ASTA
Venerdì 20 marzo 2020
Internet live ore 10.00
ESPOSIZIONE
Per la visione dettagliata dei lotti CLICCA QUI
1858 - 4 kr. rosso smorto su periodico "La Buona Settimana" del marzo 1859 - Molto raro - Cert. Bolaffi e Diena
(Bol. n. 4) (Sass. n. 4)
Base asta: € 4.000
1852/55 - Le due serie senza punto e con punto dopo le cifre - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 1/4a + 6 + 7/11) (Sass. n. 1/4 + 6 + 7/11)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.000
1859 - "Aquilotto" 10 c. nero su giornale "Journal des Débats" del 15 febbraio - Cert. Diena
(Bol. n. 6) (Sass. n. 5)
Base asta: € 1.000
1858 - 50 gr. rosa lillaceo in affrancatura con 2 gr. + 5gr. + 10 gr. + 20 gr. su lettera del 6 novembre da Napoli per Marsiglia - Da esaminare - Cert. Bolaffi e Diena
(Bol. n. 3/7) (Sass. n. 5 + 8 + 10 + 12 + 14)
Base asta: € 5.000
1860 - Saggio Ficarotta 10 c. nero due esemplari con e senza effigie - Lievi ingiallimenti - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 59A + 59B) (Sass. n. P64 + P67)
Base asta: € 750
1859 - L'emissione senza il 15 c. bruno in blocchi di quattro - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 30 + 31A + 32A/34) (Sass. n. 12 + 14/18)
Base asta: € 2.500
1860 - "Croce" 1/2 t. azzurro - Raro - Lievi punti di ossidazione - Cert. Diena
(Bol. n. 43) (Sass. n. 16)
Base asta: € 7.500
1861 - 1/2 t. nero anziché verde "errore di colore" - Pochissimi esemplari noti - Lievi ingiallimenti al verso - Firma En.D.
Base asta: € 20.000
1861 - 10 gr. arancio II tipo (effigie C) in affrancatura con 2 gr. azzurro due esemplari su lettera del 12 aprile 1862 da Napoli per Roma - Lievi ossidazioni - Cert. Diena - Firma A.G. Bolaffi
(Sass. n. 20 + F 8)
Base asta: € 500
1856 - 5 c. giallo isolato su manifesto per Noventa Padovana - Da esaminare
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1)
Base asta: € 300
1850 - 5 c. ocra arancio isolato su lettera del 1° settembre da Padova per Treviso - Uniti un 15 c. rosso vermiglio usato come marca da bollo su documento e un 1,05 s. effigie a sinistra lilla grigio su fascetta
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1e)
Base asta: € 650
1850 - 10 c. nero su lettera del 17 aprile da Verona per Bovolone - Raro uso per il distretto - Cert. SPC
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2)
Base asta: € 400
1850 - 15 c. rosso vermiglio intenso I tipo bordo di foglio integrale a sinistra con frammenti di filigrana - Splendido ed eccezionalmente marginato - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 3) (Sass. n. 3g)
Base asta: € 200
1859 - 5 s. rosso blocco di quattro - Firme Giulio Bolaffi, A.D. e Fiecchi
(Bol. n. 14) (Sass. n. 30)
Base asta: € 150
1860 - Castione - "Grafico" provvisorio a penna annullatore di Sardegna 5 c. su lettera tassata del 31 luglio per Clusone - Molto rara - Da esaminare - Cert. Diena - Firma Giulio Bolaffi
(Sass. n. p.R1)
Base asta: € 1.500
1860 - Ceresara - "Grafico" provvisorio a penna "Distribuzione di Ceresara" su piccolo frammento del 2 agosto con Sardegna 20 c. annullato dallo stampatello diritto di Guidizzolo - Estremamente raro e prima data nota - Da esaminare
(Sass. n. p.R2)
Base asta: € 200
1860 - Garbagnate - "Grafico" provvisorio a penna annullatore di Sardegna 20 c. su lettera del 9 ottobre per Sesto Calende - Rara e ben conservata - Firme A. Diena e En. Diena
(Sass. n. p.13)
Base asta: € 1.500
1860 - Medole - "Grafico" provvisorio a penna annullatore di Sardegna 20 c. su lettera del 29 dicembre per Napoli - Cert. Diena
(Sass. n. p.12)
Base asta: € 850
1861 - Novate - "Grafico" provvisorio a penna annullatore congiunto con il doppio cerchio di Chiavenna di Sardegna 20 c. su lettera del 28 febbraio per Grosio - Raro - Cert. Diena
(Sass. n. p.13)
Base asta: € 1.200
1861 - Pomponesco - "Grafico" provvisorio a penna annullatore di Sardegna 20 c. su lettera quasi completa del 4 maggio per Cremona - Splendida - Firma En. Diena
(Sass. n. p.13)
Base asta: € 1.000
1861 - Romanengo - "Grafico" provvisorio a penna annullatore di Sardegna 20 c. su piccolo frammento - Cert. Diena
(Sass. n. p.13)
Base asta: € 200
1860 - Senna - "Grafico" provvisorio a penna annullatore congiunto con il doppio cerchio di Casalpusterlengo di Sardegna 20 c. su piccolo frammento usato il 3 novembre - Cert. Diena
(Sass. n. p.13)
Base asta: € 200
1851 - Mercurio (3 c.) azzurro II tipo Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 1) (Sass. n. 2)
Base asta: € 350
1861 - Effigie a destra (1.05 s.) grigio chiaro - Grandi margini
(Bol. n. 7) (Sass. n. 10)
Base asta: € 150
1851 - Chiavenna - R 51 annullatore di I emissione 15 c. su piccolo frammento - Molto raro
(Sass. n. R 1)
Base asta: € 250
1850 - Fino - Stampatello inclinato annullatore di I emissione 15 c. - Estremamente raro - Firma E.D.
