ASTA
Martedì 22 settembre 2020
ore 9.30 | lotti 1-292
ore 14.00 | lotti 293-665
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Da giovedì 10 settembre solo su appuntamento (+39 011 0199101; info@astebolaffi.it).
Da giovedì 17 a martedì 22 settembre 2020, ingresso libero dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
TABACCHIERA IN TARTARUGA
XIX secolo
Circolare, con bordo interno in metallo dorato.
Lievi danni, sul coperchio traccia di una corona applicata al centro, ora mancante.
Diametro 8 cm
Base asta: € 100
GRUPPO DI QUATTRO BUSTI MASCHILI
Prima metà del XIX secolo
In cera e pietra, uno raffigurante il celebre politico, scrittore e storiografo Carlo Botta, uno Napoleone ed altri due, in cornici in ebano, legno ebanizzato e metallo dorato.
Ritratto di Carlo Botta 13,5 x 13,5 cm con la cornice
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
CAMILLA GANDOLFI-GUISCARDI 1806-1873
Ritratto di gentiluomo 1829
Pastelli su carta.
8 x 7 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra, in bella cornice in bronzo dorato.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 850
CARNET DA BALLO IN AVORIO
Italia, XIX secolo
Rettangolare, con miniatura femminile entro cornice ovale in metallo dorato, all'interno due pagine in avorio, con piccola penna in metallo e avorio retta da catenella in metallo.
7,5 x 5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
PAIO DI SCULTURE IN MINIATURA
Sicilia, XIX secolo
Avorio e vetro, con supporto a colonna in avorio, una raffigurante la Crocefissione, l'altra un paesaggio invernale.
La più alta 13,8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
GRUPPO DI SEI SCATOLE
XIX secolo e successivi
Tre piccole scatole circolari in tartaruga, una in radica con bassorilievo di paesaggio con architetture sul coperchio, una in metallo argentato ed una rettangolare in legno intarsiato.
Rotture e mancanze.
Quella in radica diametro 9 cm
Base asta: € 200
DUE UOVA ED UNA COPPETTA DA CAVIALE IN ARGENTO DORATO E SMALTI
Russia, XX secolo
Recanti il marchio Fabergé e quello dell'argentiere in caratteri cirillici, a decoro floreale in smalti policromi, con paste vitree cabochon. Nel lotto anche un supporto in argento per una delle uova.
468 g
Uova 10,5 x 7,2 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
GRUPPO DI SETTE ANIMALI IN PIETRE DURE
XX secolo
Due anatre in nefrite ed una in occhio di tigre, uno scoiattolo in ametista, un pesce in avventurina, una tartaruga in occhio di tigre ed una in lapislazzuli. Nel lotto anche due sculture di animali di forma arcaica in pietra, forse Argentina.
Anatra in occhio di tigre
leggi tutto
Base asta: € 200
DUE BASTONI DA PASSEGGIO IN LEGNO E ARGENTO
Russia, inizi del XX secolo
Entrambi in legno, con puntale in argento e pomolo in argento, argento dorato e paste vitree in forma di bulldog con la bocca apribile.
Recanti il marchio Fabergé ed iniziali I.P.
Il più lungo
Base asta: € 2.000
GRUPPO DI OGGETTI IN ARGENTO E METALLO ARGENTATO
Comprendente ventiquattro bicchieri in argento, per lo più Russia, XIX-XX secolo, un set di dodici cucchiaini in argento dorato e smalti ed un altro diverso, un set di forchettine in argento dorato e smalti, una paletta da dolce in argento, un set di tre posate da
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
ICONA SU TAVOLA
San Pietroburgo o Russia Centrale, metà del XIX secolo
Raffigurante i Santi Costantino ed Elena.
22,5 x 17 cm
Base asta: € 500
ICONA SU TAVOLA
San Pietroburgo o Russia Centrale, metà del XIX secolo
Raffigurante la Natività della Vergine.
