LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Mercoledì 11 dicembre ore 10.00 | lotti 1-362; ore 14.00 | lotti 363-845 
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
Milano - Sala Bolaffi, via Manzoni 7

da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, ore 10.00-18.00
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
da domenica 8 a mercoledì 11 dicembre, ore 10.00-18.00

Lotto 276

Legatura del secolo XVII (305 x 215 mm) in pergamena con bordura, fleurons angolari e stemma del Regno di Sicilia ai piatti (piccole mancanze) che contiene una pubblicazione palermitana con la descrizione de' fuochi, anime, e facolta allodiali si stabili, che mobili del leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 277

Legatura del secolo XVII (385 x 255 mm) in marocchino color nocciola con grande supra libros ai piatti, molto probabilmente si tratta di un prelato creto sotto il papa Clemente X. Il volume contiene il Pontificale Romanum Clementis PP. VIII iussu restitutum Urbani item leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 278

Legatura del secolo XVIII (265 x 215 mm) in mezzo vitellino con angoli, fregi e titolo in oro al dorso, che contiene Delle Rivoluzioni d'Italia libri ventiquattro di Carlo Denina nell'edizione torinese del 1769-70. 
(3)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 279

Legatura del secolo XVIII (337 x 253 mm) in pieno marocchino bordeaux con bella e ricca decorazione fitomorfa in oro ai piatti, fregi al dorso, tagli dorati e cesellati che contiene un Missale romanum del 1766 con antiporta incisa e vignetta incisa al frontespizio leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 280

Legatura di fine secolo XVIII  (190 x 115 mm) in mezzo marocchino rosso con fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello che contiene un esemplare con barbe delle Oeuvres diverses de Pope nell'edizione di Amsterdam e Lipsia del 1767 con numerose tavole incise fuori leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 281

Legatura di inizio secolo XIX in marocchino color nocciola con fleuron e bordura in oro ai piatti (307 x 208 mm) che contiene gli Statuti e regolamenti del m.to ven.do Oratorio ed Arciconfraternità della Misericordia di Torino nell'edizione di Giuseppe Favale del 1823. 
leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 282

Curiosa legatura in madreperla (93 x 60 mm) di fine secolo XIX. Il piatto anteriore con motivo a rilievo, tagli dorati, fermagli in metallo e risguardi in seta verde. Il volume contiene il Manuale spirituale nell'edizione di Parigi di Belin-Leprieur. Nel lotto anche una leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 283

Legatura in tela blu notte con supra libros Bourbon-Parma in oro ai piatti entro cartiglio a secco che contiene l'Ordinanza di S.M. per le truppe di artiglieria
(4)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 284

[Legature] Legatura rinascimentale (227 x 160 mm) in pelle color testa di moro su cartonato, riccamente decorata a secco e con piccoli fleurons dorati, che contiene 8 carte manoscritte in bella mano umanistica. 

Base asta: € 400

Lotto 285

Lotto che contiene 3 legature del secolo XIX alla gotica. Particolarmente bella una in marocchino color nocciola con grande fleuron centrale, cornici e bordure fitomorfe ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, labbri e tagli dorati. 
(3)

Base asta: € 600

Lotto 286

Lotto con 3 legature inglesi di inizio secolo XIX: una in vitellino blu notte con cornice dorata ai piatti, ricca decorazione ai piccoli ferri al dorso e tagli marmorizzati e 2 in vitellino biondo, con decorazione ai piccoli ferri al dorso, cornici a secco e in oro al leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 287

Lotto che contiene Mèmoires sur les matieres domaniales, ou traité du domaine di Lèfevre de la Planche nell'edizione parigina del 1764 in bella legatura coeva in bazzana con fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello al dorso, tagli marmorizzati in blu. 
(3)
leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 288

Lotto che contiene un esemplare fresco e marginoso degli Statuti della Regia Arciconfraternita de' s.ti Maurizio e Lazzaro del 1827 in legatura coeva in cartonato verde con cornice dorata, emblema dell'Arciconfraternità, fregi e titolo in oro al dorso. Nel lotto altre leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 289

Lotto che contiene un esemplare marginoso dell'opera Nel solenne ingresso alla sua Chiesa di Monsignore Pietro Giuseppe Rey, vescovo di Pinerolo del 1824 in legatura coeva in cartonato rosso con fleuron centrale raffigurante una lira e cornici in oro e a secco ai leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 290

