LA FIGURINA DELLA PRIMA STAGIONE DI RIVERA IN SERIE A


Alcuni campioni sono quasi dei predestinati: bruciano le tappe, fanno sognare i tifosi e rimangono a lungo nei loro cuori. È il caso di Gianni Rivera che esordì in serie A non ancora sedicenne e rimase nella massima serie per 20 anni, vincendo 3 scudetti con il Milan, un Europeo con la Nazionale e il Pallone d’oro del 1969.
I numeri sono quelli del grande campione, ma l’affetto dei tifosi va oltre. Ancora oggi le figurine di Rivera sono molto ricercate da appassionati e collezionisti. Una di queste, una rookie molto rara del 1959, sarà battuta da Aste Bolaffi il 20 giugno. Si tratta della prima apparizione assoluta in una figurina del centrocampista che, allora giovanissimo, vestiva la maglia grigia dell’Alessandria, club della sua città dove aveva fatto tutta la trafila delle giovanili.
Verso la fine della stagione precedente, il 2 giugno 1959, Rivera esordì non ancora sedicenne nel pareggio casalingo contro l’Inter. Nel 1959 entrò a tutti gli effetti nella rosa della prima squadra dell’Alessandria e venne opzionato dal Milan dove si sarebbe trasferito nella stagione successiva. Fu quindi la stagione del grande salto tra i professionisti per quel ragazzino che in seguito avrebbe regalato grandi emozioni anche alla Nazionale, con la vittoria dell’Europeo del 1968 in Italia e la finale mondiale di Messico 1970.
La prima figurina di Rivera nell’Alessandria sarà il lotto 26 dell’asta online del 20 giugno organizzata da Aste Bolaffi. Per partecipare, è necessario registrarsi. Questo e gli altri lotti sono visibili su appuntamento, telefonando al numero 011 0199101 o scrivendo a info@astebolaffi.it. Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.

 ASTA DI FIGURINE