ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Sesterzio databile al periodo 140-144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Vittoria su quadriga al galoppo verso destra - gr. 24,93 - BB
(Coh. n. 1082) (R.I.C. III/113/653)
Base asta: € 400
Sesterzio databile al 144 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra, con la quale nutre un serpente avvolto attorno ad un'ara ai suoi piedi - gr. 29,61 - BB
(Coh. n.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile al periodo 145-161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Roma elmata in trono a sinistra, tiene una Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 29,04 - Lieve frattura di conio, migliore di leggi tutto
Base asta: € 300
Dupondio databile agli anni 158-159 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa radiata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura maschile seduta all'interno di un tempio a otto colonne - gr. 14,81 - BB
(Coh. n. 807) (R.I.C. III/151/1017)
Base asta: € 150
Sesterzio postumo di "consacrazione" al nome e con l'effigie di Antonino Pio coniato sotto l'impero di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: colonna eretta su un basamento cintato, sulla quale campeggia la statua leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Faustina Senior, moglie dell'Imperatore, databile dopo il 141 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Faustina a destra - Rovescio: Faustina seduta a sinistra su un carro trainato da due elefanti - gr. 20,45 - BB - Proven leggi tutto
Base asta: € 400
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 158-159 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Aurelio a destra - Rovescio: la Virtus stante a destra con il piede sinistro su un elmo, tiene con la mano destra una lancia e con la sinistra un parazonium - gr. leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 151-152 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Marco Aurelio a destra - Rovescio: il Genius Exercitus stante a sinistra tiene una patera con la mano destra, con la quale sacrifica sopra un altare, e leggi tutto
Base asta: € 800
Sesterzio databile agli anni 173-174 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 24,09 - q.BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio databile agli anni 173-174 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra - gr. 21,41 - BB
(Coh.
leggi tutto
Base asta: € 150
Medaglione databile agli anni 166-167 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore in abito sacerdotale stante a sinistra nell'atto di sacrificare su un tripode; sulla sinistra il vittimario con un toro e un leggi tutto
Base asta: € 1.000
Sesterzio databile al 161 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Marco Aurelio e Lucio Vero stanti l'uno di fronte all'altro si stringono la mano - gr. 23,31 - BB
(Coh. n. 29) (R.I.C. III/317/1285)
Base asta: € 500
Sesterzio databile agli anni 165-166 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Lucio Vero a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene un diadema con entrambe le mani - gr. 20,35 - BB
(Coh. n. 342) (R.I.C. III/327/1454)
Base asta: € 500
Lucio Vero (161-169 d.C.) - Sesterzio databile al 166 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un ramo di palma con la mano destra e uno scudo, su cui è scritto: VIC AVG, posato su un albero di leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio postumo di "consacrazione" coniato nel 169 d.C., sotto l'impero di Marco Aurelio - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Vero a destra - Rovescio: pira funeraria - gr. 28,25 - Lievi corrosioni, altrimenti migliore di BB
(Coh. n. 59) (R.I.C. III/333/1511)
Base asta: € 300
Aureo con il titolo di Cesare databile al 177 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato di Commodo a sinistra - Rovescio: lance, corazze e armi varie - gr. 7,16 - Molto rara - Tracce di montatura e ondulazioni del tondello, q.BB
(Coh. n. 103) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 2.500
Sesterzio databile al 186 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giano stante su un altare tra due colonne, tiene uno scettro con la mano destra - gr. 22,70 - BB
(Coh. n. 489) (R.I.C. III/419/460)
Base asta: € 500
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene una bilancia con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 22,34 - Rara - q.BB
(Coh. n. 25) (R.I.C. IV-1/9/18)
Base asta: € 300
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Didio Giuliano stante a sinistra, tiene un globo con la mano destra - gr. 19,44 - Rara - q.BB
(Coh. n. 17) (R.I.C. IV-1/17/16)
Base asta: € 800
Denario con il titolo di Cesare databile agli anni 193-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: Roma seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 2,62 - Rara - q.SPL
(Coh. n. 61)
leggi tutto
Base asta: € 500
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 19,10 - Rara - BB
(Coh. n. 16)
leggi tutto
Base asta: € 750
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 194-195 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Clodio Albino a destra con accenno di drappeggio sulla spalla sinistra - Rovescio: la Felicitas stante a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto
Base asta: € 600
Sesterzio databile al 196 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 18,43 - Migliore di BB
(Coh. n. 191) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio databile al 210 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona seduta a sinistra tiene una spiga di grano con la mano destra e appoggia la sinistra su una prora di nave; ai suoi piedi una piccola figura - gr. 23,97 - leggi tutto
Base asta: € 500
