Page 11 - Filatelia 59
P. 11
II EMISSIONE - I TIPO € 250
16 D 1858 - La serie - Firme Cardillo e Oliva € 100
(Bol. n. 6/10) (Sass. n. 23/27) € 100
II EMISSIONE - II TIPO € 100
€ 400
17 A 1859 - 3 s. nero + 2 s. giallo su lettera del 10 maggio da Padova per Vicenza - Cert. Diena e Sorani € 250
(Bol. n. 11 + 12) (Sass. n. 28 + 29) € 150
€ 300
18 A 1859 - 3 s. nero due esemplari + 10 s. bruno su lettera del 9 giugno da Venezia per Milano - Cert. Diena
(Bol. n. 12 + 15) (Sass. n. 29 + 31)
19 A 1859/62 - 3 s. nero due esemplari in affrancatura mista con III emissione 10 s. bruno mattone su lettera
dell'8 dicembre 1862 da Padova per Torino
(Bol. n. 7+18) (Sass. n. 29+34)
20 M 1862 - 3 s. verde blocco di quattro - Firma Giulio Bolaffi
(Bol. n. 13) (Sass. n. 35)
21 L 1859 - 5 s. rosso blocco di quattro - Firme Giulio Bolaffi, A.D. e Fiecchi
(Bol. n. 14) (Sass. n. 30)
22 D N 1858/59 - Insieme di valori con esemplari sia del I che del II tipo - Firme Giulio Bolaffi e Fiecchi
23 A 1859/61 - Nove lettere affrancate in massima parte con esemplari del II tipo - Da esaminare - Firme A.D.
e Raybaudi
GOVERNO PROVVISORIO DI LOMBARDIA
24 € 900
24 A 1859 - Soresina - Cerchio annullatore di Sardegna IV emissione 40 c. rosso scarlatto su lettera del 25 luglio € 100
€ 100
per Soncino - Rara - Da esaminare - Cert. Cardillo
(Sass. p. 13)
III EMISSIONE
25 A 1862 - 10 s. bruno mattone in affrancatura con 3 soldi verde due esemplari su lettera del 29 agosto da
Venezia per Milano - Cert. Sorani
(Bol. n. 13 + 18) (Sass. n. 34 + 35)
IV EMISSIONE
26 D 1863 - La serie
(Bol. n. 19/23) (Sass. n. 36/40)
Antichi Stati Italiani 9