ASTA
Giovedì 21 ottobre 2021, dalle ore 10
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 15 a giovedì 21 ottobre 2021, dalle 10.00 alle 18.00 (domenica inclusa).
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Turin
PANNELLO RICAMATO
XIX-XX secolo
Pannello ricamato a piccolo punto raffigurante un gruppo di scimmie in abiti rinascimentali che fumano. Usure.
62 x 64 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
GRANDE MADIA
Forse Marche, XVIII secolo
Noce, tre finti cassetti sul fronte, con cadute di fiori e frutti laterali scolpite, piano superiore apribile.
Tarli, usure, una cerniera del piano rotta, mancante della chiave.
98 x 162 x 56 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
CAPITELLO CORINZIO
XVIII secolo
Capitello corinzio e base ad appoggio, in marmo bianco.
Diffuse consunzioni.
54 x 34 x 32 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAVOLINO DA GIARDINO
XX secolo
Ferro stampato dipinto bianco, circolare, tripode, con mascheroni alla base delle gambe.
68,5 x 58 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
POLTRONA DA GIARDINO
XX secolo
Ferro battuto e stampato dipinto bianco, con seduta e schienale traforati e braccioli ad ansa.
86 x 49 x 58 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
DUE TAVOLI DA GIARDINO
XX secolo
Rettangolari, con base in ferro stampato.
Il più grande 70 x 90 x 42 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
GRANDE VASO
XX secolo
Grande vaso a balaustro in gesso patinato con fascia a foglie d'acanto e prese in forma di teste d'ariete. Piccoli danni e mancanze.
75 x 66 x 53 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
SEDIA DA GIARDINO
XX secolo
Terracotta dipinta, in forma naturalistica. Danni, mancanze, una rottura reincollata trasversale alla seduta.
72 x 65 x 50 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
VASO A CRATERE
XX secolo
Terracotta dipinta in verde, trasformato a lampada. Nel lotto anche un altro vaso in terracotta dipinta, rotto.
Rotture, sbeccature, mancanze alla vernice.
Vaso verde 51 x 54 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
DUE PORTAFIORI
XIX-XX secolo
Due portafiori simili in ferro battuto e dorato, tripodi, con decorazione di fiori, foglie e spighe.
Danni, piccole mancanze, ridorati.
Il più grande 73 x 45 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
VASO IN CORALLO
Cina, XIX-XX secolo
Vaso in corallo rosso, con venature e chiazze più chiare, decorato con peonie e bulbul ed una fenice sul coperchio.
Rottura reincollata sul coperchio.
Altezza 21,4 cm compresa la base incollata
Base asta: € 3.000
COPPIA DI VASI DECORATIVI
Cina, XX secolo
Paio di vasi in metallo e smalto cloisonné con alberi in legno, metallo e corniola.
37 x 30 x 20 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
COMPOSIZIONE IN MALACHITE
Cina, XIX-XX secolo
Composizione con magu e fanciulla con cesto di fiori e peonie.
Altezza 24, 5 cm compresa la base
Base asta: € 2.000
COPPIA DI ELEMENTI DECORATIVI
Cina, XX secolo
In corallo intagliato con decorazioni floreali, elaborati per essere adattati a gioielli.
7 x 5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
RAMO DI CORALLO INTAGLIATO
Cina, XX secolo
Raffigurante tre divinità femminili e due bambini tra rami fioriti e onde marine.
26 x 17 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 4.400
PANNELLO IN SETA DIPINTA
Cina, XX secolo
Grande pannello rettangolare dipinto su seta raffigurante un paesaggio con cavaliere e cavalli.
129 x 71 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.800
COPPIA DI PANNELLI
Cina, XIX-XX secolo
Coppia di pannelli rettangolari dipinti su seta con figure maschile e femminile di antenati, entrambe sedute su sontuoso scranno in legno laccato e dorato e abbigliate in abiti lussuosi ornati prevalentemente di draghi.
