ASTA
Giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 (lotti 1-431) e dalle ore 14.30 (lotti 432-1159)
Venerdì 6 giugno, dalle ore 9.30 (lotti 1160-1689) e dalle 14.30 (lotti 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno 2025 (lunedì 2 giugno, sabato e domenica esclusi)
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Secolo III d.C. - Collezione di oltre 30 esemplari - Presenti Denari, Sesterzi e Antoniniani, tra cui emissioni di Giulia Mesa, Giulia Soemia, Volusiano, Emiliano e Valeriano - Da esaminare
Base asta: € 4.000
Secoli III e IV d.C. - Inizio di collezione di 36 esemplari senza ripetizioni - Sono presenti: Denario (1), Antoniniani (22), Sesterzi (11), Asse (1), Follis (1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 1.000
Secoli III e IV d.C. - Inizio di collezione di 63 esemplari senza ripetizioni - Netta prevalenza di Antoniniani e Piccoli Bronzi - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Base asta: € 750
Periodo di Atalarico (526-534) - Solido al nome e con l'effigie di Giustiniano I - Zecca: Roma - Diritto: busto corazzato di Giustiniano visto di fronte con la lancia trasversale nella mano destra e uno scudo nella sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra leggi tutto
Base asta: € 1.000
Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce ingioiellata; nel campo a destra leggi tutto
Base asta: € 500
Anastasio (491-518) - Solido databile al periodo 491-498 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene con la mano destra una lunga croce ingioiellata; nel campo a destra una leggi tutto
Base asta: € 500
Giustiniano I (527-565) - Solido databile al periodo 538-545 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una leggi tutto
Base asta: € 300
Tiberio II Costantino (578-582) - Solido databile al 579 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato di fronte, tiene la mappa nella mano destra e uno scettro sormontato da un'aquila e una croce nella sinistra - Rovescio: croce potenziata su un leggi tutto
Base asta: € 400
Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al periodo 583-601 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma leggi tutto
Base asta: € 400
Foca (602-610) - Solido databile al periodo 603-607 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo leggi tutto
Base asta: € 400