MONETE E BANCONOTE


ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 2201

Casa Savoia - Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Medaglia in argento 1789 celebrativa del matrimonio di Vittorio Emanuele I con Maria Teresa d'Austria - Opus C. Lavy - Diametro mm. 46 e peso gr. 48,95 - Migliore di SPL
(Umberto di Savoia n. 37)

Base asta: € 750

Lotto 2202

Casa Savoia - Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Medaglia in argento 1789 istituzione della Società Agraria - Opus C. Lavy - Diametro mm. 49,5 e peso gr. 65,25 - Migliore di SPL
(Umberto di Savoia n. 38)

Base asta: € 100

Lotto 2203

Casa Savoia - Vittorio Emanuele I (1802-1821) - Medaglia 1820 celebrativa del matrimonio della figlia Maria Teresa con Carlo Ludovico di Borbone-Parma, futuro Duca di Lucca (1824-1847) - Diritto: effigi accollate di Vittorio Emanuele I e della moglie Maria Teresa leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 2204

Casa Savoia - Carlo Felice (1821-1831) - Medaglia 1829 celebrativa della Prima Esposizione Arte e Industria - Opus Amedeo Lavy - Diametro mm. 49 e peso gr. 74,86 - SPL

Base asta: € 150

Lotto 2205

Regno d'Italia - Medaglia 1871 per l'Esposizione Internazionale delle Industrie Marittime a Napoli - Opus Luigi Arnaud - Diametro mm. 74 e peso gr. 190,60 - In cofanetto danneggiato - Lieve colpetto al contorno, SPL
(Medagliere del Risorgimento 1762)

Base asta: € 150

Lotto 2206

Regno d'Italia - 1878 - Insieme di due Medaglie di grande modulo contenute nell'apposito cofanetto d'epoca rispettivamente celebrative dei funerali e della tumulazione nel Pantheon di Vittorio Emanuele II (17 gennaio) e del giuramento di Umberto I (19 gennaio) - leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 2207

Regno d'Italia - Medaglia 1884 per l'Esposizione Generale Italiana di Torino - Diametro mm. 53 e peso gr. 54,50 - Nella relativa confezione originale di cartone, FDC

Base asta: € 100

Lotto 2208

Regno d'Italia - Medaglia 1890 "Brigata Aosta" - Opus Filippo Speranza - Diametro mm. 58 e peso gr. 110,54 - Migliore di SPL
(Camozzi Vertova 2600)

Base asta: € 100

Lotto 2209

Regno d'Italia - Medaglia 1897 commemorativa del XIX Congresso Eucaristico in Italia - Opus Stabilimento Johnson - Diametro mm. 83 e peso gr. 253,64 - Migliore di SPL

Base asta: € 400

Lotto 2210

Regno d'Italia - Medaglio in oro del Senato del Regno a nome di Piola Giuseppe (1826/1904) - Opus Sirletti - Diametro mm. 21 e peso gr. 6,78 - SPL

Base asta: € 500

Lotto 2211

Regno d'Italia - Medaglia 1900 commemorativa del centenario dell'elezione di Pio VII a Venezia - Diametro mm. 61 e peso gr. 100 - Rara - SPL
(Bertuzzi n. 191) (Patrignani n. 3)

Base asta: € 200

Lotto 2212

Regno d'Italia - Medaglia 1910 per il cinquantesimo anniversario della proclamazione del Regno d'Italia - gr. 6,85 - Lieve frattura di conio, q.SPL

Base asta: € 500

Lotto 2213

Regno d'Italia - Medaglia 1911 Cardinale Gregorio Barbarigo - Opus Stabilimento Johnson - Diametro mm. 68 e peso gr. 118,5 - Migliore di SPL

Base asta: € 100

Lotto 2214

Regno d'Italia - Medaglia 1915 per la difesa antiaerea di Venezia - Diametro mm. 37 e peso gr. 15, 90 - Rara - q.FDC
(Johnson n. 101)

Base asta: € 100

Lotto 2215

Regno d'Italia - Medaglia coniata per iniziativa dello Stabilimento Johnson nel 1917 per auspicare il trionfo dell'Italia - Opus G. Marin - Diametro mm. 45 e peso gr. 285,45 - Molto rara - In cofanetto originale, FDC
(Johnson n. 105)

Base asta: € 200

Lotto 2216

Regno d'Italia - Medaglia 1918 commemorativa della battaglia sul Piave - Opus Stabilimento Johnson - Diametro mm. 32 e peso gr. 17,56 incluso nastrino - In cofanetto originale, FDC - Realizzata su iniziativa del Generale Montuori, comandante della Sesta Armata Italiana, leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 2217

