AUCTION
Thursday 5 June 2025 from 10.00 a.m. (lots 1-431)
Friday 6 June from 9.30 a.m. (lots 1160-1689) and from 2.30 p.m. (lots 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VIEWING
From Wednesday 28 May to Friday 6 June 2025 (Monday 2 June, Saturday and Sunday excluded)
From 9.30 a.m. to1.00 p.m. and from 2.00 p.m. to 6.30 p.m.
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 485-480 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a sinistra; attorno read all
Starting price: € 1.500
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Didramma databile al periodo 485-478 a.C. - Diritto: cavaliere nudo su cavallo al passo verso destra mentre guida un secondo cavallo - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - gr. 8,64 - read all
Starting price: € 6.000
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 478-475 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno read all
Starting price: € 1.000
Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 478-475 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno read all
Starting price: € 2.500
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 430-420 a.C. - Diritto: quadriga al galoppo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno read all
Starting price: € 1.000
Siracusa - Periodo di Dionisio I (405-367 a.C.) - 20 Litre databile al periodo 405-400 a.C. - Diritto: testa di Eracle con le fauci del leone a sinistra - Rovescio: testa femminile a sinistra entro quadrato inciso - gr. 1,15 - Migliore di BB - Proveniente dall'asta read all
Starting price: € 1.250
Siracusa - Periodo di Dionisio I (405-367 a.C.) - Tetradramma firmata da Eucleidas databile al periodo 405-400 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso sinistra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli, in esergo un delfino - Rovescio: testa di read all
Starting price: € 3.000
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Litra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a sinistra - Rovescio: fulmine - gr. 4,64 - Migliore di BB
(SNG Cop. n. 730)
Starting price: € 200
Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - Statere databile al 317-310 a.C. - Diritto: testa elmata di Atena a destra; a sinistra un trofeo - Rovescio: Pegaso in volo a sinistra; in alto una triscele - gr. 8,25 - SPL - Proveniente dall'asta Varesi 81, 9.5.2023, n. read all
Starting price: € 1.000
Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 310-305 a.C. - Diritto: testa di Persefone a destra - Rovescio: Nike in cammino verso destra nell'atto di porgere una corona d'alloro a un trofeo; a sinistra, lungo l'ala della Nike, il nome read all
Starting price: € 1.000
Siracusa - Periodo della Quinta Democrazia (215-212 a.C.) - 12 Litre - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: Artemide stante a sinistra mentre tende un arco; ai suoi piedi un cane in corsa verso sinistra - gr. 10,74 - Rara - Patina scura e read all
Starting price: € 500
Dominazione punica - Tetradramma databile al periodo 300-289 a.C. - Zecca: Entella - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle spoglie del leone - Rovescio: protome equina a sinistra e palmizio; a sinistra, una spiga di grano - gr. 17,17 - Rara - Patina di read all
Starting price: € 2.000
Entella - Dominazione punica - Tetradramma siculo-punico databile al periodo 320/15-300 a.C. - Zecca: Entella - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini - Rovescio: protome equina a sinistra e palmizio - gr. 17,15 - Rara - Patina gradevole, read all
Starting price: € 3.000
Dominazione romana - Bronzo databile al II Secolo a.C. al nome MAN ACILI Q - Zecca: Panormos (?) - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: legenda in tre righe entro corona di alloro - gr. 4,45 - Migliore di BB
(SNG Ans. n. 1037) (BMC n. 126)
Starting price: € 150
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 188-170 a.C. - Zecca: Temnos - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono, tiene un'aquila con la mano destra e uno scettro con read all
Starting price: € 250
Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 332-323 a.C., probabile imitazione contemporanea - Zecca: incerta - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo read all
Starting price: € 400
Alessandro III (336-323 a.C.) - tetradramma databile al periodo 325-323 a.C. - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro read all
Starting price: € 400
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono, tiene un'aquila con la mano destra e uno scettro read all
Starting price: € 200
Kallatis - Dracma databile al III/II Secolo a.C. - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperto dalle fauci del leone - Rovescio: la scritta KALLATIA, a sinistra una spiga di grano e una clava, a destra una farestra con arco - gr. 5,32 - q.BB
(SNG BM n. 202) (SNG Cop. n.
