ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431 | lots 1-431)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Denario al nome L.PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 3,89 - Migliore di BB
(Bab. (Plautia) n. 14)
leggi tutto
Base asta: € 500
Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: città indeterminata del Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il Palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,92 - Patina di medagliere, migliore leggi tutto
Base asta: € 1.200
Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: indeterminata in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,90 - Splendida patina, SPL
(Bab. (Julia) n.
leggi tutto
Base asta: € 400
Sesto Pompeo - Asse databile al 45 a.C. - Zecca: incerta in Sicilia o in Spagna - Diritto: testa laureata di Giano bifronte con le fattezze di Pompeo Magno - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 23,28 - Non comune - BB
(Crawf. n. 479/1)
Base asta: € 300
Giulio Cesare - Denario al nome P.SEPVLLIVS MACER databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa coronata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e con la sinistra un lungo scettro leggi tutto
Base asta: € 2.000
Denario al nome C.VIBUS VARVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Bacco (Liber) a destra - Rovescio: altare ghirlandato sul quale è adagiata una maschera; appoggiato all'altare un tirso e sulla destra una pantera con le zampe anteriori sull'altare - leggi tutto
Base asta: € 100
Marco Antonio - Denario databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: tempio al cui interno compare la testa radiata del dio Sole - gr. 3,58 - Tracce di ribattitura e lievi mancanze del metallo, BB
(Bab. (Antonia) n. 34) (Crawf.
leggi tutto
Base asta: € 300
Denario al nome di LENTVLVS SPINT e BRVTVS databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio - Diritto: ascia ornamentale, simpulum e pugnale - Rovescio: brocca e lituus - gr. 3,77 - Non comune - Fondi lucenti, q.FDC - Proveniente dall'asta leggi tutto
Base asta: € 1.500
Denario a nome di BRUTVS IMP e CASCA LONGVS databile al 42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio in Asia Minore - Diritto: testa laureata di Nettuno a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, con un ramo di palma sulla spalla sinistra, leggi tutto
Base asta: € 2.000
Sesto Pompeo - Denario - Zecca: incerta in Sicilia - Diritto: testa di Pompeo Magno a destra, posta fra un capis, a sinistra, e un lituus a destra - Rovescio: Nettuno stante a sinistra, con il piede destro su una prora di nave, fra i fratelli catanesi Anapia e Anfinomo, leggi tutto
Base asta: € 300