AUCTION
Thursday 5 June 2025 from 10.00 a.m. (lots 1-431)
Friday 6 June from 9.30 a.m. (lots 1160-1689) and from 2.30 p.m. (lots 1690-2678)
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
VIEWING
From Wednesday 28 May to Friday 6 June 2025 (Monday 2 June, Saturday and Sunday excluded)
From 9.30 a.m. to1.00 p.m. and from 2.00 p.m. to 6.30 p.m.
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Semiuncia databile al periodo 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto turrito femminile a destra - Rovescio: cavaliere su un cavallo al galoppo verso destra - gr. 5,80 - Migliore di BB
(Bab. (romano-campane) n. 43) (Crawf. n. 39/5)
Starting price: € 200
Oncia databile al periodo 214-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 3,18 - BB
(Crawf. n. 43/5)
Starting price: € 100
Denario anonimo databile al 211 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 4,05 - q.SPL
(Bab. (Anonime) n. 2) (Crawf. n. 44/5)
Starting price: € 100
Sesterzio anonimo databile dopo il 211 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Dioscuri affiancati a cavallo verso destra - gr. 1,10 - Rara - q.SPL
(Bab. (Anonime) n. 4) (Crawf. n. 44/7)
Starting price: € 200
Vittoriato anonimo databile al 211-208 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra nell'atto di incoronare un trofeo d'armi - gr. 3,30 - Migliore di BB
(Bab. (Anonime) n. 9) (Crawf. n. 53/1)
Starting price: € 100
Semisse anonimo databile dopo il 211 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Saturno a destra - Rovescio: prora di nave a destra; in alto S - gr. 11,42 - Migliore di BB
(Crawf. n. 56/3)
Starting price: € 500
Denario al nome L.SAVF databile al 152 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in biga al galoppo verso destra tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra - gr. 3,86 - q.SPL
(Bab. (Saufeia) n. 1)
read all
Starting price: € 100
Denario al nome M.IVNI. databile al 145 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati al galoppo verso destra - gr. 4,27 - SPL
(Bab. (Junia) n. 8) (Crawf. n. 220/1)
Starting price: € 200
Denario al nome L.ANTES GRAGV databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulmine con la mano destra, redini e scettro con la sinistra - gr. 4,00 - Tondello irregolare, altrimenti read all
Starting price: € 150
Quadrante al nome P.CALP databile al 133 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Ercole a destra; dietro alla nuca tre globetti - Rovescio: prora di nave verso destra; davanti tre globetti - gr. 4,55 - BB
(Bab. (Calpurnia) n. 4) (Crawf. n. 247/3)
Starting price: € 300
Denario al nome CN.DOMIT databile al 128 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra; a sinistra una spiga di grano - Rovescio: la Vittoria in biga al galoppo verso destra; sotto un guerriero trafigge un leone - gr. 3,90 - Migliore di BB
(Bab. (Domitia)
read all
Starting price: € 150
Denario anonimo databile al 128 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmanta della dea Roma a destra - Rovescio: la Pax su una biga al galoppo a destra - gr. 3,89 - Patina di medagliere, q.SPL
(Bab. (Caecilia) n. 38) (Crawf. n. 262/1)
Starting price: € 150
Denario al nome T. Q. databile al 126 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati al galoppo verso destra - gr. 3,51 - Lievi corrosioni, migliore di BB
(Bab. (Quinctia) n. 2) (Crawf. n. 267/1)
Starting price: € 150
Denario al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmanta della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,97 - Fondi lucenti, SPL
(Bab. (Junia) n. 15) (Crawf.
read all
Starting price: € 150
Asse al nome Q.TITIUS databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 10,20 - q.BB
(Bab. (Titia) n. 4) (Crawf. n. 341/4)
Starting price: € 150
Asse al nome di C.CENSORINUS databile all'88 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste accollate a destra di Numa Pompilio e Anco Marzio - Rovescio: doppia arcata, a sinistra si trova una colonna a spirale sormontata dalla Vittoria, a destra una prua di nave - gr. 14,02 - read all
Starting price: € 2.000
Denario serrato al nome TI.CLAVD TI.E AP.N databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della dea Diana con arco e faretra sulla spalla - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra con corona e ramo di palma - gr. 3,90 - Lievi depositi, q.SPL
(Bab.