Regno d'Italia - Decorazione o distintivo 1919 relativo alla spedizione di Fiume ideato e concesso da Gabriele d'Annunzio - Stemma di Casa Savoia sovrapposto a stemma fiumano con motto INDEFICIENTER, il tutto saldato su una stella a cinque punte e probabilmente in oro leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 2218

Regno d'Italia - Croce commemorativa del secondo Corpo d'Armata 1922 - Opus Fassino Torino - Nastro originale - SPL

Base asta: € 100

Lotto 2219

Regno d'Italia - Croce commemorativa del corpo della spedizione in Oriente Balcanico - Albania e Macedonia (1924) - Opus Fassino Torino - Nastro originale - SPL

Base asta: € 100

Lotto 2220

Regno d'Italia - Medaglia 1927 commemorativa dell'inaugurazione del viadotto sul fiume Isonzo - Opus Stabilimento Johnson - Diametro mm. 117 e peso gr. ???? - Rara - SPL

Base asta: € 100

Lotto 2221

Regno d'Italia - Medaglia in oro Dopolavoro Provinciale di Venezia al nome del Capitano E. Mosconi, 18-1-1931 - Diametro mm. 27 e peso gr. 9,98 - q.SPL

Base asta: € 400

Lotto 2222

Regno d'Italia - Medaglia 1946 Umberto II - Diametro mm. 22 e perso gr. 7,00 - All'interno dalla confizione originale, FDC

Base asta: € 700

Lotto 2223

Repubblica Italiana - Trittico delle medaglie 1971 commemorative del 90° anniversario della nascita di Alcide De Gasperi e del 25° anniversario della Repubblica Italiana - Opus Spartaco Lizzi (Stabilimento Johnson) - Diametro mm. 50 e peso gr. 80,49 (oro) - In cofanetto leggi tutto

Base asta: € 3.500

Lotto 2224

Repubblica Italiana - Trittico delle medaglie 1974 commemorative del bicentenario della nascita del Beato Stefano Bellesini - Opus Spartaco Lizzi (Stabilimento Johnson) - Diametro mm. 50 e peso gr. 79,99 (oro) - In cofanetto originale - FDC

Base asta: € 3.500

Lotto 2225

Italia - Insieme di 2 medaglie massoniche dedicate a Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini - Diametro di entrambe mm. 55 e peso rispettivamente gr. 89,61 e gr. 93,48 - Rare - In cofanetto, SPL

Base asta: € 200

Lotto 2226

Medaglia per il passaggio del San Bernardo e la battaglia di Marengo Anno VIII (1800) - Opus Montagny e Andrieu - Diametro mm. 59 e peso gr. 102,86 - Rara - SPL - Riconio posteriore
(Julius n. 784)

Base asta: € 500

Lotto 2227

Medaglia per Convenzione di Alessandria Anno VIII (1800) - Opus C. Lavy - Diametro mm. 52 e peso gr. 73,08 - Rara - Migliore di SPL
(Julius n. 802)

Base asta: € 750

Lotto 2228

Medaglia 1814 commemorativa della vittoria degli alleati su Napoleone e dell'apertura del Congresso di Vienna - Opus L. Heuberger - Diametro mm. 55 - Rara - SPL - La medaglia è realizzata come scatola contenente dodici inserti su cartoncino finemente decorati con i leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 2229

Innocenzo XIII (1721-1724) - Medaglia 1721 "Auspici riassetto Politico-Religioso" - Opus Ermenegildo Hamerani - Diametro mm. 46 e peso gr. 39,42 - Rara - Tracce di montatura, altrimenti BB - Proveniente dall'asta UBS 85, Zurigo 7-8.9.2010, n. 1053
(Miselli 160)

Base asta: € 200

Lotto 2230

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1829 Anno I per l'elezione al pontificato NGC MS 63 - Opus Giuseppe Girometti - Diametro mm. 43 e peso gr. 47,34 - Molto rara - Cert. #8217288-002
(Mont. n. 1)

Base asta: € 10.000

Lotto 2231

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia Annuale 1829 Anno I per l'elezione al pontificato - Opus Giuseppe Girometti e Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 43 e peso gr. 33, 36 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(Bartolotti n. E 829)

Base asta: € 200

Lotto 2232

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia straordinaria 1829 Anno I NGC MS 64 - Opus Giuseppe Girometti - Diametro mm. 43 e peso gr. 45,88 - Molto rara - Cert. #8217288-001
(Patrignani n. 9)

Base asta: € 10.000

Lotto 2233

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1829 Anno I per ricordare la celebrazione in Coena Domini con la lavanda dei piedi del Giovedì Santo NGC MS 62 - Opus Giuseppe Girometti e Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 32 e peso gr. 21,98 - Molto rara - Cert. #8217289-002
(Patri leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 2234

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1829 Anno I per ricordare la Celebrazione in Coena Domini con la lavanda dei piedi del Giovedì Santo - Opus Giuseppe Girometti e Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 32 e peso gr. 19,03 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(Patrignani n. 11)

