ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Pio VI (1775-1799) - Due Baiocchi Romani Anno XVI - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: valore e data su tre righe - gr. 25,51 - SPL
(C.N.I. XVII/205/222) (Muntoni IV/31/107)
Base asta: € 400
Pio VI (1775-1799) - Baiocco 1796 NGC MS 62 - Zecca: Bologna - Diritto: legenda e data su cinque righe orizzontali - Rovescio: leone rampante - gr. 11,60 - Cert. #8217327-015
(C.N.I. X/354/340) (Muntoni IV/53/261)
Base asta: € 250
Pio VI (1775-1799) - 60 Baiocchi 1797 Anno XXII - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: valore e data su tre righe - gr. 16,90 - SPL
(C.N.I. XVII/221/345) (Muntoni IV/26/62a)
Base asta: € 300
Gisulfo II Duca (742-751) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato del Duca di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,00 - Molto rara - SPL - Corredata da cartellino di provenienza
(C.
leggi tutto
Base asta: € 2.000
Grimoaldo III Principe (792-806) - Denaro - Diritto: monogramma di Grimoaldo - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini; ai lati A e W - gr. 1,62 - Molto rara - Di qualità molto buona, con gradevole patina di medagliere, SPL - Proveniente dalla leggi tutto
Base asta: € 2.500
Sicardo Principe (832-839) - Solido - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Sicardo di fronte con globo crucigero - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini; ai lati le lettere S e I - gr. 3,49 - Rara - SPL - Proveniente dall'asta Ratto, Milano leggi tutto
Base asta: € 500
Siconolfo Principe (839-849) - Denaro - Diritto: le lettere S C N F disposte a monogramma - Rovescio: croce potenziata su gradini - gr. 0,96 - Molto rara - BB
(C.N.I. XVIII/299/8) (MEC n. 1121)
Base asta: € 200
Carlo I d'Angiò (1266-1285) - Saluto d'argento - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da un crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'Annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di gliglio leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo I d'Angiò (1266-1285) - Mezzo Saluto d'argento - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo I d'Angiò (1266-1285) - Saluto d'argento - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di giglio - leggi tutto
Base asta: € 250
Carlo II d'Angiò (1285-1309) - Saluto d'argento - Zecca: Napoli - Diritto: stemma bipartito di Francia e Gerusalemme sormontato da crescente di luna e circondato da stelle e rosette alternate - Rovescio: l'Annunciazione della Vergine; interposta, una pianta di giglio - leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo II d'Angiò (1285-1309) - Gigliato - Zecca: Napoli - Diritto: stemma reale - Rovescio: il Re seduto di fronte tiene uno scettro con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 3,99 - Non comune - Patina di antica collezione, migliore di BB
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 100
Roberto d'Angiò (1309-1343) - Gigliato - Zecca: Napoli - Diritto: il Re coronato seduto di fronte con uno scettro gigliato nella mano destra e un globo crucigero nella sinistra - Rovescio: croce gigliata accantonata da piccoli cunei culminanti in un fiordaliso - gr. leggi tutto
Base asta: € 100
Ladislao d'Angiò Durazzo (1386-1414) - Denaro - Zecca: Napoli - Diritto: quattro gigli - Rovescio: croce patente - gr. 0,60 - Rara - BB
(C.N.I. XIX/48/15) (Pannuti-Riccio n. 4)
Base asta: € 100
Alfonso I d'Aragona (1442-1458) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: stemma reale - Rovescio: il Re seduto di fronte tiene uno scettro con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 3,58 - Patina di medagliere, q.SPL - Proveniente dall'asta Triton XVII, leggi tutto
Base asta: € 300
Alfonso I d'Aragona (1442-1458) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: stemma reale - Rovescio: il Re seduto di fronte tiene uno scettro con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 3,59 - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/70/143) (Pannuti-Riccio n. 3e)
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Coronato - Zecca: Napoli - Diritto: croce potenziata con tratteggio all'interno - Rovescio: busto coronato e paludato del Re a destra - gr. 3,94 - Non comune - Patina di medagliere, migliore di BB
(C.N.I. XIX/128/398) (Pannuti-Riccio
leggi tutto
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Coronato - Zecca: Napoli - Diritto: croce potenziata con tratteggio all'interno - Rovescio: busto coronato e paludato del Re a destra - gr. 3,93 - Patina di antica collezione, q.SPL
(C.N.I. XIX/125/375) (Pannuti-Riccio n. 16b)
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Coronato - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato e corazzato di Ferdinando a destra; a sinistra il simbolo del maestro di zecca - Rovescio: l'arcangelo Michele nell'atto di trafiggere il drago - gr. 3,96 - Rara - q.SPL
(C.N.I.
