ASTA Mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00 lotti 1-294
ore 14.30 lotti 295-566
ore 17.30 lotti 567-674
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
ESPOSIZIONE da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00-18.00
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
Per informazioni: Tel. 011 0199101 - libri@astebolaffi.it - Fax 011 5620456
Legatura alle armi della casa Savoia (215 x 136 mm) in piena vitellino color nocciola con bordure dorate ai piatti, fregi dorati al dorso, tagli in oro, che racchiude i Voti per la conservazione, e felicità di S.R. maestà Vittorio Amedeo III monarca ottimo ed leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Agricola, Rudolf. De inventione dialectica libri omnes et integri & recogniti. Colonia, Johann Gymnich, 1539.
In 4° (198 x 153 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 471, [1]; [20], 321 [i.e. 323], [1] pagine. Marca tipografica al primo frontespizio (sporadiche macchie e
leggi tutto
Base asta: € 400
Legatura del secolo XIX in marocchino rosso alle armi della casa Savoia con ex libris "proprietà di S.M. la Regina Madre Maria Teresa 1850" che contiene La science des pierres précieuses appliquée aux arts di Antoine Caire nell'edizione parigina del 1833.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 450
Legatura di fine secolo XIX (218 x 150 mm) alle armi di Savoia-Carignano in pieno marocchino verde scuro con cornici in oro ai piatti, fregi al dorso liscio, tagli dorati, con Il secondo centenario di Maria Vergine Annunziata del 1851 all'interno del tomo.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
Ariosto, Ludovico. Roland furieux. Parigi, Brunet, 1775-83.
In 8° (205 x 140 mm); [6], 321, [1]; 391, [3]; 407, [1]; 410 pagine. Ritratto dell'autore in antiporta, 46 tavole incise da Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet e Moreau fatte sull'edizione italiana di
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Legatura di fine secolo XIX (200 x 132 mm) in marocchino nero con cornice dorata, monogramma nobiliare, fregi e titolo in oro al dorso, unghiatura, labbri e tagli decorati in oro, che racchiude la Vita del conte di Lisio del 1882.
Base asta: € 150
Legatura del secolo XVIII (260 x 195 mm) in vitellino biondo alle armi della città di Lione che contiene l'Abrégé chronologique de l'histoire de Lyon del 1767 (piccole mancanze e macchie).
Base asta: € 100
Lotto composto dal volume Napoléon raconté par l'image di Armand Dayot del 1895 in bella legatura editoriale in pelle verde con cornice decorata a secco, grande stemma di Napoléon a rilievo al piatto anteriore e fregi decorativi al dorso. Nel lotto altri volumi in belle leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 475
Insieme di due classici in latino in belle legature pergamenacee composto dalle Variorum observationibus di Giustino stampate a Leida da Wyngaerden nel 1650 e le Satyrae di Giovenale e Aulo Persio Flacco stampate sempre a Leida poco dopo, nel 1664; quest’ultimo volume leggi tutto
Base asta: € 300
Legatura in piena pelle (255 x 183 mm) a firma di Cosimo Busco, 1941, che al piatto anteriore riproduce una delle illustrazioni contenuta nel volume Bianco e nero, Avviamento alla comprensione e alla raccolta della stampa d'arte occidentale di Giacomo Francesco leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Bell’insieme delle prime annate dal 1851 al 1854 della rivista Le génie industriel stampata a Parigi dai fratelli Charles e Jean Armengaud con oltre 100 tavole calcografiche fuori testo, purtroppo mancante di 19 tavole, ma con bellissima legatura coeva alla cathédrale.
(
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Bella legatura del secolo XIX in velluto rosso, sul piatto superiore elegante cornice di festoni fitomorfi impressa in oro con le iniziali GL sormontate da corona marchionale al centro. La legatura contiene un bellissimo volume illustrato intitolato Gemme d’arti leggi tutto
Base asta: € 200
Cervantes Saavedra, Miguel de. L'ingénieux chevalier Don Quichotte de la Manche. Tours, Mame, 1848.