Base asta: € 150

Lotto 2235

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia premio annuale coniata per i benemeriti 1829 - Opus Girometti Giuseppe e Tommeso Mercandetti - Diametro mm. 32 e peso gr. 31,75 - SPL
(Bertuzzi n. 17) (Patrignani n. 5) (Piermattei n. 10)

Base asta: € 100

Lotto 2236

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1830 Anno II per i successi della politica pontificia NGC MS 62 - Opus Giuseppe Girometti - Diametro mm. 43 e peso gr. 43,54 - Molto rara - Cert. #8217288-003
(Bartolotti n. E830)

Base asta: € 10.000

Lotto 2237

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia Annuale 1830 Anno II - Opus Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 43 e peso gr. 33,03 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(Bartolotti n. E 380)

Base asta: € 200

Lotto 2238

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia Annuale 1830 Anno II - Opus Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 43 e peso gr. 32,42 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(Bartolotti n. E 380)

Base asta: € 200

Lotto 2239

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1830 Anno II per ricordare la celebrazione in Coena Domini con la lavanda dei piedi del Giovedì Santo NGC MS 62 PL - Opus Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 32 e peso gr. 21,41 - Molto rara - Cert. #8217289-001
(Patrignani n. 24)

Base asta: € 5.000

Lotto 2240

Pio VIII (1829-1830) - Medaglia annuale 1830 Anno II per ricordare la Celebrazione in Coena Domini con la lavanda dei piedi del Giovedì Santo - Opus Giuseppe Cerbara - Diametro mm. 32 e peso gr. 20,43 - Rara - Fondi lucenti, q.FDC
(Bertuzzi n. 23)

Base asta: € 150

Lotto 2241

Pio VII (1829-1830) - Cofanetto di presentazione per 10 medaglie - Cofanetto d'epoca in pelle rossa con decorazioni in oro; interno in velluto verde - Lievi segni del tempo - Molto rara - In lotto con un esemplare da 30 Baiocchi 1830 Anno II

Base asta: € 150

Lotto 2242

Pio IX (1846-1878) - Medaglia annuale Anno XII - Opus Pietro Girometti - Diametro mm. 43 e peso gr. 34,22 - Rara - Patina di medagliere, q.FDC
(Bartolotti n. E 857)

Base asta: € 800

Lotto 2243

Pio IX (1846-1870) - Medaglia annuale Anno XXII - Opus Giuseppe Bianchi - Diametro mm. 44 e peso gr. 35,22 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(Bartolotti n. E 867)

Base asta: € 100

Lotto 2244

Pio IX (1846-1878) - Medaglia straordinaria di grande modulo 1867 celebrativa del diciottesimo centenario del martirio dei Santi Pietro e Paolo - Opus C. Voigt - Diametro mm. 70 e peso gr. 148,60 - Rara - In cofanetto originale - Colpetto al contorno, SPL
(Bartolotti n. leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 2245

Benedetto XV (1914-1922) - Medaglia annuale 1919 Anno V per la fine del conflitto mondiale - Opus G. Romagnoli - Diametro mm. 44 e peso gr. 35,32 - Lievi segni di contatto, praticamente FDC
(Bartolotti n. E 919)

Base asta: € 100

Lotto 2246

Pio X (1903-1914) - Medaglia 1913 commemorativa del XVI centenario dell'Editto di Costantino - Diametro mm. 74 e peso gr. 170,7 - Rara - Migliore di SPL

Base asta: € 200

Lotto 2247

Giovanni XXIII (1958-1963) - Medaglia straordinaria "Convocazione Concilio Vaticano II" 1962 - Opus Giacomo Manzù - Diametro mm. 35 e peso gr. 21,47 - FDC - In lotto con gli esemplari in argento e bronzo
(De Luca n. 303)

Base asta: € 1.000

Lotto 2248

Paolo VI (1963-1978) - Medaglia straordinaria "Pellegrinaggio in Terra Santa" 1964 - Opus Giuseppe Pirrone - Diametro mm. 44 e peso gr. 57,01 - q.FDC - In lotto con gli esemplari in argento e bronzo

Base asta: € 2.500

Lotto 2249

Paolo VI (1963-1978) - Medaglia straordinaria celebrativa della IV e ultima Sessione de Concilio Vaticano II - Opus J. Crocetti - Diemtro mm. 44 e peso gr. 55,59 - FDC - In lotto con gli esemplari in argento e bronzo
(De Luca n. 377)

Base asta: € 2.500

Lotto 2250

Cecoslovacchia - Medaglia in oro 1969 commemorativa di J.E. Purkyne - Diametro mm. 29 e peso gr. 28,93 - q.FDC

Base asta: € 1.800

Risultati per pagina: 10 25 50