leggi tutto
Base asta: € 500
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Coronato - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato e corazzato di Ferdinando a destra; a sinistra il simbolo del maestro di zecca - Rovescio: l'arcangelo Michele nell'atto di trafiggere il drago - gr. 4,00 - Rara - Patina di leggi tutto
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: il Re seduto in trono - Rovescio: stemma coronato - gr. 3,63 - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/156/644) (Pannuti-Riccio n. 21b)
Base asta: € 100
Ferdinando I d'Aragona (1458-1494) - Mezzo Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: ermellino a sinistra - Rovescio: scudo coronato - gr. 1,77 - BB
(C.N.I. XIX/169/762) (Pannuti-Riccio n. 22d)
Base asta: € 100
Federico III d'Aragona (1496-1501) - Cavallo - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato del Re a destra - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 1,83 - Rara variante con L in esergo - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/261/161) (Pannuti-Riccio n. 16b)
Base asta: € 75
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d'oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - Rovescio: croce fogliata e coronata, accantonata dalla lettera K nel 1° e 4° quadrante - gr. 3,25 - BB
(C.N.I. XIX/310/210)
Base asta: € 300
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Mezzo Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: effigie dell'Imperatore a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - gr. 14,78 - Lieve porosità, BB
(C.N.I. XIX/321/307) (Pannuti-Riccio n. 15)
Base asta: € 100
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Tarì - Zecca: Napoli - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: stemma sovrapposto all'aquila bicipite coronata - gr. 6,22 - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/343/511) (Pannuti-Riccio n. 22a var.)
Base asta: € 100
Carlo V Imperatore (1516-1556) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso da un nastro annodato entro una ricca cornice di fogliami - gr. 3,09 - BB
(C.N.I. XIX/367/718var.) (Pannuti-Riccio n. 36a var.)
Base asta: € 100
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Mezzo Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata di Filippo II a destra - Rovescio: scudo ovale coronato - gr. 14,89 - Lievi debolezze di conio, ma con splendida patina di antica collezione, q.SPL - Coniata in occasione delle leggi tutto
Base asta: € 300
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Mezzo Ducato - Zecca: Napoli - Diritto: effigie coronata di Filippo II a destra - Rovescio: scudo ovale coronato - gr. 14,91 - Splendida patina di medagliere, q.SPL - Coniata in occasione delle nozze con Maria Tudor Regina leggi tutto
Base asta: € 200
Filippo II di Spagna (1554-1598) - Grano - Zecca: Napoli - Diritto: testa radiata del Re a sinistra - Rovescio: due acciarini e due fiamme incrociate - gr. 0,29 - Rara - Migliore di BB
(C.N.I. XIX/177/834) (Pannuti-Riccio n. 50a)
Base asta: € 75
Filippo III di Spagna (1598-1621) - Tarì - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato del Re a sinistra - Rovescio: due cornucopie affrontate con i busti dei Sovrani - gr. 2,56 - Molto rara - Evidenti tracce di tosatura, MB - Emissione realizzata in occasione delle nozze leggi tutto
Base asta: € 100
Filippo III di Spagna (1598-1621) - Mezzo Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso da un nastro annodato entro una ricca cornice di fogliami - gr. 1,33 - Rara - q.SPL
(C.N.I. XX/237/522) (Pannuti-Riccio n. 29)
Base asta: € 100
Filippo III di Spagna (1598-1621) - Tarì 1622 - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma a cuore coronato - gr. 5,82 - Migliore di BB
(C.N.I. XX/264/43) (Pannuti-Riccio n. 30b)
Base asta: € 100
Filippo IV di Spagna (1621-1665) - Carlino - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 2,39 - Rara - Leggermente tosata, q.BB
(C.N.I. XX/339/669) (Pannuti-Riccio n. 42)
Base asta: € 100
Repubblica Napoletana (1647-1648) - 15 Grana 1648 - Zecca: Napoli - Diritto: stemma coronato - Rovescio: mezza figura di San Gennaro sulle nubi - gr. 4,89 - Rara - Patina di medagliere, BB
