ASTA
Martedì 15 dicembre 2020, ore 14:00
Internet Live
ESPOSIZIONE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Visione lotti su appuntamento: libri@astebolaffi.it
Cacialli, Guido. Collezione dei disegni di nuove fabbriche e ornati fatti nella Regia Villa del Poggio Imperiale. Firenze, Giuseppe Molini, 1823.
In 2° (462 x 315 mm); 2 parti in 1 volume; [2], 7, [1]; [2], 14 pagine. 19 tavole incise nella prima parte e 50 tavole
leggi tutto
Base asta: € 500
[Callot]. Lottini, Giovanni Angelo. Scelta d'alcuni miracoli e grazie della Santissima Nunziata di Firenze. [Firenze, Pietro Cecconcelli], [tra il 1636 e 1640].
In 4° (200 x 145 mm); [8], 254, [14] pagine. Antiporta figurata e 40 tavole incise nel testo (piccolo foro
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 700
[Callot]. Lotto che contiene un album con 24 acqueforti (165 x 220 mm) su un totale di 29 delle Essequie della Sacra Cattolica e Real Maesta di Margherita d'Austria Regina di Spagna, Celebrate dal Serenissimo Don Cosimo II. Gran Duca di Toscana IIII. del 1612 circa. Le leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
[Callot]. Lotto composto da 18 acqueforti numerati ed incollati su cartoncino entro album de Les Misères et les malheurs de la guerre. Representez par Jacques Callot, Noble Lorrain, et mis en lumiere par Israel [Henriet] son amy. Le tavole contengono i versi di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
[Canaletto]. [Venezia]. Londra, Sayer, secolo XVIII.
In 4° oblungo (240 x 355mm). Album composto da 12 tavole incise all’acquaforte. Legatura moderna in cartonato floscio. Tassello della Libreria Il Polifilo di Milano.
Bell’insieme di tavole che raffigurano classiche
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Collezionismo d'arte]. Bianchi, Giuseppe. Ragguaglio delle antichità e rarità che si conservano nella Galleria Mediceo-Imperiale di Firenze. Firenze, Stamperia Imperiale e Tommaso Giotto, 1759.
In 8° (180 x 120 mm); XIII, [3], 236, [2] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (manca l'ultima carta bianca, poche fioriture marginali alle prime carte.) Legatura coeva in bazzana color testa di moro con fregi dorati e titolo su tassello al dorso, tagli
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Durand, André. La Toscane. Album monumental et pittoresque. Parigi, Le Mercier, 1863.
In 2° massimo (618 x 442 mm); 47, [1], 4 pagine. Frontespizio litografico, 100 tavole litografiche (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezzo marocchino color nocciola con fregi
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
[Firenze]. Lotto che contiene l'esemplare 428/999 dell'opera I disegni di Raffaello nel Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi, con le schede critiche di Pierluigi de Vecchi nella riproduzione in facsimile dell'Arcadia ed Electa edizioni del 1982, entro leggi tutto
Base asta: € 50
[Firenze]. Regolamento del Regio Arcispedale di Santa Maria di Firenze. Firenze, Gaetano Cambiagi, 1783.
In 4° (290 x 220 mm); xiv, 313, [17] pagine. 1 ritratto di Pietro Leopoldo e una veduta dell'ospedale in ovale incisi in rame in antiporta da Giovan Battista
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Illustrati]. Album di fine secolo XVIII/inizio XIX in marocchino bordeaux con filetti e fregi a secco ed in oro che contiene circa un centinaio di incisioni, con tra l'altro 5 acqueforti di Rembrandt di vario formato. Da studiare!
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Illustrati]. Album di più di 100 ritratti incisi ed incollati, tutti di formato folio. Tra i rappresentati sono Francesco Maria de' Medici di Coronelli, Baldassarre Castiglione, Giacomo Rospigliosi, Maffeo Barbarini, noto come papa Urbano VIII, ed Ulisse Aldrovandi leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500
[Illustrati]. Bartolozzi, Francesco , e Giuseppe Zocchi. I dodici mesi dell'anno. Venezia, Giovanni Maria Pedrali, [secolo XVIII].
In 2° oblungo (448 x 578 mm). 12 fogli incisi all'acquaforte raffiguranti scene tipiche legate ai mesi e con qualche riga di testo di
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
[Illustrati]. Dugdale, William. The antiquities of Warwickshire illustrated; from records, leiger-books, manuscripts, charters, evidences, tombes, and armes. Londra, John Osborn ed altri, 1730.
