ASTA
Mercoledì 14 dicembre 2022
ore 14.30 | lotti 1-248
Giovedì 15 dicembre 2022
ore 10.00 | lotti 249-465
ore 14.30 | lotti 466-742
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
Su appuntamento, da lunedì 28 novembre a martedì 6 dicembre 2022.
Da lunedì 12 a giovedì 15 dicembre 2022 ore 10.00-18.00.
Informazioni e appuntamenti: +39 011 0199101 | info@astebolaffi.it
[Curiosa]. Lister, Martin. A journey to Paris in the year 1698. Londra, Jacob Tonson, 1699.
In 8° (190 x 125 mm); [8], 245, [3] pagine. 6 tavole incise in rame di cui 4 ripiegate (bruniture e qualche brunitura.) Legatura coeva in pelle con piatti incorniciati da
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Geografia]. Gruppo di volumi che contiene il Ristretto della geografia universale di William Guthrie nella prima edizione italiana del 1802-03 con 6 tomi in 3 volumi, e il Dictionnaire géographique portatif del 1827, entrambe opere con carte geografiche ripiegate.
(4)
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
[Geografia]. Bell'insieme che contiene la terza parte Parallela geographica Italiae veteris et novae dell'opera Parallela geographiae di Philippe Briet nell'edizione di Parigi di Cramoisy del 1649 con numerose carte geografiche a piena pagina nel testo, un esemplare leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.500
Gottlob Hammer, Christian. Mausoleum von Dresden. 1815.
Acquatinta parzialmente colorata da mano coeva, tratta da originale di Johann Gottfried Jentsch (bruniture sparse e piccole mancanze.) In cornice, 605 x 730 mm.
Base asta: € 200
[Guida Simplon]. Lotto composto dal solo volume di 30 tavole in acquatinta (mancano il frontespizio, la carta geografica ripiegata e volume del testo) della guida di Gabriel Lory, Guida da Milano a Ginevra pel Sempione nell'edizione di Artaria del 1822, con le vedute leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500
[Guida Torino]. Craveri, Giovanni Gaspare. Guida de' forestieri per la real città di Torino. Torino, Gian Domenico Rameletti, 1753.
In 8° (167 x 112 mm); [4], 191, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, pianta di Torino incisa e ripiegata con ampia legenda sul
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
[Guida Torino]. Paroletti, Modesto. Turin et ses curiosités. Torino, frères Raycend, 1819.
In 8° (190 x 124 mm); XXII, [2], 441, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 15 tavole incise su rame a piena pagina e più volte ripiegate fuori testo (manca, come alla
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 950
[Guide]. Bell'insieme di libri di viaggio con la Guida pel forestiere in Milano e suoi dintorni nell'edizione di Reina, verosimilmente pubblicata dopo il 1841, con una grande carta topografica più volte ripiegate e 4 vedute, e con le Notizie storiche spettanti al sacro leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Israele]. Album in 4° oblungo di inizio secolo XX (205 x 288 mm) che contiene 23 fotografie. Al verso di ciascuna tavola sono state applicate delle composizioni di fiori essiccati raccolti in Terra Santa. Legatura editoriale in mezza tela con titolo al piatto leggi tutto
Base asta: € 100
Jaillot, Hubert. L'Afrique distinguée en ses principales parties. Parigi, Jaillot, 1692.
Carta geografica incisa all’acquaforte con confini colorati da mano coeva, 590 x 880 mm, in cornice moderna.
Bella mappa basata sulla seconda carta dell’Africa disegnata da Sanson
leggi tutto
Base asta: € 600
Janssonius, Johannes. Iaponiae nova descriptio. Amsterdam, 1636.
Bella carta geografica incisa all’acquaforte con coloritura coeva, cartigli per il titolo e per la scala delle miglia, 360 x 480 mm, entro cornice moderna.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Jauffret, Louis François. The Travels of Rolando; containing In a supposed tour round the world. Londra, Richard Phillips and Co., 1827.