(C.N.I. XX/415/8) (Pannuti-Riccio n. 1)
Base asta: € 100
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato da 100 Grana 1684 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra con il Collare del Toson d'Oro - Rovescio: scettro sormontato da corona con ai lati due globi terrestri, di cui una raffigurante le Americhe e l'altro l'Europa e leggi tutto
Base asta: € 150
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato da 100 Grana 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso all'interno di una ricca cornice di fogliami - gr. 21,93 - Graffi di aggiustamento, altrimenti leggi tutto
Base asta: € 200
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Mezzo Ducato da 50 Grana 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso all'interno di una ricca cornice di fogliami - gr. 10,84 - q.SPL
(C.N.I. XX/516/323)
leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo II di Spagna (1665-1700) - Mezzo Ducato da 50 Grana 1693 - Zecca: Napoli - Diritto: busto coronato, paludato e corazzato del Re a destra - Rovescio: il Toson d'Oro sospeso all'interno di una ricca cornice di fogliami - gr. 10,81 - Migliore di BB
(C.N.I. XX/516/323)
leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo II di Spagna (1665-1700) - 8 Grana 1688 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: croce accantonata da raggi - gr. 2,04 - q.SPL
(C.N.I. XX/510/287) (Pannuti-Riccio n. 48)
Base asta: € 75
Filippo V di Spagna (1700-1707) - Mezzo Ducato 1707 - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato e drappeggiato del Re a destra - Rovescio: il sole che illumina il globo terrestre - gr. 10,61 - Rara - q.BB
(C.N.I. XX/526/27) (Pannuti-Riccio n. 2) (Mont. n. 2)
Base asta: € 100
Filippo V di Spagna (1700-1707) - Tarì 1701 - Zecca: Napoli - Diritto: busto corazzato e drappeggiato del Re a destra - Rovescio: il sole che illumina il globo terrestre - gr. 4,26 - Rara variante senza sigle - BB
(C.N.I. XX/522/cfr. 3) (Pannuti-Riccio n. 3b) (Mont. n.
leggi tutto
Base asta: € 100
Filippo V di Spagna (1700-1707) - Mezzo Grano o Medaglia 1702 - Zecca: Napoli - Diritto: il Re a cavallo andante a sinistra - Rovescio: figura muliebre galeata tiene una lancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,26 - Rara - BB
(C.N.I. XX/525/21)
leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo VI Imperatore (1711-1734) - Tarì 1716 - Zecca: Napoli - Diritto: busti accollati di Carlo VI ed Elisabetta di Brunswick - Rovescio: figura muliebre stante tiene con la mano destra una lancia e con la sinistra un infante - gr. 4,35 - Rara - Patina di medagliere, leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo VI Imperatore (1711-1734) - Mezza Piastra 1733 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re paludata e corazzata a destra - Rovescio: stemma coronato entro cartella ornata - gr. 12,65 - Lievi graffi di aggiustamento, migliore di BB
(C.N.I. XX/535/49) (Pannuti-Riccio
leggi tutto
Base asta: € 100
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1749 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,82 - Graffi di aggiustamento, q.SPL
(C.N.I. XX/545/52) (Pannuti-Riccio n. 1) (Gig. n. 1) (Mont. n. 1)
Base asta: € 600
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1749 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,84 - Fondi lucenti con gradevole patina rossastra, migliore di SPL
(C.N.I. XX/545/52) (Pannuti-Riccio n. 1)
leggi tutto
Base asta: € 500
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1751 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,85 - SPL
(C.N.I. XX/549/82) (Pannuti-Riccio n. 2) (Gig. n. 3a) (Mont. n. 3)
Base asta: € 500
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 6 Ducati 1754 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 8,85 - SPL
(C.N.I. XX/554/114) (Pannuti - Riccio n. 19) (Gig. n. 9) (Mont. n. 9)
Base asta: € 750
Carlo III di Borbone (1734-1759) - 4 Ducati 1753 - Zecca: Napoli - Diritto: busto paludato del Re a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da decorazioni - gr. 5,86 - Rara - Lieve graffio al diritto, q.SPL
(C.N.I. XX/552/99) (Pannuti-Riccio n. 12) (Gig. n. 12)
leggi tutto
Base asta: € 700