LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA Mercoledì 12 dicembre 2018

ore 10.00 lotti 1-294 

ore 14.30 lotti 295-566

ore 17.30 lotti 567-674

Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17  

ESPOSIZIONE da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre 2018 

ore 10.00-18.00 

Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

Per informazioni: Tel. 011 0199101 - libri@astebolaffi.it  - Fax 011 5620456

 

Lotto 151

Ovidio. Fastorum libri. Toscolano Maderno, Alessandro Paganini, 1527.
In 4° (205 x 145 mm); [10], CCXXXII carte. Frontespizio entro elaborata cornice xilografica, vignette figurate (fori di tarlo, aloni, altri piccoli difetti.) Legatura posteriore in cartonato, titolo leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 152

Ovidio. Les metamorphoses ou l’ane d’or d’Apulée. Parigi, Michelle Brunet, 1707.
In 8° (169 x 90 mm); [12], xiv, 411, [1]; [2], 452, [8] pagine. Antiporta allegorica incisa, 12 tavole incise in rame, fregio ai frontespizi (qualche macchia, sporadiche bruniture.) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 153

Ovidio. Preclarum opus de novo impressum. Milano, Giovanni Angelo Scinzenzeler e Giovanni Giacomo Da Legnano, 1517.
In 2° (285 x 200 mm); [6], CXXX carte. Numerose vignette xilografiche nel testo (la prima carta incollata mancante della vignetta, mancano le carte 9, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 154

Ovidio. Tristium libri cum luculentissimis commentarijs. Toscolano Maderno, Alessandro Paganini, 1526.
In 4° (205 x 145 mm); LXXVII, [1] carte con l'ultima bianca presente. Frontespizio entro elaborata cornice xilografica, 5 vignette figurate, inziali su fondo criblé ( leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 155

Paciaudi, Paolo Maria. De cultu S. Johannis Baptistae antiquitates christianae. Roma, Niccolò e Marco Pagliarini, 1755.
In 4° (255 x 188 mm); XXVII, [1], 468, [4] pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero, 5 tavole incise in rame fuori testo leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 156

Pandolfini, Agnolo. Trattato del governo della famiglia d'Agnolo Pandolfini. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1734.
In 4° (220 x 165 mm); 52, 104 pagine. Emblema della Crusca al frontespizio stampato in rosso e nero. Legatura in mezza pergamena con leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 157

Panvinio, Onofrio. De ludis circensibus, libri II. Padova, Paolo Frambotto, 1642.
In 2° (382 x 258 mm); [20], 148, [18], 129, [3] pagine. Frontespizio figurato inciso, 2 ritratti e 29 tavole incise, in gran parte ripiegate più volte (restauro al margine inferiore del leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 158

Petrarca, Francesco. Canzone di Francesco Petrarca a laude di Nostra Signora. Parigi, Firmin Didot, 1841.
In 2° (365 x 280 mm); [10], 75, [1] pagine. Ritratto di Petrarca in antiporta (poche fioriture.) Legatura in cartonato verde con cornice dorata ai piatti, titolo leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 159

[Petrarca]. Lotto che contiene Il Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello del 1558, Il decameron di Boccaccio del 1834, le Tragedie di Vittorio Alfieri del 1870 e un altro opuscoletto. 
(4)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 160

[Pindemonte]. Lotto che contiene un esemplare molto fresco e marginoso, inoltre interfogliato e postillato de I sepolcri versi d'Ippolito Pindemonte ad Ugo Foscolo nell'edizione milanese di Besnati del 1843. 

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 161

Plauto. Ex emendationibus [...] comoedie XX recens. Venezia, Lazzaro Soardi, 1511.
In 2° (303 x 210 mm); CCXXVIII, CLXXXIX [i.e. LXXXIX] carte. Titolo all'interno di un medaglione circolare, a sua volta inscritto in un quadrato ornato a fogliame, 1 tavola xilografica leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 162

Plutarco. Parallela, id est, vitae illustrium virorum Graecorum et Romanorum, utilissima historia expositae. Francoforte, Elias Willer e Johann Saur, 1600.
In 2° (330 x 205 mm); [8], 791, [29] pagine. Marca tipografica di Sigismund Feyerabend sul frontespizio ed in leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 163

