ASTA
Giovedì 27 ottobre 2022
ore 10.30 | lotti 1-177
ore 14.00 | lotti 178-556
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
L'ASTA RIPRENDERA' ALLE ORE 14:00
ESPOSIZIONE
Da venerdì 21 ottobre a giovedì 27 ottobre (domenica esclusa), ore 10.00 - 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Informazioni: +39 011 0199101 | info@astebolaffi.it
LORENZO GIGNOUS 1862-1958
Il Cervino
Olio su tela, firmato in basso a sinistra.
65 x 45,5 cm
Base asta: € 700
GIUSEPPE SOBRILE 1879-1956
Coppia di paesaggi invernali
Olio su tavola.
22,5 x 26,5 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
GIUSEPPE SOBRILE 1879-1956
Valle alpina
Olio su tavola, firmato due volte lungo il margine inferiore.
50,5 x 47 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
ARTURO NOCI 1874-1953
Il calzolaio
Olio su cartoncino, firmato in basso a sinistra.
32 x 19 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
CARLO FOLLINI 1848-1938
Sul sagrato
Acquerello su carta con dedica autografa sul passepartout. Nel lotto anche disegno a matita su carta firmato.
8 x 13 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
ARTURO NOCI 1874-1953
Gruppo di cinque disegni XIX secolo
Matita su carta, firmati e datati, raffiguranti Roma e alcuni paesaggi.
14,5 x 10 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
ALESSANDRO FOCOSI 1836-1869
La rivolta
Matita e acquerello su carta, firmato in basso a sinistra. Nel lotto anche altro acquerello di gusto neogotico dell'allievo di Hayez.
12 x 8,5 cm il più grande.
10 x 6,5 cm il più piccolo.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
EDOARDO RUBINO 1871-1954
Seminatrice delle buone parole circa 1914
Bronzo con patina e base in marmo nero, monogrammato alla base E.R.
Altezza con la base 60 cm
Si tratta del bozzetto per il celebre monumento dedicato ad Edmondo De Amicis realizzato da Rubino nel 1914 e inaugurato nove anni dopo in piazza Carlo Felice a Torino.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.800
EMILIO QUADRELLI 1863-1925
Cesare
Bronzo con base quadrangolare, iscritta "Professor Quadrelli Milano" al fronte e "Fonderia Artistica Emilio Canziani Pistoia" al retro.
36,5 x 20 x 14,5 cm
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 225
ATTRIBUITO A DOMENICO MORELLI
Venezia
Olio su tela.
Cadute di colore.
26,5 x 54,5 cm
Base asta: € 700
CARLO FAIT 1877-1968
Testa di bambino
Terracotta dipinta, firmato alla base sul fianco destro, sbeccature alla base.
29 x 23 x 12 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
LUIGI CONTRATTI 1863-1924
I fratellini
Bronzo su base di marmo verde, firmato alla base.
31,5 x 39 x 23 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
GIACOMO CAMPI 1846-1921
Illustrazioni per un racconto dell'orrore
Gruppo di quattro acquerelli su carta firmati, con indicazioni e annotazioni tipografiche. Nel lotto anche altri due disegni per illustrare un libro.
30,1 x 24 cm
Base asta: € 400
CULLA
Inizi XX secolo
Ferro battuto dipinto bordeaux, sagomata, con montante reggitende terminante in un fiore.
166,5 x 119,5 x 53,5 cm
Base asta: € 250
PLINIO NOMELLINI 1866-1943
Indiano
Olio su piatto di legno, firmato in alto a destra.
Diametro 39 cm
Base asta: € 6.000
TAPPETO
Lorestan, XX secolo
Con decori nei toni del panna, del rosso e del nero.
Segni del tempo.
300 x 175 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
ZUPPIERA
XX secolo
Vetro color porpora con filigrana d'argento, con decori floreali e fasce a graticcio, circolare, con base e coperchio gradinati, il coperchio con foro per il mestolo.
24 x 24 cm
Base asta: € 200
COPPIA DI PORTA TÈ
Inghilterra, inizi del XX secolo
Uno Mappin&Webb, Birmingham, 1916-17, l'altro West&Son, Dublino, 1818, entrambi cilindrici, il secondo cimato da una pietra dura viola.
260 g
Il più grande 9,5 x 7 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
COPPIA DI SALSIERE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Lisce, con presa in forma di aquila.
644 g
14,5 x 17 x 8 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
SALSIERA E PICCOLA ALZATA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Salsiera ovale, liscia, con bordi a foglie d'acqua e prese ansate con fioroni, alzatina circolare con bordo baccellato e prese a foglie d'acanto, un serto d'alloro applicato nel centro.
902 g
15,5 x 25 x 14 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Cascina in Toscana
Olio su tela, firmato Odoardo Borrani in basso a destra.
52 x 73 cm
Base asta: € 3.000
STIPO
XIX-XX secolo
Impiallacciato in radica, ad un'anta sormontata dalla ribalta, all'interno della ribalta quattro piccoli cassetti e due scomparti ad arco.
105 x 81 x 48 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
TAPPETO
Persia, XX secolo
Con decori floreali su fondo rosso.
Segni del tempo.
180 x 105 cm
Base asta: € 100
GRUPPO DI OGGETTI IN ARGENTO
Russia, XVIII secolo e successivi
Comprendente un grande bicchiere baccellato, un calice con coperchio, un bicchiere con base traforata, una coppia di cucchiai e un piccolo vassoio ovale.
1004 g
Bicchiere baccellato 13,5 x 10 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.200
GRUPPO DI CINQUE BICCHIERI IN ARGENTO
Russia, XIX secolo
Comprendente una coppia di bicchieri con manico e un altro più piccolo in argento niellato e due portabicchieri con manico. Nel lotto anche una forchetta in argento niellato.
702 g
Coppia di bicchieri 10 x 9,5 x
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.200