Tra le auto, top lot la Porsche 911 Carrera 4 993 del 1996 aggiudicata a 92.600 euro
Era l’ultima occasione per conquistare un
pezzo di storia del car design firmato
Bertone e le centinaia di collezionisti che hanno partecipato oggi pomeriggio alla vendita di
Aste Bolaffi a Torino non se la sono lasciata scappare. In tantissimi hanno affollato il
Garage Bolaffi per l’asta dei
memorabilia della
storica carrozzeria di Grugliasco, da cui sono uscite alcune delle vetture più belle del mondo, ma soprattutto generazioni di designer, come Giorgetto Giugiaro e Marcello Gandini, che hanno saputo far tesoro di quella fucina di idee e talenti.Ciascuno dei lotti in catalogo -
modelli, insegne, loghi e altri cimeli provenienti dagli stabilimenti di Caprie - è stato oggetto di un’
intensa battaglia con numerosi rilanci, sia da parte dei presenti in sala sia dei collezionisti collegati al telefono e su internet
da ogni parte del mondo, in particolare
Stati Uniti,
Emirati Arabi,
Francia,
Regno Unito,
Germania.
MEMORABILIA BERTONE
Ogni cimelio ha raggiunto un prezzo di aggiudicazione in media
quattro volte superiore alla base d’asta e la vendita si è chiusa con il
100% di lotti venduti.
I top lot dell’asta sono il modello di stile della
Chevrolet Corvette Mantide (lotto 197) salito fino a
40.600 euro (incluse commissioni), lo
stampo per la realizzazione del parabrezza della Lancia Stratos (lotto 121) aggiudicato
25.200 euro, l’iconica
insegna luminosa Bertone che si trovava sul tetto dello stabilimento di Grugliasco (lotto 61 bis) venduta a
22.400 euro, il
motore della Lamborghini Espada (lotto 125) ceduto a
21.700 euro, la valigetta in legno con campioni di finitura delle
Lamborghini Miura, Espada e Urraco (lotto 75) aggiudicata a
16.100 euro.
Ottimo risultato anche per il lotto di
premi, coppe e targhe - inclusa quella originariamente esposta nell’ufficio di
Nuccio Bertone a Caprie (lotto 24) – venduta a ben
14.300 euro da una stima di poche centinaia.
Soddisfatto
Filippo Bolaffi, amministratore delegato Aste Bolaffi: «Quest’asta rappresentava un’occasione irripetibile e unica per portarsi a casa un oggetto proveniente dallo stabilimento in cui sono nate vetture iconiche firmate Bertone. I memorabilia hanno avuto grande successo. L’asta si è svolta lentamente perché le offerte sono state tantissime. La grande partecipazione dei clienti esteri è la testimonianza del valore di questa nostra operazione e, ovviamente, di quanto il nome Bertone sia importante in tutto il mondo».
AUTO
Tra le auto i migliori risultati sono stati messi a segno dalla
Porsche 911 Carrera 4 993 del 1996 (lotto 227), aggiudicata a
92.600 euro, l’
Alfa Romeo Montreal (lotto 235) venduta a
90.000 euro, la
BMW M635 del 1985 (lotto 230) e la
Lancia Integrale Evoluzione (lotto 222), ciascuna aggiudicata a
84.000 euro. Si segnalano inoltre i realizzi della
PORSCHE 911 Carrera 4 del 1991 (lotto 234,
65.500 euro), della
Maserati Gran Sport 4.2, carrozzeria Italdesign 2005 (lotto 226,
44.800 euro), della
Lancia Delta Integrale 8V del 1988 (lotto 223, 30 mila euro) e della
Fiat Punto Cabrio carrozzeria Bertone del 1996 (lotto 200,
12 mila euro).