ASTA
Venerdì 20 marzo 2020
Internet live ore 10.00
ESPOSIZIONE
Per la visione dettagliata dei lotti CLICCA QUI
1865 - Provvisorio 20 c./15 c. III tipo con soprastampa fortemente spostata in basso - Firme G. Bolaffi e Colla
(Bol. n. 77A) (Sass. n. 25da)
Base asta: € 400
1877 - Nuovo formato 10 c. azzurro scontornato lungo i margini su lettera del 28 aprile da Torino per Varallo Sesia - Per amatore
(Bol. n. 78) (Sass. n. 26)
Base asta: € 100
1867 - Nuovo formato 20 c. azzurro annullato dal numerale "1240" di Marsiglia a punti piccoli e cifre grandi su lettera del 29 maggio da Livorno per Tolosa
(Bol. n. 78) (Sass. n. 26 + p. 7)
Base asta: € 150
1867 - Nuovo formato 20 c. azzurro sei esemplari su lettera tassata del 14 marzo 1868 da Firenze per New York - Rara e scenografica affrancatura multipla
(Bol. n. 78) (Sass. n. 26)
Base asta: € 500
1877 - Nuovi colori - 20 c. ocra arancio + nuovo formato 20 c. azzurro entrambi in blocco di quattro
(Bol. n. 79 + 80) (Sass. n. 26 + 28)
Base asta: € 75
1877 - Nuovi colori 20 c. ocra arancio su cartolina postale 10 c. del 18 marzo da Maddaloni per Parigi indirizzata allo storico commerciante filatelico Artur Maury - Intressante tariffa
(Bol. n. 80) (Sass. n. 28)
Base asta: € 125
1877 - Nuovi colori 20 c. ocra arancio scontornato lungo i margini su lettera del 16 febbraio 1878 da Napoli per Varallo Sesia - Per amatore
(Bol. n. 80) (Sass. n. 28)
Base asta: € 100
1877 - Nuovi colori 20 c. ocra arancio bordo di foglio superiore con parte del numero di tavola "44" su lettera del 24 ottobre 1878 da Ronciglione per Viterbo - Molto raro
(Bol. n. 80) (Sass. n. 28)
Base asta: € 1.500
1877 - Nuovi colori 20 c. ocra arancio striscia orizzontale di cinque su involucro di busta del 16 marzo 1879 da Stanghella per Venezia - Rara - Da esaminare
(Bol. n. 80) (Sass. n. 28)
Base asta: € 700
1878 - Servizio soprastampati - La serie - Da esaminare - Firma A.D. e Fiecchi
(Bol. n. 81/88) (Sass. n. 29/36)
Base asta: € 200
1878 - Servizio soprastampati - La serie in blocchi di quattro
(Bol. n. 81/88) (Sass. n. 29/36)
Base asta: € 75
1878 - Servizio soprastampati 2 c./0,30 soprastampa capovolta su piccolo frammento usato a Osimo - Firma E.D. e A.D.
(Bol. n. 84) (Sass. n. 32 b)
Base asta: € 250
1878 - Servizio soprastampati 2 c./2,00 su circolare postale "Stabilimento F.lli Bocconi" da Milano per Reggio Emilia - Non comune
(Bol. n. 86) (Sass. n. 34)
Base asta: € 200
1878 - Servizio soprastampati 2 c./5,00 con soprastampa largamente incompleta - Non segnalato - Cert. Colla
(Bol. n. 87) (Sass. n. 35)
Base asta: € 300
1878 - Servizio soprastampati 2 c./5,00 soprastampa capovolta su piccolo frammento usato a Montesarchio - Firma Fiecchi
(Bol. n. 87) (Sass. n. 35 b)
Base asta: € 250
1878 - Servizio soprastampati 2 c./5,00 su piccolo frammento - Timbro Bolaffi - Firma Oliva
(Bol. n. 87) (Sass. n. 35 b)
Base asta: € 200
1863/79 - Umberto I emissione 10 c. carminio in affrancatura mista con definitiva 40 c. rosa su raccomandata del 5 aprile 1880 da Toritto per Palermo
(Bol. n. 74 + 90) (Sass. n. 20 + 38)
Base asta: € 75
1875 - Argentina - Busta del 28 marzo da Rosario per Carignano via Buenos Aires affrancata in partenza 5 c. due esemplari e tassata in arrivo con definitiva 30 c. + 60 c. striscia orizzontale di tre - Da esaminare
(Bol. n. 8 + 11) (Sass. n. 7 + 10)
Base asta: € 200
1871 - Uruguay - Lettera del 26 febbraio da Rio Grande do Sul per Genova via Montevideo trasportata sulla nave "Italia - Platense" e tassata in arrivo con cifra bruna 1 L. - Rara combinazione
(Bol. n. 12) (Sass. n. 11)
Base asta: € 250
1863 - Tre saggi Pellas - Unito piccolo insieme di prove e scarti di stampa relativi al 15 c. litografico
Base asta: € 1.000
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro - Da esaminare - Cert. Sorani
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 500
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro bordo di foglio a destra su lettera del 30 dicembre da Matera per Napoli - Unite altre tre lettere affrancate con valori successivi - Da esaminare - Firma Raybaudi
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro arancio annullato dal doppio cerchio di Monterchi su lettera del 28 settembre per Firenze - Splendida e ben conservata - Cert. Diena
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1 g + p 12)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro non dentellato in basso angolo inferiore destro di foglio con linee di riquadro su lettera del 20 ottobre da Pistoia per Pontedera
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1l)
Base asta: € 3.000
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. arancio ocra due esemplari (uno non dentellato in basso con bordo integrale di foglio) su lettera del 30 ottobre da Livorno per Modena - Cert. Colla
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1l)
Base asta: € 2.500