read all
Starting price: € 150
Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata - gr. 3,93 - q.SPL
(Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Starting price: € 150
Denario al nome MN.ACILIVS IIIVIR databile al 49 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Valetudo stante a sinistra tiene un serpente con la mano destra e appoggia il braccio sinistro su una colonna - gr. 4,03 - Lievi debolezze read all
Starting price: € 200
Giulio Cesare - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 4,03 - Conio leggermente read all
Starting price: € 200
Denario al nome L.PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 3,89 - Migliore di BB
(Bab. (Plautia) n. 14)
read all
Starting price: € 500
Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: cittĂ indeterminata del Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il Palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,92 - Patina di medagliere, migliore read all
Starting price: € 1.200
Giulio Cesare - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: indeterminata in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,90 - Splendida patina, SPL
(Bab. (Julia) n.
read all
Starting price: € 400
Sesto Pompeo - Asse databile al 45 a.C. - Zecca: incerta in Sicilia o in Spagna - Diritto: testa laureata di Giano bifronte con le fattezze di Pompeo Magno - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 23,28 - Non comune - BB
(Crawf. n. 479/1)
Starting price: € 300
Giulio Cesare - Denario al nome P.SEPVLLIVS MACER databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa coronata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una piccola statua della Vittoria con la mano destra e con la sinistra un lungo scettro read all
Starting price: € 2.000
Denario al nome C.VIBUS VARVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Bacco (Liber) a destra - Rovescio: altare ghirlandato sul quale è adagiata una maschera; appoggiato all'altare un tirso e sulla destra una pantera con le zampe anteriori sull'altare - read all
Starting price: € 100
Marco Antonio - Denario databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: tempio al cui interno compare la testa radiata del dio Sole - gr. 3,58 - Tracce di ribattitura e lievi mancanze del metallo, BB
(Bab. (Antonia) n. 34) (Crawf.
read all
Starting price: € 300
Denario al nome di LENTVLVS SPINT e BRVTVS databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio - Diritto: ascia ornamentale, simpulum e pugnale - Rovescio: brocca e lituus - gr. 3,77 - Non comune - Fondi lucenti, q.FDC - Proveniente dall'asta read all
Starting price: € 1.500
Denario a nome di BRUTVS IMP e CASCA LONGVS databile al 42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio in Asia Minore - Diritto: testa laureata di Nettuno a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra, con un ramo di palma sulla spalla sinistra, read all
Starting price: € 2.000
Sesto Pompeo - Denario - Zecca: incerta in Sicilia - Diritto: testa di Pompeo Magno a destra, posta fra un capis, a sinistra, e un lituus a destra - Rovescio: Nettuno stante a sinistra, con il piede destro su una prora di nave, fra i fratelli catanesi Anapia e Anfinomo, read all
Starting price: € 300
Marco Antonio e Ottaviano - Denario al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,80 - Rara - Lievi debolezze di conio, migliore di BB
(Bab.
read all
Starting price: € 400
Marco Antonio e Ottaviano - Quinario databile al 40-39 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata della Concordia a destra - Rovescio: due mani che si stringono e reggono un caduceo - gr. 1,90 - Contromarche, BB
(Crawf. n. 529/4b)
Starting price: € 250
Marco Antonio e Ottavia - Cistoforo databile al 39 a.C. - Zecca: Efeso - Diritto: testa coronata di edera di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottavia su una cista mistica con a lato due serpenti - gr. 11,60 - Rara - q.SPL - Proveniente dall'asta Gemini II, read all
Starting price: € 800
Ottaviano - Bronzo databile al 40 a.C. circa - Zecca: Caralis (Sardegna) - Diritto: teste maschili affiancate a destra - Rovescio: tempio - gr. 30,15 - q.BB
(RPC n. 624)
Starting price: € 200
Asse al nome di M. ATIVS BALBVS PR databile al periodo 38-31 a.C. - Zecca: Uselis - Diritto: testa di Balbo a sinistra - Rovescio: testa del Sardus Pater a destra; dietro, a sinistra, una lancia - gr. 7,30 - Molto rara - Migliore di BB per la tipologia monetale
(RPC n.
