ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Guglielmo I Re di Sicilia (1154-1166) - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: globetto intorno al quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,33 - q.SPL
(Spah
leggi tutto
Base asta: € 200
Guglielmo I Re di Sicilia (1154-1166) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: legenda disposta su due cerchi concentrici; al centro un globetto entro cerchio - Rovescio: piccola croce su una lunga asta - gr. 1,28 - q.SPL
(Spahr n. 83)
Base asta: € 150
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: cinque globetti entro legenda circolare - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,30 - Tracce di ribattitura al diritto, SPL
(Spahr n. 100)
Base asta: € 200
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: cinque globetti entro legenda circolare - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,82 - Lievi debolezze di conio, altrimenti SPL
(Spahr n. 100)
Base asta: € 200
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: cinque globetti entro legenda circolare - Rovescio: piccola croce su una lunga asta accantonata da lettere - gr. 1,02 - q.SPL
(Spahr n. 100)
Base asta: € 150
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: stella al centro, intorno alla quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Guglielmo II "il Buono" (1166-1189) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: simbolo intorno al quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 0,88 - Rara - leggi tutto
Base asta: € 150
Tancredi (1190-1194) - Tarì - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: stella a sei punte intorno alla quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 10,91 - q.SPL
(S
leggi tutto
Base asta: € 200
Guglielmo III (1194) - Multiplo di Tarì - Zecca: Palermo - Diritto: globetto entro doppio cerchio intorno al quale si sviluppano due livelli di legenda circolare concentrica - Rovescio: croce a quattro bracci accantonata da lettere - gr. 3,27 - Molto rara - SPL
(Spahr n.
leggi tutto
Base asta: € 500
Federico II di Svevia (1197-1250) - Tarì - Zecca: Messina - Diritto: aquila stilizzata stante di fronte con la testa rivolta a destra - Rovescio: croce innestata su un'asta e accostata da due coppie di sigle sovrappste - gr. 1,45 - SPL
(Spahr n. 66)
Base asta: € 150
Pietro e Costanza d'Aragona (1282-1285) - Pierreale - Zecca: Messina - Diritto: stemma in cornice a otto lobi - Rovescio: aquila non coronata stante a sinistra ad ali aperte retrospiciente, entro una cornice a otto lobi - gr. 3,25 - Patina di medagliere, SPL
(Spahr n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Pietro e Costanza d'Aragona (1282-1285) - Pierreale - Zecca: Messina - Diritto: stemma in cornice a otto lobi - Rovescio: aquila non coronata stante a sinistra ad ali aperte retrospiciente, entro una cornice a otto lobi - gr. 3,17 - Migliore di BB
(Spahr n. 11)
Base asta: € 150
Carlo V Imperatore (1516-1556) - 2 Tarì 155? - Zecca: Messina - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 5,66 - Migliore di BB
(Spahr tipo 233)
Base asta: € 100
Carlo V Imperatore (1516-1556) - 2 Tarì (1553) - Zecca: Messina - Diritto: busto coronato e corazzato di Carlo V a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a destra; ai lati lettere G e M - gr. 5,76 - Rara in questa conservazione - Patina leggi tutto
Base asta: € 750
Filippo II di Spagna (1556-1598) - 4 Tarì 1558 - Zecca: Messina - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 11,06 - q.SPL - Variante sigle PP
(Spahr n. 24var.)
Base asta: € 150
Filippo III di Spagna (1598-1621) - Scudo da 10 Tarì 1611 - Zecca: Messina - Diritto: busto di Filippo III a destra - Rovescio: stemma a losanga coronato - gr. 31,53 - Non comune - Patina di medagliere, q.SPL
(Spahr tipo 5)
Base asta: € 750
Filippo III di Spagna (1598-1621) - 3 Tarì 1620 - Zecca: Messina - Diritto: busto coronato del Re a sinistra - Rovescio: croce sormontata da fiamme e corone - gr. 7,73 - Patina iridescente, migliore di BB
(Spahr n. 62var.)
Base asta: € 75
Filippo IV di Spagna (1621-1665) - 4 Tarì 1650 - Zecca: Messina - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 10,41 - Lievi depositi, altrimenti migliore di BB
(Spahr n. 25)
Base asta: € 100
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Doppia Oncia 1755 NGC MS 64 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma in petto - gr. 8,85 - Molto rara in questa conservazione - Cert. #8217325-007
(Spahr n. 46) (Gig. n.
leggi tutto
Base asta: € 5.000
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1737 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,40 - SPL
(Spahr n. 57) (Gig. n. 13) (Mont. n. 89)
Base asta: € 300
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1751 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,40 - q.SPL
(Spahr n. 80) (Gig. n. 25) (Mont. n. 109)
Base asta: € 300
Carlo III di Borbone (1734-1759) - Oncia 1751 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: la Fenice sul rogo ad ali spiegate con la testa rivolta a destra - gr. 4,38 - Migliore di BB
(Spahr n. 80) (Gig. n. 25) (Mont. n. 109)
Base asta: € 300
Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - Piastra da 12 Tarì 1794 - Zecca: Palermo - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate - gr. 27,00 - Rara - Lievi graffi al diritto, BB
(Spahr n. 277/16) (Gig. n. 14a) (Mont. n. 244)
Base asta: € 200
20 Franchi Anno 9° - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,45 - Rara - Migliore di SPL
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 1a) (Mont. n. 5) (Pag. n. 3)
Base asta: € 4.000
20 Franchi Anno 9° - Zecca: Torino - Diritto: effigie muliebre elmata a sinistra, allegoria della Repubblica - Rovescio: valore e data entro corona di alloro - gr. 6,39 - Rara - SPL
(Bol. n. RSB1) (Gig. n. 1a) (Mont. n. 5) (Pag. n. 3)
Base asta: € 3.000