Page 158 - Asta di Artre moderna e contemporanea - Aste Bolaffi
P. 158

CONDIZIONI GENERALI               tal senso. Contestazioni dovute a negligenza o errore nella   poranea Importazione dello stesso nel territorio italiano. I
                                              compilazione di offerte scritte per corrispondenza non sa-  lotti acquistati in regime di Temporanea Importazione  E
                                                                                                               E
                                              ranno accettate. Aste Bolaffi declina ogni responsabilità nei   non potranno essere ritirati direttamente dagli acquiren-
            1 – Premessa                      confronti di chi partecipa all’asta mediante collegamento   ti, ma dovranno essere spediti, alla chiusura della pratica di
            Le presenti condizioni generali disciplinano la vendita tra-  telefonico e/o online nel caso di mancata esecuzione della   Temporanea Importazione, a cura della casa d’aste e a spese
            mite asta pubblica, trattativa privata ovvero mediante altra   partecipazione dovuta a eventuali disguidi che possono oc-  dell’acquirente.
            modalità di qualsiasi tipo di beni usati o da collezionismo da   correre durante o precedentemente il collegamento telefo-
            parte della casa d’aste Aste Bolaffi S.p.A. con sede legale in   nico e/o internet. Si avvisano i partecipanti all’asta telefonica   10 – Pagamento
            Torino, Via Cavour n. 17, capitale sociale euro 52.180,00 Euro   che le chiamate vengono registrate per la sola finalità di di-  Il pagamento dovrà essere effettuato per i presenti in sala
            i.v., partita IVA 09591610010, Registro Imprese n.TO-1064393,   mostrare l’assenso da parte del cliente all’acquisto dei lotti   alla consegna dei lotti e per gli acquirenti per corrispondenza,
            indirizzo P.E.C. astebolaffi@pec.bolaffi.it (di seguito “Aste   oggetto dell’asta.  per collegamento telefonico e online entro 7 (sette) giorni di
            Bolaffi”). I lotti oggetto di vendita, salvi casi eccezionali, sono   calendario dal ricevimento della fattura tramite contanti nei
            di proprietà o nella disponibilità di soggetti terzi (di segui-  6 – Aggiudicazione dei lotti  limiti stabiliti dalla legge, assegni bancari e/o circolari, ban-
            to il “Venditore”) che hanno conferito un incarico di vendita   I lotti verranno aggiudicati al miglior offerente. Aste Bolaf-  comat, carte di credito (solo su circuiti American Express –
            irrevocabile ad Aste Bolaffi la quale, pertanto, agisce esclusi-  fi si riserva il diritto di annullare l’aggiudicazione in caso di   MasterCard – Visa) ovvero bonifico bancario. In caso di pa-
            vamente quale intermediaria. Informazioni riguardanti l’asta   eventuali contestazioni di terzi che rivendichino la proprietà   gamento tramite carta di credito American Express e PayPal
            in corso possono essere inserite in catalogo o comunicate   o la demanialità del Lotto. Non si accettano offerte inferiori al   sarà dovuta una maggiorazione pari al 5% (cinque-per-cento)
            in sala prima o durante la vendita. I termini e le condizioni   prezzo di base. Il prezzo di partenza sarà quello indicato come  del prezzo di aggiudicazione o di vendita. Non saranno accet-
            di vendita possono subire degli aggiornamenti che saranno   base, salvo quando non sia pervenuta prima dell’apertura  tati pagamenti provenienti da soggetti diversi dall’acquiren-
            immediatamente pubblicati sul sito www.astebolaffi.it. Ove   dell’asta un’offerta diversa e più alta, nel qual caso il prezzo di   te. Verranno conteggiati interessi di mora su tutti gli importi
            si registrassero discrepanze tra il testo delle condizioni gene-  partenza sarà quello dello scatto successivo a tale offerta. In   non pagati nei termini regolari ad un tasso annuo pari al 5%
            rali pubblicato sul catalogo d’asta e quello pubblicato sul sito   caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza   (cinque-per-cento). Aste Bolaffi potrà concedere eventuali di-