In 2° (376 x 243 mm). 25 tavole e carte geografiche, in gran parte
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500
[Illustrati]. La Barre de Beaumarchais, Antoine de , e Bernard Picart. Le Temple des Muses. Amsterdam, Zacharie Chatelain, 1733.
In 2° (455 x 305 mm); [10], xxiv, 152, [4] pagine. Antiporta, frontespizio a caratteri rossi e neri, 60 tavole incise in rame con
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850
[Illustrati]. Lotto che contiene un album di sole 8 acquetinte in b/n invece delle 16 previste del Viaggio pittorico e storico al Monte Spluga di Friedrich Lose nell'edizione di Francesco Bernucca del 1820 circa. Nel lotto numerose altre stampe, litografie e tavole leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 550
[Illustrati]. Lotto che contiene L'antiquité expliquée, et représentée en figures di Bernard de Montfaucon, opera stampata dal 1719 al 1724 con 5 volumi in 10 tomi e 5 volumi di Supplemento, con 1169 tavole incise, in gran parte a doppia pagina o ripiegate, in legatura leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Illustrati]. Lotto composto da 7 album di incisioni, con tra l'altro una raccolta di 20 tavole (320 x 242 mm) per illustrare la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso entro chemise in marocchino rosso con filetti a secco ed in oro, una serie di 123 incisioni di leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.400
[Illustrati]. Picart, Bernard. Ceremonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde. Amsterdam, Bernard, 1723-39.
In 2° (400 x 238 mm). Frontespizi stampati in rosso e nero con fregio xilografico, 228 tavole incise e in gran parte ripiegate (strappo ad una
leggi tutto
Base asta: € 1.750 | Aggiudicato a : € 1.800
Lasinio, Carlo. Serie di 12 ritratti di persone facete, che servono a divertire il pubblico fiorentino. Firenze, Società Calcografica di Gaetano Calamandrei, [secolo XVIII].
Suite di 12 ritratti sciolti, disegnati ed incisi a colori da Carlo Lasinio (520 x 390 mm e 402
leggi tutto
Base asta: € 10.000
Lastri, Marco. L'Etruria pittrice ovvero Storia della pittura toscana dedotta dai suoi monumenti. Firenze, Niccolò Pagni e Giuseppe Bardi, 1791-95.
In 2° (507 x 345 mm). Antiporta, 2 frontespizi calligrafici entro elaborate bordure, testo su due colonne in italiano e
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.700
[Lucas Cranach]. 4 xilografie (260 x 158 mm) di Lucas Cranach il Giovane (1515-1586) raffiguranti i quattro evangelisti Marco, Matteo, Giovanni e Luca, del 1540 circa, con testo al verso. Nel lotto anche 8 incisioni all'acquaforte della famosa Apocalisse in 15 fogli leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.400
[Maestro del Dado]. Lotto composto da una serie completa di 32 incisioni a bulino (195 x 230 mm circa) da La favola di psiche, da Apuleio, eseguita con grande probabilità nel 1532 da Bernardo Daddi detto Il Maestro del Dado e da Agostino Veneziano. La serie illustra leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800
[Mitologia]. Declaustre, André. Dizionario mitologico, ovvero della favola, poetico, storico. Venezia, Domenico Ferrarin, 1755-58.
In 4° (248 x 192 mm). Antiporta e 119 tavole allegoriche incise in rame (piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Morozzi, Ferdinando. Delle case de' contadini trattato architettonico. Firenze, Stamperia Imperiale e Gaetano Cambiagi, 1770.
In 8° (215 x 143 mm); VI, 87, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate (piccola macchia al margine esterno
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
[Orti Oricellari]. Burci, Emilio. Vedute del giardino del mar. Strozzi-Ridolfi già orti oricellari. Firenze, Giunta, 1832.
In 2° oblungo (362 x 500 mm). Frontespizio e 20 tavole a piena pagina incise in litografia da Salucci su disegni di Emilio Burci, ciascuna tavola con didascalia descrittiva nel margine inferiore (fioriture.) Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli,
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Palladio, Andrea. Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio raccolti ed illustrati da Ottavio Bertotti Scamozzi Vicenza, Francesco Modena, 1776-1785.
In 2° (520 x 370 mm); 84, 86, [2]; 59, [1], 59, [1]; 54, [2], 55, [1]; 71, [1], 70, [2] pagine. Fregio xilografico ai
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
Piazzetta, Giovanni Battista. Studj di pittura gia dissegnati da Giambatista Piazzetta ed ora con l'intaglio di Marco Pitteri. Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1760.