Lotto con una bella legatura (285 x 190 mm) a firma di Marius Michel (1846-1925) in marocchino blu, piatti completamente decorati in oro ai piccoli ferri, fregi e titolo al dorso, unghiatura à dentelles, labbri e tagli dorati, ex libris di Victor Leon Rattier e tassello leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.600

Lotto 291

Lotto che contiene una bella legatura del secolo XVIII (358 x 235 mm) in marocchino intarsiato, su assi di legno, piatti completamente decorati in oro ai piccoli ferri, tagli dorati e cesellati, 2 fermargli in pelle e metallo (piccolo restauro alla cuffia superiore, leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 292

Legatura rinascimentale (295 x 212 mm) in vitellino color nocciola su assi di legno con decorazione a secco ai piatti, tracce di 2 fermagli (piccoli difetti), con all'interno un Missale Romanum ex decreto Sacrosancti Concilij Tridentini nell'edizione di Parigi di Kerver leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 293

Lotto con una legatura del secolo XVIII in pelle marmorizzata (307 x 240 mm) con decorazione fitomorfa in oro al dorso, titolo su doppio tassello bordeaux, tagli marmorizzati che contiene l'Histoire sacrée de la providence nell'edizione di Parigi del 1730 in 3 volumi, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 294

Marciano, Marcello. Pompe funebri dell'universo nella morte di Filippo quarto il grande re delle Spagne. Napoli, Egidio Longo, 1666.
in 2° (330 x 220 mm); [6 di 8], 160 pagine. Antiporta allegorica, ritratto equestre di Filippo IV, 2 tavole fuori testo ripiegate con il prospetto di S. Chiara e con il catafalco funebre, 60 tavole fuori testo incise in rame da Il Pescha su disegno di Giacomo Santi leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.800

Lotto 295

Périer, Adrien. Antiqui rhetores latini. Rutilis Lupus, Aquila Romanus, Iulius Rufinianus de figuris sententiarum & elocutionis. Parigi, Officina Plantiniana, 1599.
In 4° (220 x 155 mm); [4], 382, [16] pagine. (Piccolo abile restauro al margine bianco di una carta.) Legatura rinascimentale francese della fine del secolo XVI "à la cri" con i piatti riccamente ornati a mosaico con cere nei colori bianco, rosso e verde scuro, fitta leggi tutto

Base asta: € 6.000

Lotto 296

San Gregorio Magno. Omnia quae extant, opera. Parigi, Charlotte Guillard e Guillaume Des Boys, 1551.
In 2° (378 x 243 mm); 2 tomi in 1 volume; [102], 214; 327, [1] carte. Marca tipografica raffigurante due leoni che sorreggono uno scudo ai frontespizi, iniziali su fondo criblé, testo su due colonne. Legatura francese del secolo XVII in marocchino bordeaux con doppia leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 297

Acqualagna, Francesco. Ponte Principe di Piemonte. Torino, Alessandri, 1929.
Xilografia a colori, firmata e datata a matita dall'autore, 295 x 390 mm. Nel lotto anche altre 4 xilografie a colori raffiguranti le 4 stagioni.
(5)

Base asta: € 150

Lotto 298

Acqualagna, Francesco. Portali di Palazzi Torinesi. Torino, Alessandri, 1930.
In 2° (470 x 330 mm). Frontespizio e 6 xilografie a fogli sciolti stampate su cartoncino, ciascuna con timbro a secco, titolo e firma a matita dell’autore. Cartella in simil-pergamena floscia leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 299

[Album di figurine]. Lotto che contiene un album di quasi 450 figurine (circa 45 x 38 mm) di fine secolo XIX/inizio secolo XX. 

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 300

Aringhi, Paolo. Roma subterranea novissima in qua [...] antiqua christianorum [...] illustrantur. Parigi, Frédéric Léonard, 1659.
In 2° (412 x 250 mm); 2 parti in 1 volume; [10], 352, [24]; [8], 396, [16] pagine. Marca tipografica ai frontespizi, antiporta figurata, 1 carta incisa e più volte ripiegata raffigurante Roma antica, numerosissime illustrazioni, molte a piena pagina. Legatura posteriore leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 800

Risultati per pagina: 10 25 50