162 x 89 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
VASO IN TURCHESE
Cina, XIX-XX secolo
Decorato ad altorilievo con fiori, zucche e una coppia di colombi.
Lievi venature, una foglia scheggiata, con base in legno incollata.
12,3 x 7 x 4,5 cm compresa la base in legno.
Base asta: € 1.500
VASO IN TURCHESE
Cina, XX secolo
Intagliato e decorato solo al recto con peonie e una coppia di bulbul, su base in legno e filo d'argento.
Altezza 9 cm compresa la base in legno.
Base asta: € 1.500
DIPINTO POLICROMO SU SETA CON TAIYI JIUKU TIANZUN
Cina, inizi del XX secolo
Il dipinto raffigura, seduta sul dorso di un leone, una divinità con aspetto terrifico, dotata di sei braccia che sorreggono armi e oggetti, che indossa un ampio gonnellino, con capelli mossi
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
GRANDE VASO A BALAUSTRO IN PORCELLANA BIANCA E BLU
Cina, XIX-XX secolo
Di forma hu, con sezione circolare e base ad anello, corpo massiccio con robusto collo con bocca espansa, ai due lati due prese a sezione di fusto di bambù, decorazione in blu di cobalto sotto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 9.500
GRANDE VASO CLOISONNÉ A BALAUSTRO
Giappone, inizi del XX secolo
Di grandi dimensioni, con ha corpo ovoidale e collo cilindrico con bocca espansa. L'intera superficie esterna è rivestita di un fondo turchese sul quale si stagliano tralci di crisantemo negli smalti
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
GRANDE VASO A BALAUSTRO IN PORCELLANA FAMIGLIA VERDE
Cina, XIX-XX secolo
Corpo cilindrico, collo con bocca espansa e anse a testa di elefante. Decorazione a riserve su fondo 'blu soffiato': nelle due più grandi la triade taoista 'Fu Lu Shou': Fuxing, dio della felicità, Luxing, dio del giusto compenso, e Shouxing, dio della longevità e
leggi tutto
Base asta: € 800
COPPIA DI GRANDI VASI
Probabilmente Cina, XX secolo
In porcellana e a sezione circolare, ornati sull'esterno di un tappeto geometrico di meandro di greche a incisione sul quale si stagliano grandi draghi in accentuato rilievo, il tutto rivestito di invetriatura di tonalità beige chiaro.
71 x 45 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
BUDDHA
Cina, XX secolo
Grande scultura lignea policroma raffigurante il bodhisattva Guanyin seduto su una roccia a sua volta posata su plinto a sezione all'incirca quadrata, le gambe nella posizione posizione regale rajalilasana, il braccio destro piegato al gomito con la mano posato sul
leggi tutto
Base asta: € 1.000
POLENA
Cina, XIX-XX secolo
Legno intagliato e dipinto con smalti e paste vitree, raffigurante un drago. Usure, danni e mancanze diffusi.
8 x 140 x 40 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
ELEMENTO DECORATIVO
Birmania, XIX-XX secolo
Legno intagliato e dipinto con smalti e paste vitree, raffigurante la divinità serpente naga. Usure, danni e mancanze diffusi.
43 x 82,5 x 26 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
BARCA
Indonesia, XIX-XX secolo
Grande barca in legno intagliato, laccato, dorato e decorato con motivi stilizzati ravvivati dall'applicazione di schegge di vetro colorato, la prua e la poppa intagliate rispettivamente come la testa e la coda della divinità serpente naga.Trasformata in jardinière, con
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
VASO IN TERRACOTTA
Sud-Est Asiatico, XX secolo
Globulare, inciso a motivo antropomorfo.
26 x 25 cm
Base asta: € 300
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
La costa di Noboto nella provincia di Shimosa 1830 circa
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Saki no Hokusai Iitsu hitsu nell'angolo superiore sinistro, edita da Nishimura Yohachi, tratta dalla serie “'Trentasei vedute del Monte
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.400
THANGKA
Tibet, XIX secolo
Dipinto a inchiostro e colori su seta, raffigura al centro una Tara Verde attorniata da divinità nel paesaggio. Danni diffusi.