22,5 x 17 cm
Base asta: € 600
ICONA ORTODOSSA SU TAVOLA
XIX secolo
Raffigurante un santo scelto che indica il cielo.
22 x 17 cm
Base asta: € 350
GRUPPO DI CINQUE ICONE DA VIAGGIO
XIX secolo e successivi
Una raffigurante un Santo scelto marchiata Mosca 1863, due rappresentanti la Madre di Dio di Kazan, fine del XIX secolo, una San Nicola con riza in metallo, XX secolo ed un'icona palmare di Santo ortodosso, fine del XIX secolo.
La più grande 7 x 5,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
CASSETTONE IN MINIATURA
Piemonte, XVIII-XIX secolo
Noce, a due cassetti, con maniglie e fregi in ottone, su gambe rastremate.
Lievi danni al piano, usure.
17,3 x 30 x 16,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TAPPETO KAZAK
Caucaso, 1880 circa
Tipica decorazione geometrica su fondo rosso e bordura a fondo blu.
Usure e difetti.
210 x 180 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAPPETO KIRMAN
Persia, 1900 circa
Decorazione ad arabeschi su fondo rosso e blu, bordura con eleganti motivi floreali.
160 x 246 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
VASO A FISCHIETTO ANTROPOMORFO A DOPPIO CORPO IN CERAMICA
Perù, Cultura Chimú, X-XII secolo
Vasetto a corpo globulare connesso da presa a ponticello a figura antropomorfa seduta.
15 x 20 x 9 cm
Base asta: € 500
SERVIZIO DA TÈ IN ARGENTO E ARGENTO DORATO
Lettonia, XIX-XX secolo
Composto da teiera, lattiera, zuccheriera e alzata porta-biscotti, bombate, a scanalature verticali, dorate all'interno. Marchiati anche con i punzoni russi, con marchio Fabergé e iniziali LR.
2.612 g
24,5
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
LUCERNA RETOUR D'EGYPTE
Probabilmente Roma, inizi del XIX secolo
Su base rettangolare gradinata in ovale in marmo giallo e bianco, con fusto in bronzo patinato raffigurante una figura di egiziano che regge una doppia lampada ad olio e lo spegnimoccolo tenuto da una catenella, con paralume ad arco in bronzo e tessuto.
Lievi difetti,
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.800
PAIO DI MEZZE COLONNE RETOUR D'EGYPTE
XIX secolo
Gesso intagliato con geroglifici, scene di vita quotidiana e divinità egizie, con base in legno moderna.
210 x 60 cm
Base asta: € 1.000
HERMANN DAVID SALOMON CORRODI 1844-1905
Tramonto sull'Atlante
Olio su tela.
100,5 x 63,5 cm
Con l'apertura del Canale di Suez l'appeal del vicino Oriente era divenuto quanto mai attuale, e la richiesta di opere di tematica Orientalista sempre più importante sul mercato anche grazie allo strepitoso successo internazionale di alcuni
leggi tutto
Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000
ALBERTO PASINI 1826-1899
Mattino nei dintorni di Sultaniè 1858
Olio su tela.
27 x 46,6 cm
Firmato e datato al recto in basso a destra.
Recante al verso etichette della Galleria d'arte Fogliato, Torino, e della Galleria Il Prisma, Cuneo.
La passione di Pasini per il vicino Oriente nacque durante un'incredibile missione diplomatica
leggi tutto
Base asta: € 30.000
TAVOLINO DA TOILETTE
Prima metà del XIX secolo
Noce, con base sagomata e gambe a colonna con finali in bronzo dorato, a due cassetti, uno specchio e cinque scomparti all'interno del piano.
Danni al piano, lo specchio interno rotto.
80 x 68 x 47 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
TRE FIGURE IN BISCUIT
XIX secolo
Raffiguranti due figure femminili all'antica, di cui una marchiata 583 ed iscritta 'biscuit de Vienne' ed un fauno.
Il fauno rotto e restaurato.
30 x 13 x 9 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200