In 2° oblungo (345 x 485 mm). [7], 12 carte. Antiporta con il ritratto di Piazzetta, frontespizio a
leggi tutto
Base asta: € 4.000
Pieraccini, Francesco , e Melchiorre Misserini. La piazza del Granduca di Firenze co' suoi monumenti. Firenze, Luigi Bardi, 1830.
In 2° (440 x 285 mm); 28, [2] pagine. Veduta di Firenze al frontespizio, 21 tavole di cui 18 incisioni a contorno e 3 all'acquatinta
leggi tutto
Base asta: € 300
Pisani, Almorò. Raccolta di paesi disegnati ed incisi nell’Accademia di disegno e d’intaglio. [Venezia, secolo XVIII].
In 2° oblungo (325 x 455 mm). Album con frontespizio calligrafico, tavola dedicatoria disegnata da Antonio Pedroncin, 12 tavole incise da Pisani da originali di Paolo Rossini, Antonio Diziani e Fabio Berardi (qualche piccolo marginale difetto.) Legatura del XIX secolo
leggi tutto
Base asta: € 20.000
Richa, Giuseppe. Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne' suoi quartieri. Firenze, Pietro Gaetano Viviani, 1754-62.
In 4° (260 x 185 mm); [2], VIII, 399, [1]; [2], VIII, 356; VI, 362; VIII, 360; LXXII, 336; XVIII, 390; VI, 335, [1]; VI, 396; VI, XII, 389, [3] pagine. Ritratto dell'autore e 46 tavole incise e in gran parte ripiegate (manca 1 tavola, pochi abili difetti e restauri.)
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Ritratti]. Lotto composto dalla Serie di vite e ritratti de famosi personaggi degli ultimi tempi a cura di Batelli e Fanfani nell'edizione milanese del 1815-16 con frontespizi incisi, 2 antiporte allegoriche e 200 ritratti incisi in legatura coeva, e da Portraits des leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Rosa, Salvatore , e Carlo Antonini. Salvatoris Rosa Varia et concinna delineamenta. [1780 circa].
In 8° (220 x 160 mm). Frontespizio seguito da 54 tavole dalle Figurine e 6 tavole dai Tritoni con 2 su una carta singola e 4 su doppia pagina (mancanza al margine
leggi tutto
Base asta: € 600
[Santuario di Santa Maria dell'Impruneta]. Casotti, Giovanni Battista. Memorie istoriche della miracolosa immagine di Maria Vergine dell'Impruneta. Firenze, Giuseppe Manni, 1714.
In 4° (263 x 188 mm); 2 parti in 1 volume; XV, [1], 318; 231, [1]; 57, [3] pagine.
leggi tutto
Base asta: € 500
Sgrilli, Bernardo Sansone. Descrizione e studj dell'insigne fabbrica di S. Maria del Fiore metropolitana fiorentina in varie carte intagliati. Firenze, Bernardo Paperini, 1733.
In 2° (480 x 330 mm); [8], XXXVIII, [2] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero con
leggi tutto
Base asta: € 2.000
[Storia dell'arte]. Lotto composto da un esemplare marginoso della Storia dell'arte col mezzo dei monumenti dalla sua decadenza nel IV secolo fino al Risorgimento nel XVI di Jean Baptista Seroux d'Agincour nell'edizione milanese di Fanfani, stampata dal 1824-35, con 7 leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Toscana]. Serie di ritratti d'uomini illustri toscani con gli elogj storici dei medesimi consacrata a Sua Altezza Reale il Serenissimo Pietro Leopoldo. Firenze, Giuseppe Allegrini, 1766-73.
In 2° (472 x 375 mm); [167]; [182]; [179]; [186] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero con grande stemma entro cornice, antiporta incisa raffigurante gli ambasciatori a Bonifacio VIII, ritratto di Pietro Leopoldo giovane inciso di Faucci e disegnato da Zocchi, 50
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500
[Toscana]. Sestini, Domenico. Illustrazione di un vaso antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l'antica Populonia. Firenze, Guglielmo Piatti, 1812.
In 2° (304 x 220 mm); 37, [1] pagine. 3 tavole incise in rame di cui 1 ripiegata (piccoli difetti.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
[Toscana]. Zocchi, Giuseppe. Vedute delle ville e d'altri luoghi della Toscana. Firenze, Giuseppe Allegrini, 1744.