read all
Starting price: € 150
Giulio Cesare, Ottaviano e Agrippa - Denario databile al 38 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: teste affacciate di Giulio Cesare e Ottaviano - Rovescio: legenda su due righe orizzontali - gr. 3,64 - Molto rara - Lievi ritocchi e imperfezioni del metallo, altrimenti BB
(Bab.
read all
Starting price: € 750
Marco Antonio e Cleopatra - Denario databile al 34 a.C. - Zecca: Alessandria - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: busto diademato di Cleopatra a destra - gr. 3,98 - Rara - Insolitamente ben centrata, migliore di BB - Proveniente dall'asta Gorny&Mosch read all
Starting price: € 6.000
Marco Antonio - Denario legionario Legio III databile agli anni 32-33 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,59 - BB
(Bab. (Anonime) n. 106) (Crawf. n. 544/15)
Starting price: € 150
Marco Antonio - Denario legionario Legio XX databile agli anni 32-31 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,51 - SPL - Proveniente dall'asta Varesi 81, 9.5.2023, n. 51
(Bab
read all
Starting price: € 500
Ottaviano - Dupondio databile al 36 a.C. - Zecca: Vienna (Gallia) - Diritto: testa affiancate di Ottaviano e Giulio Cesare - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 20,15 - Rara - Migliore di BB
(R.P.C. n. 517)
Starting price: € 1.500
Denario databile agli anni 19-18 a.C. - Zecca: Caesaraugusta - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo con l'iscrizione S.P.Q.R. CL.V - gr. 3,70 - Contromarca al diritto, BB
(Coh. n. 294) (R.I.C. I(2)/44/42a)
Starting price: € 200
Denario databile agli anni 19-18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra dall'aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 3,76 - Migliore di BB
(Coh. n. 265) (R.I.C. I(2)/47/86a)
Starting price: € 250
Denario databile agli anni 19-18 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra dall' aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 3,75 - Contromarca al diritto, altrimenti migliore di BB
read all
Starting price: € 250
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: Capricorno con globo e cornucopia verso destra, sotto timone - gr. 3,75 - BB
(Coh. n. 22) (R.I.C. I(2)/50/130)
Starting price: € 250
Denario databile al periodo 18-16 a.C. - Zecca: Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: arco trionfale sormontato da una quadriga condotta dall'Imperatore fra due figure maschili, che gli presentano, in atto di omaggio, rispettivamente read all
Starting price: € 250
Aureo databile al periodo 14-12 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: toro nell'atto di caricare verso sinistra - gr. 7,81 - Rara - Lievi ritocchi al diritto, altrimenti BB - Proveniente dall'asta CNG Mail Bid Sale 76, Lancaster read all
Starting price: € 5.000
Denario databile agli anni 9-8 a.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Gaio Cesare al galoppo verso destra tiene le redini con la mano destra e spada e scudo con la sinistra; dietro un'aquila legionaria tra due insegne read all
Starting price: € 300
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Neamus (Nimes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra, e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 9,74 - BB
(Coh. n. 10)
read all
Starting price: € 150
Asse databile al periodo 10-14 d.C. - Zecca: Neamus (Nimes) - Diritto: le due teste affiancate e rivolte in direzione opposta di Augusto, a destra, e Agrippa, a sinistra - Rovescio: coccodrillo rivolto a destra incatenato a un palmizio - gr. 11,35 - q.BB
(Coh. n. 10)
read all
Starting price: € 200
Denario databile al periodo 2 a.C.- 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga, reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano read all
Starting price: € 400