In 8° (197 x 125 mm); XXIII, [1], 383, [1]; XII, 406 pagine. Numerose tavole intagliate in acciaio e in legno da Grandville. Legatura in cromolitografia e oro, ornata da
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Legatura del secolo XIX (380 x 258 mm), verosimilmente di Lodigiani, in marocchino verde scuro con decorazione di vigne in oro ai piatti, fregi al dorso liscio, labbri decorati (sciupata). Il volume contiene Le tombe ed i monumenti illustri d'Italia, tomo in parte a leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Legatura di riuso alle armi di Louis XV di Francia in marocchino bordeaux con fleurons à mille points e supra libros ai piatti che contiene il Dictionnaire des merveilles de la nature.
(3)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
Due legature del secolo XIX (173 x 105 mm) in vitellino biondo alle armi di Maria Carolina principessa delle Due Sicilie e duchessa di Berry, provenienti dalla Bibliothèque de Rosny (piccolo difetto ad una cerniera). I volumi contengono Marie de Courtenay del 1818 e Bor leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze. Napoli, Gaetano Nobile, 1845.
In 4° (260 x 182 mm); [10], 542; 602, [2], XXII, [2] pagine. 27 tavole litografiche fuori testo, 3 carte topografiche ripiegate, quella di Napoli con confini colorati a mano. Legatura coeva
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.400
Legatura del secolo XVIII in piena pelle color nocciola con doppia cornice fitomorfa e grande fleuron con l'insegna dei Gesuiti ai piatti, fregi a secco al dorso, tagli dorati, 2 fermagli metallici, che contiene il Novum missale romanum del 1751, volume stampato in leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 400
Expilly, Jean-Joseph. Della Casa Milano libri quattro. Parigi, Giuseppe Barbou, 1753.
In 4° (258 x 200 mm); XXXIV, 468 pagine. Tavola fuori testo con stemma araldico inciso in rame (qualche piccola macchia, sporadiche fioriture.) Legatura coeva in bazzana marrone alle
leggi tutto
Base asta: € 150
Imponente legatura monastica i
Imponente legatura monastica in vitello nocciola con elaborate borchie metalliche sui piatti contenente un bell’antifonario spagnolo del principio del XVI secolo, manoscritto miniato su pergamena, in folio con numerose iniziali calligrafiche colorate.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
[Acquerelli teatrali]. Gruppo di tre bozzetti di scene teatrali probabilmente della fine del XIX o inizio XX secolo raffiguranti dei paesaggi egiziani e mediorientali.
[Acquerelli teatrali] Gruppo di tre bozzetti di scene teatrali probabilmente della fine del XIX o
leggi tutto
Base asta: € 200
[Album amicorum]. Album di Caroline Greppi. secolo XIX.
In 8° piccolo ed oblungo (100 x 140 mm). Album contenente poesie e disegni originali. Legatura neoclassica in mezza pelle verde con titolo in oro sul piatto superiore.
Interessante libretto contenente numerosi
leggi tutto
Base asta: € 500
[Album amicorum]. Aurora. Secolo XIX.
In 8° oblungo (165 x 265 mm). Album contenente numerosi disegni e acquerelli originali. Legatura coeva in marocchino nero con il titolo in oro al piatto superiore.
Interessante raccolta di gusto tipicamente femminile di
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Antichità]. Lotto composto da De l'utilité des voyages, et de l'avantage que la recherche des antiquitez procure aux sçavans di Charles-César Baudelo de Dairval nell'edizione di Parigi del 1686 in legatura coeva in bazzana con fregi e titolo dorato al dorso. leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Antichità]. Lotto composto da un esemplare molto fresco e marginoso dei Paralipomeni alla illustrazione della sagra scrittura per monumenti fenico-assirii ed egiziani di Michelangelo Lanci del 1845 in 2 volumi.
(2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100