

Base asta: € 750

Lotto 538

Ludovico I il Pio Imperatore e Re d'Italia (814-840) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: PAPIA su una riga nel campo - gr. 1,70 - Rara - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I. IV/469/8)

Base asta: € 500

Lotto 539

Lotario I Imperatore (840-855) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: PAPIA su una riga nel campo - gr. 1,29 - Rara - Patina di medagliere, lieve debolezza di conio, altrimenti SPL - Proveniente dall'asta NAC 109, Milano 24.5.2018, n. 1443
(C.N.I. IV/471/8)

Base asta: € 1.000

Lotto 540

Enrico I di Baviera (1014-1024) - Denaro - Diritto: croce patente accantonata da quattro globetti - Rovescio: PAPIA sovrapposta a una lunga croce - gr. 1,28 - Rara - Patina di medagliere, migliore di SPL - Proveniente dall'asta NAC 65, Milano 19.5.2012, n. 3336 e dalla leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 541

Federico II di Svevia (1220-1250) - Grosso da 6 Denari - Diritto: FE RIC N su tre righe - Rovescio: PA PA I su tre righe - gr. 1,64 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. IV/493/1)

Base asta: € 500

Lotto 542

Antonio Teodoro Trivulzio (1676-1678) - Filippo 1676 - Diritto: busto corazzato e paludato del Principe a destra - Rovescio: stemma entro cartella ornata - gr. 27,64 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. IV/523/30) (Ravegnani III/346/6)

Base asta: € 300

Lotto 543

Carlo Magno Re dei Franchi (774-814) - Denaro - Diritto: CAROLVS su due righe - Rovescio: monogramma - gr. 1,25 - Molto rara - Patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta NAC 122, Milano 14.11.2020, n. 304
(C.N.I. V/6/36var.) (Crippa I/50/3var.)

Base asta: € 5.000

Lotto 544

Ludovico I il Pio Imperatore e Re d'Italia (814-840) - Denaro - Diritto: croce patente - Rovescio: legenda su due righe orizzontali - gr. 1,51 - Molto rara - Patina di  medagliere, SPL - Proveniente dall'asta NAC 109, Milano 24.5.2018, n. 1392
(C.N.I. VIII/8/17) (Crippa leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 545

Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 1,74 - Rara - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. V/16/1)

Base asta: € 400

Lotto 546

Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 1,71 - Patina di medagliere, SPL
(C.N.I. V/18/24)

Base asta: € 250

Lotto 547

Carlo il Grosso (879-887) - Denaro largo scodellato - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 2,93 - Rara - SPL
(C.N.I. V/25/6) (Crippa I/100/2)

Base asta: € 1.500

Lotto 548

Enrico VI di Svevia (1190-1196) - Grosso da 6 Denari - Diritto: legenda su tre righe  - Rovescio: croce entro cerchio rigato - gr. 2,02 - Rara - Patina di medagliere, SPL - Proveniente dall'asta NAC 68, Milano 4.12.2012, n. 61
(C.N.I. V/53/1)

Base asta: € 800

Lotto 549

Prima Repubblica (1250-1310) - Ambrosino o Grosso da 8 denari - Diritto: croce accantonata da quattro  lune - Rovescio: Sant'Ambrogio mitrato e nimbato, seduto di fronte, benedice con la mano destra e regge il pastorale con la sinistra - gr. 2,93 - Rara - Patina di leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 550

Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) o Giovanni Visconti solo (1349-1354) - Mezzo Ambrosino d'oro - Diritto: grande M gotica entro una croce a sei archi - Rovescio: effigie di Sant'Ambrogio di fronte - gr. 1,72 - Migliore di SPL
(C.N.I. V/57/3) (Crippa II/38/1A)

Base asta: € 600

Risultati per pagina: 10 25 50