read all
Starting price: € 150
Ainos - Diobolo databile al periodo 464-460 a.C. - Diritto: testa di Ermes con il petasos a destra - Rovescio: caduceo al centro, ai lati A I - gr. 1,18 - Migliore di BB
(SNG Cop. n. 389)
Starting price: € 150
Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 175-150 a.C. - Zecca: Byzantion - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia il read all
Starting price: € 300
Atene - Tetradramma databile al periodo 440-404 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,15 - Patina read all
Starting price: € 750
Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra Atena Nikephòros - gr. 8,60 - Migliore di BB - In lotto con uno Statere di Leucas di read all
Starting price: € 200
Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra ornata da una corona di alloro; nel campo a destra un fiore - gr. 8,44 - SPL
(Ravel n. 997)
Starting price: € 250
Myrina - Tetradramma databile al periodo 160-143 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Apollo stante a destra tiene con la mano destra un phiale e con la sinistra un ramo di alloro dal quale pendono due nastri decorativi; ai suoi piedi un read all
Starting price: € 1.500
Focea - Hekte o 1/6 di Statere databile al periodo 360-340 a.C. - Diritto: testa di Hera a sinistra - Rovescio: quadrato incuso - gr. 2,52 - Rara - q.BB
(SNG von Aulock n. 7952)
Starting price: € 300
Cizico - Hekte o 1/6 di Statere databile al periodo 550-450 a.C. - Diritto: grifone posizionato sopra un tonno - Rovescio: quadrato quadripartito in incuso - gr. 2,68 - Rara - BB
(SNG France n. 5)
Starting price: € 350
Cnido - Dracma databile a prima del 478 a.C. - Diritto: testa di Afrodite a destra con i capelli raccolti sulla nuca e fermati da un nastro sottile, all'interno di un quadrato incuso - Rovescio: protome di leone a destra con le fauci aperte dalle quali fuoriesce la read all
Starting price: € 800
Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 412-378 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra, con il petasos fermato da un modo sotto la gola, all'interno di un quadrato - Rovescio: testa turrita della dea Cibele a destra - gr. 2,54 - Rara - BB
(Bodenstedt n. 75)
read all
Starting price: € 1.400
Kos - Tetradramma databile a dopo il 366 a.C. - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: granchio sopra clava orizzontale - gr. 14,53 - Rara - SPL
(Sear n. 4985) (Pozzi n. 2650)
Starting price: € 3.500
Kelenderis - Tetradramma databile al periodo 450-400 a.C. - Diritto: guerriero nell'atto di smontare da cavallo - Rovescio: capra retrospiciente verso sinistra - gr. 10,75 - Migliore di BB
(SNG Cop. n. 78)
Starting price: € 500
Kelenderis - Statere databile al periodo 400-350 a.C. - Diritto: guerriero nell'atto di smontare da cavallo - Rovescio: capra retrospiciente verso destra - gr. 10,73 - q.SPL
(SNG Cop. n. 81)
Starting price: € 2.000
Pharnabazos (379-374 a.C.) - Statere - Zecca: Tarsos - Diritto: testa di Ninfa di fronte, leggermente rivolta a sinistra - Rovescio: testa maschile a destra con elmo attico ornato e crestato - gr. 10,60 - Splendida patina, SPL
(SNG Cop. n. 265)
Starting price: € 1.000
Demetrio I Soter (162-150 a.C.) - Tetradramma databile agli anni 154-153 a.C. - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Demetrio a destra - Rovescio: Tyche seduta a sinistra tiene un piccolo scettro con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - read all
Starting price: € 700
Mitridate II (123-88 a.C.) - Dracma - Diritto: busto diademato a sinistra - Rovescio: arciere seduto a destra - gr. 4,10 - Fondi lucenti, migliore di SPL
(De Morgan pag. 155 fig. 153)
Starting price: € 150
Tiro - Tetradramma (Shekel) databile agli anni 77-76 a.C. - Diritto: testa laureata di Melqart a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra; nel campo le lettere greche e monogrammi - gr. 14,35 - SPL
(B.M.C. XXX/243/142var.)
Starting price: € 300
Cleopatra VII (51-30 a.C.) - Bronzo databile agli anni 32-31 a.C. - Zecca: Chalkis ad Libanon (Syria) - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Cleopatra a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra - gr. 5,10 - read all
Starting price: € 800
Kallatis - Bronzo databile al II Secolo a.C. - Diritto: busto di Demetra a destra - Rovescio: dioscuri a cavallo - gr. 5,30 - q.BB
(B.M.C. n. 9) (RPC n. 7643)
Starting price: € 100
Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 a.C. - Diritto: testa di Persefone a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,50 - Migliore di BB
(Jenkins and
read all
Starting price: € 1.000
Secoli V a.C./II a.C. - Inizio di collezione composto da 27 esemplari - Presenti interessanti emissioni in argento tra cui spiccano esemplari di epoca tolemaica e seleucide - Alcune ripetizioni - Da esaminare
Starting price: € 5.000
Secoli V a.C./II d.C. - Resto di collezione composta da 74 monete - Presenti interessanti esemplari in prevalenza in bronzo, tra cui spiccano le emissioni siracusane - Conservate in una valigetta, molti esemplari presentano un proprio cartellino identificativo - Alcune read all
Starting price: € 5.000
Secoli IV a.C./II a.C. - Resto di collezione comprendente 18 esemplari del periodo senza ripetizioni - Insieme molto interessante con numerose individualità degne di nota, tutte corredate di cartellino di classificazione - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Starting price: € 4.000
Litra databile al periodo 241-235 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marte elmata a destra - Rovescio: protome di cavallo a destra - gr. 3,06 - Lievi corrosioni, migliore di BB
(Bab. (romano-campane) n. 35) (Crawf. n. 25/3)
Starting price: € 200
Litra databile al periodo 241-235 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marte elmata a destra - Rovescio: protome di cavallo a destra - gr. 4,91 - Lieve frattura, migliore di BB
(Bab. (romano-campane) n. 35) (Crawf. n. 25/3)
Starting price: € 200
1/2 Litra anonima databile al periodo 234-231 a.C. - Diritto: testa di Minerva a destra - Rovescio: cane in cammino a destra - gr. 1,75 - Migliore di BB
(Bab. (Anonime) n. 42) (Crawf. n. 26/4)
Starting price: € 200
Quadrigato anonimo databile al periodo 225-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra, tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo ROMA read all
Starting price: € 200
Sestante anonimo databile agli anni 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Mercurio a destra, sopra due globetti - Rovescio: prora di nave a destra; sotto due globetti - gr. 25,80 - BB
(Crawf. n. 38/5)
Starting price: € 400
Semiuncia databile al periodo 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Mercurio a destra con il petaso - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 4,20 - BB
(Crawf. n. 38/7)
Starting price: € 100
Oncia databile al periodo 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Helios frontale - Rovescio: crescente di luna sormontato da un globo e due stelle - gr. 12,40 - Non comune - BB
(Crawf. n. 39/4)
Starting price: € 200