In 2° oblungo (402 x 618 mm). Frontespizio e 50 tavole calcografiche numerate, ciascuna con didascalia, seguita da una carta con l'indice delle tavole a
leggi tutto
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
Visentini, Antonio. Urbis Venetiarum prospectus celebriores ex Antonii Canal tabulis XXXVIII. Venezia, Giovanni Battista Pasquale, 1742.
In 2° oblungo (350 x 520 mm): 3 parti in 1 volume. Antiporta con titolo calligrafico entro elaborata cornice allegorica, 3
leggi tutto
Base asta: € 20.000
Zocchi, Giuseppe. Raccolta delle più belle vedute e prospettive della città di Firenze. [Firenze], Niccolò Pagni e Giuseppe Bardi, [1785].
In 2° oblungo (464 x 643 mm). Frontespizio inciso in rame, pianta della città di Firenze e 22 tavole incise in rame da Giuseppe Zocchi (mancano 2 tavole e la carta con la dedica, mancanza all'angolo inferiore del frontespizio, macchia al frontespizio e all'ultima
leggi tutto
Base asta: € 4.000
Zocchi, Giuseppe. Scelta di XXIV vedute delle principali contrade, piazze, chiese, e palazzi della città di Firenze. Firenze, Giuseppe Allegrini, [1744].
In 2° (540 x 368 mm). Frontespizio inciso a doppia pagina, carta di dedica incisa e 24 vedute incise a doppia pagina di Vasi, Pfeffel, Sgrilli, Gregori et Müller su disegno di Zocchi (alcuni piccoli restauri marginali e alla metà delle tavole, talvolta al centro lungo
leggi tutto
Base asta: € 10.000
[Acustica]. Bartoli, Daniello. Del suono de tremori armonici e dell'udito. Bologna, Pietro Bottelli, 1680.
In 4° (198 x 145 mm); [12], 330, [2] pagine. Fregio al frontespizio, diagrammi nel testo (frontespizio cancellato al verso del frontespizio.). Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
[Agricoltura]. Lotto composto da un bell'esemplare del Nuovo corso completo d'agricoltura teorica e pratica nell'edizione padovana in 26 volumi, pubblicati dal 1817-23, in esemplare con barbe, legatura editoriale in cartoncino giallo a stampa, completo delle 66 tavole leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Anatomia]. Bartholin, Thomas . Anatome quartum renovata. Lione, Huguetan, 1684.
In 8° (194 x 124 mm); [32], 805, [19] pagine. Antiporta figurata incisa, frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto dell'autore, 14 tavole fuori testo in parte ripiegate, 110 tavole nel testo (fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro al dorso
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
[Anatomia]. Lotto composto dall'Opera omnia medico-pratica, et anatomica di Giorgio Baglivi nell'edizione veneziana del 1752 con frontespizio stampato in rosso e nero e bel ritratto dell'autore in antiporta.
Importante opera di Baglivi, medico personale di Innocenzo
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Anatomia]. Morgagni, Giovanni Battista. Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate. Milano, Felice Rusconi, 1823-29.
In 8° (225 x 145 mm). Ritratto dell'autore inciso in antiporta (sporadiche fioriture.) Legatura editoriale in cartonato color
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
[Arno]. Morozzi, Ferdinando. Dello stato antico e moderno del fiume Arno. Firenze, Giovanni Battista Stecchi, 1762-66.
In 4° (285 x 215 mm); IV, 79, [1]; [2], 124 pagine. Stemma incisa ai frontespizi, 2 tavole incise e ripiegate fuori testo, illustrazioni nel testo
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700
[Astrologia]. Argoli, Andrea. Ephemerides annorum L: iuxta Tychonis hypotheses. et accurate e coelo deductas observationis. Ab anno 1630 ad annum 1680. Venezia, Paolo Frambotti, 1638.
In 4° (224 x 165 mm); [44], 129, [3], 433, [3] pagine. Frontespizio allegorico inciso
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Astronomia]. Saia, Nonio Marcello. Ragionamenti sopra la celeste sfera in lingua italiana comune. Parigi, Robert Masselin e François Barthelemy, 1552.
In 8° (160 x 100 mm); [68] carte. Figura della sfera armillare al frontespizio, numerose figure xilografiche nel
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
[Astronomia]. Szentivany, Martin. Curiosiora et selectiora variarum scientiarum miscellanea. Trnava, typis Academicis, 1689-96.
In 4° (205 x 162 mm); [12], 444; 274 [i.e. 264], [354]; [8], 344, [2]; [8], 500, [4]; [8], 422, [2] pagine. 2 antiporte allegoriche incise e 4 tavole incise (qualche foro di tarlo, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena al primo volume, legatura moderna in
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450