(Sass. n. R 3)
Base asta: € 1.000
1851 - Gravina Gravedona - Stampatello diritto con data annullata di I emissione 15 c. (ampi margini) su lettera del 4 luglio per Gallarate - Ex collezione Capellaro
(Sass. n. 1)
Base asta: € 1.500
1851 - Lecco - "Muto" annullatore di I emissione 15 c. su lettera del 10 gennaio per Sondrio - Da esaminare
(Sass. n. p 13)
Base asta: € 1.000
1850/64 - Collezione molto avanzata e specializzata con numerose buone presenze anche crtificate e un insieme di ristampe ufficiali sistemate in un album - Da esaminare
Base asta: € 6.000
1852 - La serie senza 40 c. celeste - 5 c. da esaminare unita la serie con punto - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 1/4A - 6/11) (Sass. n. 1/4 - 6/11)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 750
1852 - La serie con il 5 c. verde stampa difettosa e senza il 40 c. celeste - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 1/4A + 6) (Sass. n. 1/4 + 6)
Base asta: € 750
1852 - 25 c. verde errore di colore - Da esaminare
(Bol. n. 4B) (Sass. n. 4A)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1852 - 40 c. celeste - Cert. Diena
(Bol. n. 5) (Sass. n. 5)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1855 - 5 c. verde oliva due blocchi di quattro entrambi bordo di foglio superiore + blocco orizzontale di otto con interspazio verticale e orizzontale + coppia orizzontale con interspazio - Pieghe d'archivio negli interspazi che non intaccano i francobolli - Firme E.D: leggi tutto
Base asta: € 250
1852 - 10 c. rosa carico isolato su lettera disinfettata da Massa Carrara per Reggio - Firma A.D.
(Bol. n. 9) (Sass. n. 9)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1852 - 5 c. verde errore "E" coricata - Raro - Cert. Diena
(Bol. n. 7) (Sass. n. 7l)
Base asta: € 750
1855 - Uffizio di disinfezione in reggio - L'etichetta su lettera di piccolo formato del 14 settembre per Coviolo - Rara - Ex collezione Ravasini - Da esaminare - Cert. Diena
Base asta: € 250
1852/55 - Collezione relativa a Ducato e Governo Provvisorio con numerose buone presenze anche certificate - Da esaminare
Base asta: € 2.000
1858 - 1 gr. I tavola carminio - Raro - Cert. Diena
(Bol. n. 2) (Sass. n. 3c)
Base asta: € 600
1858 - 1 gr. II tavola rosa carminio - Firma E.D.
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4)
Base asta: € 250
1858 - 2 gr. I tavola lilla rosa su lettera da Penne per Napoli giunta a destinazione il 2 aprile - Cert. Bottacchi - Firma Raybaudi
(Bol. n. 3) (Sass. n. 5b)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1858 - 20 gr. II tavola rosa chiaro - Cert. Colla
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13)
Base asta: € 200
1858 - 50 gr. rosa carminio chiaro coppia orizzontale - Molto rara e ben conservata - Cert. Diena - Timbro Brun
(Bol. n. 7) (Sass. n. 14b)
Base asta: € 2.500
1858 - 50 gr. rosa brunastro con doppia incisione nella parte superiore destra (pos. 1) - Estremamente raro - Cert. Bottacchi - Firme E.D., A. Diena, Fiecchi e Oliva
(Bol. n. 7) (Sass. n. 14c)
Base asta: € 3.500
1858 - Insieme relativo all'emissione con interessanti individualità - Da esaminare - Un certificato
Base asta: € 1.500
1860 - Bari - "Svolazzo" n° 36 annullatore di 2 gr. rosa carminio su lettera da Bari per Napoli del 10 novembre
(Sass. n. 12)
Base asta: € 400
1860 - Bovino "Svolazzo" n° 31 annullatore di 2 gr. rosa chiaro e cerchio a lato su involucro di lettera da Bari per Napoli del 10 novembre
(Sass. n. R1)
Base asta: € 750
1852 - La serie - Rara - Da esaminare - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 1/4 + 6) (Sass. n. 1/5)
Base asta: € 4.000