            web di Aste Bolaffi farà fede e prevarrà la versione on line.   quella giunta per prima e in ogni caso esse hanno priorità su   lazioni di pagamento in base a eventuali accordi, che dovran-
                                              offerte uguali in sala. Gli scatti delle offerte saranno regolati   no comunque essere formalizzati prima dell’asta. Aste Bolaffi
            2 – Cataloghi                     a discrezione del banditore. Lo scatto minimo sarà di € 25,00.   emetterà fattura contestualmente alla aggiudicazione del/dei
            Aste Bolaffi declina ogni responsabilità in ordine alle descri-  Il banditore si riserva il diritto di ritirare, aggiungere, raggrup-  lotto/lotti ovvero alla vendita degli stessi con le altre moda-
            zioni, condition report, valori ed alle stime dei lotti contenuti   pare o dividere i lotti, nonché il diritto di rifiutare un’offerta   lità previste dalle presenti Condizioni Generali. Per il caso di
            nei cataloghi ed in qualsiasi altro materiale illustrativo; tali illu-  in sala o inviata per iscritto. Il banditore si riserva il diritto di   mancato saldo del prezzo di vendita da parte dell’acquirente
            strazioni, descrizioni, valori e stime sono puramente indicativi   ritirare un lotto dall’asta qualora le offerte non raggiungano il   o di ogni altra somma dovuta ad Aste Bolaffi entro 30 (tren-
            ed assolvono solo alla funzione di una chiara identificazione   prezzo di riserva concordato con il Venditore.  ta) giorni di calendario dalla fine del mese di emissione della
            del lotto e, pertanto, non potranno generare affidamento di         relativa fattura, Aste Bolaffi avrà facoltà di risolvere di diritto
            alcun tipo negli aggiudicatari o acquirenti. Le illustrazioni, de-  7 – Commissioni d’asta per vendita di lotti con regime IVA   il contratto di vendita ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., dandone
            scrizioni, valori e stime sono fatti al meglio delle conoscenze   del margine  comunicazione scritta all’acquirente, fatto salvo il diritto di
            di Aste Bolaffi e non costituiscono in alcun modo garanzie   L’art. 45 della legge 342 del 21 novembre 2000 prevede l’ap-  risarcimento del danno causato per l’inadempienza. Le even-
            convenzionali  o  qualità  promesse  ai  sensi  degli  artt.  1490  e   plicazione del regime del margine alle vendite concluse in   tuali rate pagate dall’acquirente prima della risoluzione del
            1497 cod. civ. I lotti possono essere venduti a prezzi sia su-  esecuzione ai contratti di commissione definiti con: (a) sog-  contratto di vendita resteranno acquisite dalla casa d’aste a
            periori che inferiori rispetto ai valori di stima indicati nei ca-  getti privati; (b) soggetti passivi d’imposta che hanno as-  titolo di indennità ai sensi dell’art. 1526 cod. civ. fermo restan-
            taloghi. I valori di stima possono essere soggetti a modifiche   soggettato l’operazione al regime del margine; (c) soggetti   do il risarcimento dell’eventuale maggior danno. Aste Bolaffi
            anche dopo la pubblicazione dei cataloghi a esclusiva discre-  che  non hanno  potuto detrarre l’imposta ai sensi degli art.   rientra tra i soggetti obbligati dal D.Lgs. 21/11/2007 n. 231 ad
            zione di Aste Bolaffi. I valori di stima pubblicati in catalogo   19, 19-bis, e 19-bis2 del D.P.R. n. 633/72 (che hanno venduto il   ottemperare al disposto della Direttiva Europea 2018/843 del
            non comprendono le commissioni di Aste Bolaffi, i costi dei   bene in esenzione ex-art. 10, 27- quinquies); (d) soggetti che   30/5/2018 (V Direttiva Antiriciclaggio), per il quale è tenuta ad
            diritti di seguito, le spese doganali e di esportazione e l’IVA   beneficiano del regime di franchigia previsto per le piccole   effettuare l'identificazione e l'adeguata verifica del cliente e
            (ove dovuta). Tutti i diritti d’autore di utilizzazione econo-  imprese nello Stato di appartenenza. Nessun particolare sim-  del titolare effettivo con riferimento ai rapporti e alle opera-
            mica attinenti alle immagini, illustrazioni, testi, didascalie e   bolo verrà usato per identificare i lotti venduti nel regime del   zioni inerenti allo svolgimento dell’attività professionale.