76 x 52 cm
Base asta: € 500
DUE BUDDHA
Sud-Est Asiatico, XIX secolo
Due sculture in bronzo dorato e parzialmente dipinto, sbalzate e incise. Mancanze alla doratura e ossidazioni .
La più grande 18 x 11 x 6 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
DUE TESTE DI BUDDHA
Sud-Est Asiatico, XX secolo
Due sculture diverse raffiguranti la testa del Buddha, una in terracotta, l'altra in pietra nera, entrambe con base rettangolare in marmo nero.
Scultura in terracotta 15,5 x 8 cm
Base asta: € 200
BUDDHA
Sud-Est Asiatico, XIX secolo
Bronzo dorato sbalzato e inciso.
Ossidazioni e mancanze.
21 x 12 x 7 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
BUDDHA
Sud-Est Asiatico, XIX secolo
Bronzo parzialmente dorato. Ossidazioni e mancanze.
40 x 27 x 20 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
TESTA DI BUDDHA
Sud-Est Asiatico, XIX-XX secolo
Bronzo dorato con applicazioni in paste vitree e pietre dure.
Mancanze.
20 x 17 x 8 cm
Base asta: € 200
GRUPPO DI DODICI GEODI
Gruppo di dodici geodi di minerali diversi, di forma e misure differenti, uno con base lignea.
Il più grande 3 x 22,5 x 14 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
GRUPPO DI NOVE FERMACARTE
XX secolo
Nove fermacarte in cristallo e vetro di forme e misure diverse.
Il più grande 15 x 7,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
GRUPPO DI OTTO FERMACARTE
XX secolo
Sei fermacarte La Murrina millefiori e due più grandi, uno sfaccettato ed uno ovale con fiori inclusi.
Fermacarte ovale 12 x 9,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
GRUPPO DI TREDICI SFERE FERMACARTE
XX secolo
Sette sfere in vetro colorato, cinque in minerali diversi ed una in vetro con ossa fossili incluse.
La più grande 9 x 9,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GRUPPO DI TREDICI MINERALI E FOSSILI
Lotto comprendente dieci minerali e tre fossili. Nel lotto anche una conchiglia parzialmente rivestita in argento ed un fermacarte in metallo argentato.
Il minerale più grande 9 x 28 x 13 cm
Base asta: € 500
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI 1698-1757
Paesaggio con lago e figure
Tempera su carta.
31 x 40 cm
Base asta: € 3.000
ATTRIBUITO A JACOB BELLEVOIS 1621-1676
La tempesta
Olio su tela, in bella cornice in legno intagliato e dorato. L'opera è accompagnata da autentica su fotografia recante timbro di 'Goyet Antiquités' datata 8 dicembre 1990.
46 x 72 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.200
MONETIERE DA VIAGGIO
Augsburg, fine del XVI secolo
Rettangolare, interamente intarsiato in essenze pregiate, con trofei musicali, vedute con rovine e decorazioni floreali, all'interno otto piccoli cassetti e tre scomparti ad anta.
Maniglie, serrature e ferramenta in ferro battuto originali. I piedi probabilmente
leggi tutto
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.200
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Città in fiamme
Olio su tela.
96,5 x 157 cm
Base asta: € 1.700
SCUOLA NAPOLETANA DEL XVII SECOLO
Giovane pastore con armenti
Olio su tela.
102 x 129 cm
Minima craquelure superficiale.
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
TOMMASO LAURETI 1525-1602
Venere scopre il corpo di Adone 1550-1560 circa
Olio su tela.
90,5 x 136,5 cm
Opera in bella cornice in legno intagliato e dorato, restaurata e rintelata. La tela, proveniente da una prestigiosa collezione privata Romana, pare essere antesignana della tela già documentata in Collezione Mallandrino (Messina) da Anna
leggi tutto
Base asta: € 12.000