DA CESARE BECCARIA AL MANUALE TIPOGRAFICO DI BODONI


Oltre 700 lotti saranno protagonisti della prossima vendita di Libri rari e autografi di Aste Bolaffi, in calendario giovedì 13 giugno in Sala Bolaffi a Torino. Il catalogo, ampio e variegato, include una nutrita sezione di libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, calligrafia, bibliografie e belle legature, oltre a un’interessante raccolta di autografi storici, letterari, musicali e sportivi.

Tra i volumi più importanti e desiderati dai collezionisti vi sono una rara prima edizione del 1764 del “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria (lotto 439, base 10.000 euro) e un esemplare con barbe e legatura editoriale del “Manuale tipografico” di Giambattista Bodoni stampato a Parma nel 1818, raccolta di 285 diversi caratteri romani, greci, esotici, disegnati e fusi in oltre 40 anni di attività (lotto 450, base 15.000 euro).

Tra gli altri top lot figurano un bell’esemplare della “Nave dei folli” di Sebastian Brant (Parigi, 1513), opera chiave della letteratura europea di tutti i tempi (lotto 459, base 1.200 euro), il “Libro d’ore” miniato in oro e colori, stampato su pergamena nel 1513 circa (lotto 605, base 5.000 euro) e, tra i libri di viaggio, il raro album del conte Elim Demidoff, tra gli uomini più ricchi al mondo a cavallo tra Ottocento e Novecento, contenente 150 fotografie originali scattate in Russia (lotto 295, base 10.000 euro).

Infine, nella sezione degli autografi sportivi, tra fotografie e cartoline firmate spicca un raro memorabilia di boxe: un guantone con l’autografo del più grande boxeur di tutti i tempi, Muhammad Ali (lotto 34, base 5.000 euro).

ASTA
giovedì 13 giugno, ore 10 
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
MILANO - giovedì 6 e venerdì 7 giugno, orario 10-19 - Sala Bolaffi, via Manzoni 7
TORINO – da martedì 11 a giovedì 13 giugno, orario 10-19 - Sala Bolaffi, via Cavour 17

SFOGLIA IL CATALOGO