La tradizionale asta di filatelia si svolgerà in Sala Bolaffi a Torino il 3 e 4 ottobre con un catalogo di oltre 1800 lotti di Antichi Stati, Europa e Oltremare. Top lot una rara busta con affrancatura “pentacolore” dello Stato Pontificio diretta negli Stati Uniti, con il 3 c. grigio rosa della terza emissione (lotto 1278, base 30.000 euro) e un blocco di nove esemplari del 45 c. azzurro della prima emissione del Lombardo Veneto proveniente dal 'Blauer Kaiser', massimo multiplo noto (lotto 18, 25.000 euro).
Tra le altre gemme vi sono il raro francobollo "Colomba di Basilea" 2 1/2 rp. rosso e azzurro (lotto 1192, base 10.000 euro) e il cosiddetto “Angelo senza nome”, una delle più rare varietà della Repubblica italiana (lotto 659, base 10.000 euro). Si segnalano poi l’aerogramma da St. John's per Roma con il 60 c. nero “De Pinedo” di Terranova del 1927 (lotto 567, base 6.000 euro), un Penny Black prima emissione (lotto 1151, base 7.500 euro) e un’ampia collezione specializzata sul 15 c. “tipo Sardegna” del Regno d'Italia con diverse rarità relative al francobollo (lotto 464, base 5.000 euro).
Tra le curiosità, infine, spicca una lettera autografa di Charles Lindbergh relativa ai preparativi della trasvolata atlantica a bordo dello “Spirit of St. Louis”, in cui il pilota spiega i motivi per i quali decise di non trasportare corrispondenza postale a bordo dell'aereo (lotto 1299, base 2.500 euro).
ASTA
Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019, ore 10
ESPOSIZIONE
da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre 2019, ore 9-13; 14-18:30
Sala Bolaffi, via Cavour 17 – Torino