            descrizioni dei cataloghi di Aste Bolaffi sono e rimarranno di   margine. Per tale regime, in caso di aggiudicazione o vendita,
            proprietà esclusiva di Aste Bolaffi. Tali immagini, illustrazioni,   sarà addebitata all’acquirente una commissione di acquisto a   11 – Ritiro e consegna dei lotti venduti
            testi, didascalie  e  descrizioni  non  potranno  pertanto  essere   favore di Aste Bolaffi nella misura che segue:   Impregiudicato quanto previsto al successivo articolo 21 e
            utilizzati o riprodotti dall’acquirente e/o da terzi senza il pre-  Asta di auto classiche: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto,   sino al completo pagamento del prezzo dovuto, i lotti sono
            vio consenso scritto di Aste Bolaffi.  oltre al prezzo di aggiudicazione la commissione fissa del 15%.  conservati presso la sede di Aste Bolaffi e assicurati con ido-
                                              Asta di moto classiche: l’acquirente corrisponderà su ogni lotto,   nea copertura a cura e spese di Aste Bolaffi. L’obbligo di con-
            3 – Esame dei lotti prima dell’asta  oltre al prezzo di aggiudicazione la commissione fissa del 19%.   segna dei lotti venduti è subordinato all’integrale tacitazione
            Ai potenziali acquirenti è consentito di esaminare e maneg-  Asta numismatica e filatelica: l’acquirente corrisponderà su   di ogni credito di Aste Bolaffi verso l’acquirente. Aste Bolaffi
            giare i lotti in vendita prima dell’asta nei giorni e durante gli   ogni lotto, oltre al prezzo di aggiudicazione le seguenti com-  non assume l’obbligo di provvedere alla spedizione del lotto
            orari stabiliti a discrezione di Aste Bolaffi. I lotti in esposizione   missioni d’asta: 22% sulla quota del prezzo al martello fino a €   oggetto di aggiudicazione o vendita il quale dovrà essere ri-
            sono in ogni caso maneggiati a rischio e pericolo del poten-  250.000; 20% sulla quota compresa fra € 250.001 e € 500.000;   tirato presso il luogo ove i locali di Aste Bolaffi. La consegna
            ziale acquirente. Alcuni oggetti di grandi dimensioni ovvero   18% oltre i € 500.001.   del lotto all’Acquirente avverrà a cura e spese di quest’ultimo,
            pesanti possono essere pericolosi se maneggiati in modo er-  Per tutte le altre aste: l’acquirente corrisponderà su ogni lot-  non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dal giorno della vendita.
            rato  e potranno essere maneggiati  solo con l’assistenza  del   to, oltre al prezzo di aggiudicazione le seguenti commissioni   Qualora l’acquirente non ritiri il lotto entro tale termine Aste
            personale di Aste Bolaffi.        d’asta: 25% sulla quota del prezzo al martello fino a € 100.000;   Bolaffi avrà titolo di addebitare all’acquirente un importo pari
            4 – Partecipazione in sala        22,5% sulla quota compresa fra € 100.001 e € 250.000; 20%   all’1% del prezzo di vendita per ogni mese di ritardo nel ritiro
            Al fine di migliorare le procedure d’asta, è richiesto a tutti i   sulla quota compresa fra € 250.001 a € 500.000; 18% oltre i   del lotto con un minimo pari a 5€ al giorno moltiplicato per il
            potenziali acquirenti di munirsi di un cartellino numerato per   € 500.001.   numero di lotti oggetto dell'acquisto. A pagamento avvenuto
            le offerte prima che inizi l’asta pubblica. Sarà possibile pre-re-  La  commissione  di  acquisto  a  favore  di  Aste  Bolaffi  è com-  e laddove richiesto, i lotti potranno essere spediti per assicu-
            gistrarsi anche durante i giorni di esposizione dei Lotti. Com-  prensiva di IVA.  rata a rischio e a spese dell’acquirente.
            pilando e firmando il modulo di registrazione e di attribuzione   8 – Commissioni d’asta per vendita lotti con IVA ordinaria  12 – Esportazione dei lotti
            del cartellino numerato, vengono accettate le presenti con-  Il simbolo ± dopo il numero di lotto indica un regime di fattu-  Le spese doganali e di esportazione sono a carico dell’ac-
            dizioni generali. Aste Bolaffi si riserva il diritto di richiedere   razione con IVA ordinaria e con commissioni d’asta diverse da   quirente. Le richieste di rilascio dell’attestato di libera circo-
            ai partecipanti all’asta informazioni e documenti ai fini di una   quelle normalmente in uso per i lotti in regime del margine.   lazione per l’esportazione, in osservanza delle disposizioni
            corretta identificazione oltre a delle informazioni sulle refe-  Tali commissioni variano a seconda del luogo in cui il bene   legislative vigenti in materia, saranno formulate dalla casa
            renze bancarie. In particolari situazioni Aste Bolaffi si riser-  viene spedito:   d’aste per conto dell’acquirente alle competenti autorità ed
            va il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta di versare dei   - beni che rimangono all’interno dell’UE:   enti. L’acquirente sarà tenuto a pagare il corrispettivo al mo-
            depositi a garanzia del saldo prezzo di vendita e delle com-  1. Commissioni d’asta per soggetti non passivi IVA: 15% (auto  mento del ricevimento della fattura. Per ottenere l’autoriz-
            missioni d’asta. Aste Bolaffi potrà, a sua esclusiva discrezione,   e moto classiche); 18% (tutte le altre categorie).   zazione all’esportazione sono necessarie, a titolo indicativo,
            vietare a partecipanti non graditi o non idonei l’ingresso in   2. Commissioni d’asta per soggetti passivi IVA: uguali a quelle  10/12 settimane. I lotti in regime di Temporanea Importazione
            sala. Qualora il partecipante agisca in nome e per conto di   applicate in caso di IVA del margine.  e  di  provenienza  estera  autorizzati  a  permanere  nel  territo-
            un’altra persona fisica o giuridica dovrà essere esibita idonea   3. IVA sul prezzo di aggiudicazione alle seguenti aliquote:  rio italiano per un periodo temporale definito, sono sottratti
            procura prima dello svolgimento dell’asta. Ad ogni modo,   • libri  4%  alle relative disposizioni di tutela previste dal Codice dei Beni
            Aste Bolaffi si riserva la facoltà di non far partecipare all’asta   • francobolli  10%  Culturali. Per tale motivo non sarà necessaria la richiesta di at-
            procuratori o intermediari di terzi qualora, a suo insindacabile   • tutte le altre categorie  22%;  testato di libera circolazione per l’uscita dal territorio italiano. I
            giudizio, non ritenga dimostrato il potere di rappresentanza. I   4. IVA al 22% sulle commissioni.  lotti importati temporaneamente non potranno essere ritirati
            cartellini numerati devono essere utilizzati per indicare le of-  - beni che vengono spediti al di fuori dell’UE:  dagli acquirenti, ma dovranno essere spediti, a spese di questi
            ferte al banditore durante l’asta. Nell’ipotesi di dubbi riguardo   Le maggiorazioni rimangono uguali a quelle applicate in caso  ultimi, a cura della casa d’aste.
