ASTA
Martedì 22 giugno 2021, ore 10
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da lunedì 14 a martedì 22 giugno 2021 (domenica esclusa), dalle ore 10:00 alle 18:00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto (tramite Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Per prenotare un appuntamento o per assistenza alla registrazione contattare il servizio clienti (+39.011.0199101 - info@astebolaffi.it)
D’Aste, Ippolito. Modello di calligrafia. Genova, Ponthenier, 1840.
In 2° oblungo (260 x 355 mm); [8] pagine, 19 tavole incise in litografia al solo recto di modelli calligrafici, firmate dai fratelli Campo, Magrini, Casanova, Enrico Parmiani e Honoré Vidal (manca la
leggi tutto
Base asta: € 400
[Da Breughel]. Paesaggio con viandanti. Secolo XIX.
Bel disegno ispirato al grande maestro fiammingo, china e acquerello su carta con filigrana raffigurante le armi della città di Amsterdam, 200 x 320 mm, qualche mancanza lungo i bordi.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Dalì]. Biblia Sacra vulgatae editionis. Milano, Rizzoli, 1967.
In 2° (490 x 360 mm). 105 tavole fuori testo dagli acquerelli di Salvador Dalì, protette da velina. Legatura editoriale in pelle color nocciola, riccamente decorata con fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, taglio superiore dorato, sguardie in seta moirée, ciascun
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500
[Dalì]. Dante. La Divine Comédie. Parigi, Editions d'art Les Heures Claires, 1959-63.
In 4° (335 x 260 mm). Fascicoli sciolti, 100 tavole fuori testo stampate a colori. Copertina editoriale in cartoncino rigido con decorazione di ferri dorati e policromi che si ripete
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 1.700
[Dalì]. Dante. Salvador Dalì - La Divina Commedia Verona, Salani, 1960-64.
In 4° (335 x 260 mm). Fascicoli sciolti, 100 tavole fuori testo stampate a colori. Copertina editoriale in cartoncino rigido con decorazione di ferri dorati e policromi che si ripete anche sugli
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 2.000
De Chirico, Giorgio. Due brevi lettere autografe firmate, 2 pagine in 8°, indirizzate ad una Uccia, datate 1956 e 1964. Nella seconda parla di un suo quadro intitolato "Cavallo fuggente".
(2)
Base asta: € 800
De Chirico, Giorgio. Ho esposto cento quadri a Londra. [1949].
Interessante articolo manoscritto autografo firmato, 3 pagine in 4°, con numerose correzioni, nel quale il grande pittore metafisico racconta di una celebre esposizione organizzata nel 1949 alla Royal
leggi tutto
Base asta: € 3.000
De Chirico, Giorgio. Lettere autografa firmata, 1 pagina in 4°, ‘Roma 25-1-1956’, di carattere familiare in cui si parla di un soggiorno a Venezia con una notazione alquanto curiosa tenendo conto che all’epoca il pittore aveva 68 anni: ‘Dica all’amico Boris Skerl del leggi tutto
Base asta: € 1.500
[De Chirico]. Quasimodo, Salvatore. Giorgio De Chirico. Milano, Marotta, 1968.
In 2° (560 x 400 mm). 17, [3] pagine. Una tavola fotolitografica a colori firmata a matita dall'artista e 40 tavole in quadricromia a fogli sciolti entro passe-partout. Brossura editoriale con custodia editoriale in mezza pelle nocciola e tela beige (stanca).
Esemplare
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[De Witt]. De' Medici, Lorenzo. Ambra. Firenze, Alinari, 1920.
In 2° (340 x 250 mm); 27, [5] pagine. Caratteri rossi e neri di Bertieri e Vanzetti, 4 xilografie Anthony De Witt. Legatura in cartonato editoriale con titolo in rosso e xilografia in nero al centro del
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Du Breuil, Jean. La perspective pratique. Parigi, Antoine Dezallier, 1679.
In 4° (247 x 175 mm); [48], 172, [10]; [38], 165, [14]; [22], 123, [12] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 3 antiporte, 460 tavole incise a piena pagina (arrossature, altri piccoli
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Due Sicilie]. Bayardi, Ottavio Antonio. Prodromo delle antichità d'Ercolano alla maestà del rè delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna. Napoli, Stamperia Palatina di Napoli, 1752.
In 4° (228 x 170 mm); xlviii, 520; [4], 521-1048; [4], 1049-1556; [4], 1561-2117; [4], 2119-2678 pagine. Frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero, 11 tavole incise e parzialmente ripiegate, figure incise a piena pagina nel testo (strappo ad una tavola,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Ermeler, C.-E.. Sammlung deutscher, französischer, englischer und russischer Vorschriften. Parigi, Eymery, [1818].