[Pubblicazioni occasionali]. Lotto che contiene tra l'altro un esemplare a fogli chiusi de Il cantico de' cantici del 1796 con bella antiporta figurata, I canarini poemetto d'Ignazio da Persico del 1808, l'Arminio di Ippolito Pindemonte nell'edizione di Filadelfia, ma leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 164

Rabelais, François. Les oeuvres de M. Francois Rabelais docteur en medecine. [S.l., i.e. Bruxelles], 1691.
In 12° (135 x 72 mm); [24], 488, [12]; [2], 489-946, [8] pagine. Frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero, sfera ai frontespizi, figura della leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 165

[Ricettario]. Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi che insegna con facil metodo a cucinare qualunque sorta di vivande. Torino, Beltramo Antonio Re, 1775.
In 12° (163 x 90 mm); 467, [1] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, 1 tavola incisa su rame più volte leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 166

[Rivoluzione francese]. Lotto composto dai numeri 1-36 pubblicati in 5 volumi del Mercure Britannique; ou Notices historiques et critiques sur les affaires du tems di Jacques Mallet du Pan, stampati a Londra dal 1798-99. Convinto della necessità del regime monarchico leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 167

[Romanticismo]. Lotto che contiene l'opuscolo Frammenti critico-storici tratti dall'opera di M. Leigh Hunt intitolata Lord Byron and some of his contemporaries nell'edizione milanese di Manini del 1828 in legatura coeva in mezzo marocchino color oliva con fregi e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 168

Ruscelli, Girolamo. Tre discorsi. Venezia, Plinio Pietrasanta, 1553.
In 4° (196 x 146 mm); 287, [1] pagine. Marca tipografica sul frontespizio, iniziali figurati. Maniculae (frontespizio foderato.) Legatura del secolo XVII in piena pergamena rigida con fregi e titolo leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 169

Saint-Simon, Maximilien Henri de. Histoire de la guerre des Bataves et des Romains. Amsterdam, Marc Michel Rey, 1770.
In 2° (464 x 330 mm); [8], XXXIV, [1], 76 pagine. 4 grandi vignette, 36 tavole incise e 6 carte geografiche incise, colorate a mano, e ripiegate leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 170

Sangro, Raimondo di. Supplica [...] in difesa e rischiaramento della sua lettera apologetica sul proposito de Quipu de' Peruani. Napoli, Carlo Salzano e Francesco Castaldo, 1753.
In 2° (260 x 185 mm); [12], 224 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero con grande leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 171

Sannazzaro, Iacopo. Arcadia del Sannazaro. Firenze, eredi di Filippo Giunta, 1519.
In 8° (160 x 95 mm); 80 carte. Frontespizio architettonico, marca tipografica in fine (lieve arrossatura al margine di alcune carte.) Legatura d'amatore del secolo XIX in mezzo vitellino leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 172

Sansovino, Francesco. Del governo et amministratione di diversi regni, et republiche, così antiche, come moderne. Venezia, Altobello Salicato, 1607.
In 4° (193 x 140 mm); [8], 200 carte. Marca tipografica al frontespizio (aloni su alcune carte.) Legatura di poco leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 173

Sarpi, Paolo. Opere varie del molto reverendo padre f. Paolo Sarpi. Helmstedt, Jacopo Muller [i.e. Venezia], 1750.
In 2° (382 x 260 mm); [4], 143, [1], 406; [4], 1-235, [2], 234-416 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto dell'autore in antiporta leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 174

[Scacchi]. Damiano da Odemira. Libro da imparare giocare a scachi. Roma, Antonio Blado, 1524.
In 8° (140 x 100 mm); [57 su 60] carte. Legno al frontespizio raffigurante due giocatori, numerose figure con le posizioni di gioco nel testo (mancano le carte A4, E1 e 4, 2 leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 175

[Scacchi]. Lotto composto da Le jeu des échecs di François-André-Danican Philidor nell'edizione di Amsterdam del 1792, edizione corredata da una tavola incisa ripiegata, e dal Trattato della pratica di geometria di Lodovico Perini del 1751. 
(2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Risultati per pagina: 10 25 50