            al prezzo di aggiudicazione o all’effettivo aggiudicatario è ne-  di IVA del margine.   13 – Assenza di garanzia sui lotti
            cessario attirare immediatamente l’attenzione del banditore.   Rimborso IVA. I clienti non soggetti passivi IVA extra europei   Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 23 che segue, i lotti
            Tutti i lotti venduti saranno fatturati al nome ed all’indirizzo ri-  possono ottenere un rimborso dell’IVA sul prezzo di aggiudi-  sono venduti da Aste Bolaffi per conto del Venditore nello
            lasciati al momento dell’assegnazione della paletta numerata   cazione presentando un documento ufficiale (bolletta doga-  stato in cui essi si trovano al momento dell’asta con ogni
            e non potranno essere trasferiti ad altri nomi e indirizzi. Aste   nale) che comprovi l’uscita del bene dal territorio dell’Unione   eventuale vizio, difetto, imperfezione, danneggiamento e/o
            Bolaffi non accetta alcun reclamo o contestazione per l’even-  Europea entro 90 giorni dalla consegna del bene. I clienti  mancanza di qualità. Ogni asta è preceduta da pubblica
            tuale perdita o smarrimento della paletta. Al termine dell’asta   soggetti passivi IVA non residenti, aventi sede in Paesi dell’U-  esposizione  che  permette  agli  eventuali  compratori  di  esa-
            la paletta deve essere restituita al banco registrazioni.  nione Europea o extra UE, possono chiedere il rimborso sia  minare di persona o attraverso rappresentanti di fiducia i lotti
                                              dell’IVA sul prezzo di aggiudicazione sia dell’IVA al 22% cal-
            5 – Partecipazione per corrispondenza, tramite collega-             e accertarne l’autenticità, lo stato di conservazione, la prove-
            mento telefonico, online          colata sulle commissioni d’asta, presentando un documento   nienza, le caratteristiche, le qualità e gli eventuali vizi e difetti.
            Con l’invio e la sottoscrizione degli appositi moduli, il par-  ufficiale (CMR o bolletta doganale) che provi l’uscita del bene   Ogni potenziale acquirente si impegna ad esaminare il lotto
            tecipante accetta di prendere parte all’asta di riferimento e   dal territorio dell’Unione Europea entro 90 (novanta) giorni di   prima  dell’acquisto  laddove  avesse  intenzione  di  accertare
            si  impegna  a  corrispondere  il  prezzo  di  aggiudicazione  e  le   calendario dalla consegna del bene. In caso di spedizione del   che lo stesso sia conforme alle descrizioni ed alle immagini
            commissioni d’asta qualora la/le sua/sue offerta/e abbia/no   bene al di fuori dell’Unione Europea a cura della casa d’aste,   del catalogo e, se del caso, a richiedere il parere di uno studio-
            successo.  Il  partecipante  si  impegna  inoltre  a  controllare,  al   l’IVA rimborsabile sopra riportata non verrà messa in fattura.  so o di un esperto indipendente, per accertarne autenticità,
            termine dell’asta, se la/le sua/ sue offerta/e è/sono andata/e   9 – Lotti in regime di Temporanea Importazione  provenienza, attribuzione, origine, data, età, periodo, origine
            a buon fine sollevando Aste Bolaffi da ogni responsabilità in   Il simbolo  E dopo il numero di lotto indica lo stato di Tem-  culturale ovvero fonte, condizione. Su richiesta e per solo
                                                    E
           156
   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163