In 4° oblungo (168 x 325 mm). 66 tavole incise (manca la prima carta con il frontespizio in francese (piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in mezzo marocchino blu notte, le brossure editoriali applicate ai piatti.
Opera che è una "Collection de soixante sept
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Etruschi]. Micali, Giuseppe. Antichi monumenti per servire all'opera intitolata L'Italia avanti il dominio dei romani. Firenze, 1810.
In 2° (465 x 305 mm); XI, [1] pagine. Testo su due colonne, 60 tavole calcografiche di cui 2 a doppia pagina (manca la carta geografica dell'Italia, fioriture prevalentemente al margine bianco.) Legatura posteriore in cartoncino muto (manca il dorso).
Solo atlante
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Etruschi]. Valesio, Francesco , e Anton Francesco Gori, e Ridolfino Venuti. Museum Cortonense in quo vetera monumenta complectuntur. Roma, Giovanni Generoso Salomoni e Fausto Amidei, 1750.
In 2° (360 x 240 mm); XVIII, 126 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero
leggi tutto
Base asta: € 400
[Firenze]. Lotto che contiene l'esemplare 428/999 dell'opera I disegni di Raffaello nel Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi, con le schede critiche di Pierluigi de Vecchi nella riproduzione in facsimile dell'Arcadia ed Electa edizioni del 1982, entro leggi tutto
Base asta: € 50
[Fotografia]. Bell’esemplare della prima edizione del Bilderbuch eines Leica-Amateurs di Rudolf Pestalozzi, stampata a Zurigo nel 1935 con 160 riproduzioni all’heliogravure.
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
[Francesi in Italia].
Coppia di acqueforti da originali di Charles Vernet raffiguranti le entrate delle truppe francese a Torino e Milano, 255 x 430 mm e più piccola, in cornice.
(2)
Base asta: € 80 | Aggiudicato a : € 80
[Gagliardelli]. Lotto che contiene un esemplare delle Soprascritte di lettere in forma cancelleresca di Salvatore Gagliardelli verosimilmente del 1584 con 12 carte di testo e 267 indirizzi "in forma cancelleresca, corsiva, appartenenti ad ogni grado di persona" leggi tutto
Base asta: € 300
Giarrè, Gaetano. Alfabeto di lettere iniziali adorno di animali e proseguito da vaga serie di caratteri. Firenze, Giacomo Moro, [1797].
In 2° (345 x 252 mm). Frontespizio inciso in rame, 24 tavole incise, ognuna delle quali raffigura una lettera dell’alfabeto inquadrata da una cornice e decorata con animali e motivi floreali (sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in cartonato marmorizzato.
Prima
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
[Gioielli]. Dutens, Louis. Delle pietre preziose e delle pietre fine. Venezia, Giovanni Gatti, 1780.
In 8° (180 x 100 mm); XXIV, 120 pagine. Finalini xilografici. Brossura editoriale in cartoncino grigio entro legatura in piena pergamena moderna con titolo in oro al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
[Illustrati]. Album di 17 tavole incise raffiguranti tra l'altro la positura della mano, il taglio della penna, ecc. Lotto venduto come raccolta di tavole.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Illustrati]. Balestrieri, Domenico. Rimm milanes. Milano, Donato Ghisolfi, 1744.
In 4° (250 x 182 mm); 174, [4] pagine. Emblema dell'Accademia de' Trasformati al frontespizio, 2 ritratti di Giuseppe Maria Imbonati e dell'autore che legge l'opera di Maggia a piena pagina, una vignetta con lo stemma di Imbonati, 18 vignette e vedute incise da Gaetano
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Illustrati]. Caterina da Siena. Epistole devotissime de sancta Catharina da Siena. Venezia, Aldo Manuzio, 1500.
In 2° (312 x 207 mm); [10], ccccxiiii [i.e 411], [1] carte. Xilografia a piena pagina di Santa Caterina con inserti tipografici in corsivo e romano (piccola macchia alla tavola, piccolo foro alle prime ed alle ultime carte, piccoli restauri alle ultime carte.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 11.000
[Illustrati]. Corio, Bernardino. Dello eccellentissimo oratore messer Bernardino Corio milanese. Historia continente da lorigine di Milano tutti li gesti, fatti, e detti preclari. Milano, Giovanni Giacomo Da Legnano ed Alessandro Minuziano, 1503.
In 2° (386 x 270 mm); [434] carte. Al verso di A8 figura allegorica della Virtù che sostiene i blasoni di Corio e Ascanio Sforza a piena pagina, ritratto dell'autore a piena pagina seduto allo scrittoio ripetuto due volte con in basso i due versi di Dolcino “Bernardine
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000