In 8° (175 x 105 mm); xii, 444; vi, [2], 448 pagine. Carta geografica più volte ripiegata e 8 tavole incise fuori testo (leggermente
leggi tutto
Base asta: € 150
Mercator, Gerard. Africa ex Magna Orbis Terre Descriptione. Amsterdam, Hondius, [1609].
Carta geografica incisa all’acquaforte con coloritura coeva, 400 x 500 mm, in cornice moderna.
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Mortier, Pierre. Le grand teatre de la guerre en Italie. Amsterdam, Pierre Mortier, [1710].
Grande carta geografica incisa all’acquaforte su 4 fogli giuntati, 1010 x 1220 mm, entro cornice moderna.
Raro primo stato con la dedica al grande condottiero che combatté la
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
[Nibby]. Fresco esemplare dell'opera di Antonio Nibby, Itinéraire de Rome nell'edizione romana di Augustin Valentini del 1842 in 2 volumi con 2 piante di Roma antica e moderna ripiegate e 38 vedute e piante incise fuori testo, entro legatura coeva in mezzo vitellino leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Oceania]. Volume contenente circa cento tavole a piena pagina o ripiegate, raffiguranti scene dei viaggi nei Mari del Sud di Louis Auguste Sainson, nell'edizione italiana, notoriamente incise da Boilly.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Piacenza, Mario. Himalaia cashmiriano. La spedizione Piacenza. Milano, Rizzoli, 1930.
In 4° (289 x 215 mm). Completamente illustrato con fotografie scattate da Piacenza. Legatura editoriale in tela blu con titolo al piatto anteriore e dorso (poche tracce d'uso).
Monu
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Piemonte - Musinasco]. Barbero, Michele. Plan topographique des maisons... 1813.
Cabreo manoscritto su carta e rintelato (920 x 1200 mm), firmato e datato in basso a sinistra, raffigurante la zona di Pinerolo già proprietà del vescovo di Saluzzo e allora nel territorio
leggi tutto
Base asta: € 250
[Portogallo]. Conestaggio, Girolamo. Dell’unione del regno di Portogallo alla corona di Castiglia. Genova, 1585.
In 4° (198 x 143 mm); [12], 264 carte. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche bruniture, piccolo foro al margine bianco interno delle prime 3 carte.)
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
[Puglia]. Gruppo di tre vedute a volo d'uccello, una delle isole Tremiti e due della città di Taranto, la più bella tratta dell'Isolario di Coronelli.
(3)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Ramusio, Giovanni Battista. Secondo volume delle navigationi et viaggi nel quale si contengono l’historia delle cose de Tartari, & diversi fatti de loro imperatori. Venezia, eredi di Lucantonio Giunta, 1559 (1558).
In 2° (304 x 207 mm); [4], 3-28, 155, [1] carte. Marca
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
Raynal, Guillaume-Thomas. Atlas de toutes les parties connues du globe terrestre. [Ginevra, J.L. Pellet, 1780].
In 4° (255 x 195 mm); 22 pagine. 50 carte geografiche a doppia pagina numerate da 1-49 con 17bis. Legatura coeva in mezza bazzana con fregi dorati e titolo
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Raynal, Guillaume-Thomas , e Rigobert Bonne. Atlas de toutes les parties connues du globe terrestre. [Ginevra, Jean Leonard Pellet, 1780].
In 4° (253 x 205 mm); [4], 28 pagine. 50 carte geografiche incise in rame a doppia pagina, 23 tabelle incise e in gran parte
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Regno di Napoli]. Nutrito gruppo di carte geografiche anche acquerellate raffiguranti il meridione d'Italia dal XVI al XVIII secolo, con incisioni di Robert, Zannoni, Zatta, Pirro Ligorio, Homann, de Witt, Jaillot e altri.
(13)
Base asta: € 1.500