MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 476

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Ducatone 1603 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,12 - Rara - Probabile traccia di montatura, patina di leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 477

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Mezzo Tallero s.d. - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: fascio di verghe in un crogiuolo fra le fiamme - gr. 16,92 - Molto rara - q.BB - Il valore di 8 bianchi la indica come sotto multiplo del Tallero - Corredata da leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 478

Vincenzo I Gonzaga (1587-1612) - Insieme di cinque esemplari - Sono presenti: Parpagliola 1600; Grosso 1604; Grosso s.d.; Quattrino (2) - Mediamente BB

Base asta: € 100

Lotto 479

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Doppia 1617 - Diritto: busto corazzato del Duca a sinistra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - gr. 6,51 - Molto rara - SPL - Corredata da cartellino di antica collezione
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 480

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Ducatone 1622 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: San Giorgio a cavallo verso destra nell'atto di trafiggere il drago - gr. 31,09 - Rara - Di ampio modulo, SPL
(C.N.I. II/181/33) (Ravegnani leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 481

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - 2 Doppie o Quadrupla senza data - Diritto: busto corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - gr. 11,15 - Rara - Probabili tracce di tosatura che giustificano leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 482

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Tallero senza data - Diritto: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - Rovescio: croce di Gerusalemme - gr. 22,05 - Molto rara - Frattura del tondello, magnifica patina di medagliere, migliore di BB - Corredata da leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 483

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Lira (o Testone) anonima - Diritto: Sant'Andrea stante a destra consegna la pisside a San Longino inginocchiato davanti a lui - Rovescio: Santa Barbara stante a sinistra con torre e palma - gr. 8,81 - Molto rara - Lieve frattura del leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 484

Ferdinando Gonzaga (1612-1626) - Insieme di cinque esemplari - Sono presenti: da Reali 1 1/2 1622; Cavallotto; Grosso; Quattrino; da 7 Grossi (?) - Mediamente BB/SPL

Base asta: € 350

Lotto 485

Carlo I Gonzaga Nevers (1627-1637) - 2 Doppie o Quadrupla 1629 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - gr. 13,08 - Molto rara - q.SPL
(C.N.I. II/190/8) (Ravegnani II/102/4)

Base asta: € 10.000

Lotto 486

Carlo I Gonzaga Nevers (1627-1637) - Prova in rame del Quarto di Ducatone 1630 - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato dal Collare del Redentore - gr. 12,36 - Molto rara - Graffi al diritto, altrimenti BB - Corredata da leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 487

Periodo da Carlo I Gonzaga Nevers a Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers (1627-1709) - Insieme di cinque esemplari - Sono presenti: Grosso; da 4 Reali 1662; Soldo 1661; Grosso; Parpagliola 1693 - In lotto anche una Tessera per l'ingresso all'ospedale di Casale - Mediamente leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 488

Assedio Austro-Francese (1630) - XX Fiorini in rame 1630 - Diritto: stemma con tre gigli coronato - Rovescio: la Giustizia a sinistra con spadone impugnato e appoggiato sulla spalla e bilancia; di fronte la Forza appoggiata a colonna - gr. 20,22 - Molto rara - Lievi leggi tutto

Base asta: € 750

Lotto 489

Giovanni Bartolomeo Tizzone (1525-1535) - Cornuto - Diritto: stemma obliquo sormontato da elmo e cimiero - Rovescio: San Costanzo su un cavallo al passo verso destra con un vessillo appoggiato sulla spalla destra; in basso, fra le zampe del cavallo, un anelletto - gr. leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 490

Giovanni Bartolomeo Tizzone (1525-1535) - Rolabasso - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate - Rovescio: croce fiorata - gr. 2,60 - Rarissima - Piccola mancanza del metallo, altrimenti q.SPL
(C.N.I. II/237/47)

Base asta: € 250

Lotto 491

Antonio Maria Tizzone (1598-1641) - Testone - Diritto: busto del Conte a destra - Rovescio: figura femminile (la Fortitudo) appoggiata a una colonna - gr. 5,97 - Molto rara - Patina di medagliere, q.BB
(C.N.I. II/260/26) (Ravegnani III/331/11)

Base asta: € 300

Lotto 492

Pier Luca II Fieschi (1528-1548) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate  - Rovescio: San Teonesto stante di fronte tiene un vessillo con la mano destra e una spada con la sinistra - gr. 8,18 - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I. II/314/20)

Base asta: € 300

Lotto 493

Filippo Spinola Conte (1616-1688) - Scudo 1640 - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Conte a destra - Rovescio: San Giorgio a cavallo nell'atto di trafiggere un nemico a terra  - gr. 31,51 - Rara - Patina di medagliere, q.BB
(C.N.I. II/406/25) (Ravegnani leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 494

Francesco I di Francia (1538-1542) - Dozzeno "à la croisette" - Diritto: stemma di Francia sormontato da una corona, il tutto compreso entro una doppia cornice trilobata - Rovescio: croce piana entro una doppia cornice quadrilobata - gr. 2,11 - Rara - BB
(C.N.I. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 495

Carlo VI Imperatore (1712-1717) - 3 Cagliaresi 1713 - Zecca: Cagliari - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: croce addoppiata, ornata di volute e accantonata da quattro stelle - gr. 5,33 - Non comune - Migliore di BB
(C.N.I. II/472/14)

Base asta: € 150

Lotto 496

Pietro IV (1336-1387) - Mezzo Reale - Zecca: Villa di Chiesa (Iglesias) - Diritto: stemma aragonese accostato e sormontato da cinque rosette, il tutto entro cornice d'archi - Rovescio: croce accantonata da quattro rosette, il tutto entro cornice d'archi - gr. 1,59 - leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 497

Periodo Repubblicano (1139-1339) - Primo tipo monetale - Grosso da 6 Denari - Diritto: castello in cerchio rigato - Rovescio: croce patente in cerchio rigato - gr. 1,66 - Non comune - SPL
(C.N.I. III/15/101) (Lunardi n. 4)

Base asta: € 200

Lotto 498

Periodo Repubblicano (1139-1339) - Primo tipo monetale - Grosso da 6 Denari - Diritto: castello in cerchio rigato - Rovescio: croce patente in cerchio rigato - gr. 1,27 - Non comune - SPL
(C.N.I. III/15/103) (Lunardi n. 4)

Base asta: € 200

Lotto 499

Periodo Repubblicano (1139-1339) - Genovino - Diritto: castello in cerchio perlinato - Rovescio: croce patente in cerchio perlinato - gr. 3,51 - Rara - SPL
(C.N.I. III/22/42) (Lunardi n. 9)

Base asta: € 1.500

Lotto 500

Periodo Repubblicano (1139-1339) - Genovino di III tipo - Diritto: castello in cornice a otto archi con ornati trilobati e stellette; rose a cinque petali nel concavo degli archi; al termine della legenda alberello e castelletto - Rovescio: croce patente in cornice a leggi tutto

Base asta: € 750

Risultati per pagina: 10 25 50