Denario al nome e con l'effigie di Giulia Domna, moglie dell'Imperatore, databile al periodo 211-217 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Giulia Domna a destra - Rovescio: la dea Diana stante a sinistra, tiene una torcia con entrambe le mani - gr. 2,14 - leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Asclepio stante di fronte tiene un bastone con serpente nella mano destra; sulla destra, ai suoi piedi, Telesforo a sinistra su un globo leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 215 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caracalla in abito militare stante a sinistra tiene una lancia con la mano sinistra e il piede destro su un coccodrillo; di fronte a lui leggi tutto
Base asta: € 600
Tetradramma databile agli anni 211-212 d.C. - Zecca: Antiochia, Seleucis and Pieria - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante ad ali spiegate affonda gli artigli in una preda e volge la testa a destra con una corona nel becco - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Tetradramma databile agli anni 215-217 d.C. - Zecca: Berytus - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra e una corona nel becco - gr. 14,74 - Migliore di SPL
(Prieur n. 1292)
Base asta: € 150
Sesterzio databile al 217 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata, drappeggiata e corazzata dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Annona stante a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi piedi un modius - gr. leggi tutto
Base asta: € 1.200
Tetradramma - Zecca: Emysa (Syria) - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: aquila stante di fronte ad ali aperte con la testa rivolta a sinistra e una corona nel becco; fra le zampe dell'aquila un piccolo busto radiato di Helios a sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio con il titolo di Cesare databile agli anni 217-218 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato e corazzato di Diadumeniano a destra - Rovescio: Diadumeniano stante di fronte con il volto a destra tiene uno stendardo con la mano destra e uno scettro con la leggi tutto
Base asta: € 750
Antoniniano databile agli anni 218-219 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto radiato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fides seduta a sinistra tiene un'aquila con la mano destra e uno stendardo con la sinistra; di fronte a lei uno stendardo - gr. 5,06 leggi tutto
Base asta: € 300
Denario al nome e con l'effigie di Aquilia Severa, seconda moglie dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Aquilia Severa a destra - Rovescio: la Concordia stante a sinistra tiene una doppia cornucopia con la mano sinistra e con la destra versa il leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 221 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene una bacchetta con la mano destra, con cui indica un globo ai suoi piedi, e una cornucopia con la leggi tutto
Base asta: € 400
Bronzo al nome e con l'effigie di Annia Faustina, terza moglie dell'Imperatore, databile al 221 a.C. circa - Zecca: Pisidiae - Diritto: busto drappeggiato di Annia Faustina a destra - Rovescio: aquila ad ali spiegate - gr. 1,99 - Molto rara -BB
(R.P.C. n. 6576)
Base asta: € 500
Denario al nome e con l'effigie di Orbiana, moglie dell'Imperatore, databile a dopo il 225 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Orbiana a destra - Rovescio: la Concordia seduta a sinistra tiene una patera con la mano destra e una doppia leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al 222 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Libertas stante a sinistra tiene un pileus con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 22,89 - BB
(Coh. n. 211) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio databile al periodo 231-235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante con il volto a sinistra tiene due spighe di grano con la mano destra e una cornucopia con la sinistra; ai suoi leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e paludato di Giulia Mamea a destra - Rovescio: la Felicitas stante di fronte con il volto a sinistra tiene un caduceo con la mano destra e appoggia il leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Giulia Mamea a destra - Rovescio: la dea Vesta stante a sinistra tiene un palladio con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. leggi tutto
Base asta: € 100
Tetradramma al nome e con l'effigie di Giulia Mamea, madre dell'Imperatore, databile al 233-234 d.C. - Zecca: Alessandria d'Egitto - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Giulia a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene un fiore con la mano leggi tutto
Base asta: € 150
Denario databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la mano sinistra - gr. 3,15 - Fondi lucenti, q.FDC
(R.I.C
leggi tutto
Base asta: € 100
Denario databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra; ai suoi piedi un leggi tutto
Base asta: € 100
Sesterzio databile agli anni 235-236 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 19,82 - BB
(Coh. n. 34)
leggi tutto
Base asta: € 200
Sesterzio databile al periodo 236-238 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene con la mano destra una patera, con la quale nutre un serpente che si alza da un altare ai leggi tutto
Base asta: € 150
Sesterzio di consacrazione al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore, databile al 235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto velato di Paolina a destra - Rovescio: Paolina su un pavone in volo verso destra - gr. 17,18 - Rara - q.BB
(Coh. n. 3) (R.I.C.
leggi tutto
Base asta: € 300
Sesterzio di consacrazione al nome e con l'effigie di Paolina, moglie dell'Imperatore, databile al 235 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto velato di Paolina a destra - Rovescio: Paolina su un pavone in volo verso destra - gr. 19,99 - Rara - BB - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 500
Denario - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Providentia stante a sinistra tiene con la mano destra una bacchetta che indica un globo ai suoi piedi e una cornucopia con la sinistra - gr. 3,34 - Non leggi tutto
Base asta: € 400
Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a sinistra tiene un ramo con la mano destra e un parazonium con la sinistra - gr. 19,35 - Non comune - Lieve frattura di conio e leggi tutto
Base asta: € 200