Page 159 - Asta di Artre moderna e contemporanea - Aste Bolaffi
P. 159
orientamento, Aste Bolaffi fornisce rapporti scritti (“condition ta o verbale fornita da Aste Bolaffi, incluse quelle contenute essere denunciato ad Aste Bolaffi o al Venditore, a pena di
reports”) che possono integrare le informazioni del catalogo. nel catalogo, in relazioni, commenti o valutazioni concernen- decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data
Conseguentemente Aste Bolaffi, fatto salvo il caso in cui si- ti qualsiasi carattere di un lotto, quale paternità, autenticità, in cui è stato scoperto. Salvo prova contraria, si presume che
ano stati taciuti all’acquirente in malafede eventuali difetti o provenienza, attribuzione, origine, data, età, periodo, origine i difetti di conformità che si manifestano entro i 6 (sei) mesi
vizi della cosa, non fornisce alcuna garanzia contrattuale in culturale ovvero fonte, la sua qualità, ivi compreso il prezzo o dalla consegna del lotto esistessero già a tale data, a meno che
ordine alla vendita dei lotti neppure per evizione trattandosi il valore, riflettono esclusivamente valutazioni in buona fede tale ipotesi sia incompatibile con la tipologia del lotto o con la
di vendita a rischio e pericolo del compratore ai sensi e per gli di Aste Bolaffi e possono essere riviste e modificate in qualsi- natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese
effetti dell’art. 1488, comma 2, cod. civ. asi momento da Aste Bolaffi. L’acquirente quindi non può fare successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del
quindi alcun affidamento su tali rappresentazioni. consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già
14 – Limitazione di responsabilità di Aste Bolaffi
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Aste Bolaffi ovvero 18 – Verifica di interesse culturale al momento della consegna dello stesso. Per poter usufruire
i suoi dipendenti, collaboratori, amministratori o consulenti Aste Bolaffi, a sua esclusiva discrezione, potrà procedere a della Garanzia Legale, il consumatore dovrà quindi fornire in-
non saranno responsabili per atti od omissioni relativi alla un’aggiudicazione temporanea dei lotti che, prima o durante nanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del
preparazione o alla conduzione dell’asta o per qualsiasi que- l’asta, dovessero essere oggetto della comunicazione di avvio lotto. È opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale
stione relativa alla vendita dei lotti. Fatto salvo il caso di dolo o del procedimento per la dichiarazione di interesse culturale prova, conservi la fattura di acquisto o il DDT ovvero qualsiasi
colpa grave, Aste Bolaffi non risponde in alcun caso per danni di cui all’articolo 14 e ss. del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 (il altro documento che possa attestare la data di effettuazione
indiretti o consequenziali, per lucro cessante o per danni da “Codice dei Beni Culturali”). Nel caso di aggiudicazione tem- dell’acquisto e la data della consegna. Si presume che il lotto
perdita da chances. In ogni caso l’eventuale responsabilità di poranea Aste Bolaffi provvederà a denunciare la vendita al acquistato sia conforme al contratto di vendita laddove il lotto
Aste Bolaffi e/o del Venditore nei confronti dell’acquirente in Ministero competente ex art. 59 Codice dei Beni Culturali. La stesso: (i) sia idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni
relazione all’acquisto di un lotto da parte di quest’ultimo è vendita sarà sospensivamente condizionata alla intervenuta dello stesso tipo; (ii) sia conforme alla corrispondente descri-
limitata al corrispondente prezzo di aggiudicazione e di ven- dichiarazione della natura di “bene culturale” ed al mancato zione fatta in catalogo, in perizie o rapporti di Aste Bolaffi o
dita e alla commissione d’acquisto pagati dall’acquirente. esercizio da parte del Ministero competente del diritto di pre- nella documentazione di accompagnamento; (iii) presenti le
qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che
15 – Perizie e attestati lazione nel termine di sessanta giorni dalla data di ricezione il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto
Aste Bolaffi si riserva la facoltà di rilasciare perizie/extensions della denuncia ovvero nel termine maggiore di centottanta anche delle dichiarazioni fatte nel catalogo o nella pubblicità
laddove richiesto dall’acquirente. In ogni caso le perizie non giorni di cui all’art. 61, comma 2, del Codice del Codice dei o; (iv) sia idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore pur-
vengono rilasciate da Aste Bolaffi in relazione a lotti nella cui Beni Culturali. In pendenza di tali termini il lotto non potrà ché da questi portato a conoscenza di Aste Bolaffi prima della
descrizione del catalogo viene menzionato che gli stessi sono essere consegnato all’acquirente. aggiudicazione o vendita e che Aste Bolaffi abbia accettato.
corredati da certificato fotografico. Si specifica inoltre che 19 – Diritto di seguito Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale
l’eventuale concessione di perizie/extensions non modifica i Il Decreto Legislativo 13 febbraio 2006, n. 118 in attuazione eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti acci-
termini di pagamento esposti all’articolo 10 che precede né della Direttiva 2001/84/CE, ha introdotto nell’ordinamento dentali o da responsabilità del consumatore ovvero da un uso
costituisce una qualsiasi forma di garanzia sui lotti venduti. giuridico italiano il diritto degli autori di opere d’arte e di ma- o una conservazione del lotto non conforme alla sua destina-
Nei soli casi previsti dall’art. 64 del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. noscritti, ed ai loro aventi causa, a percepire un compenso zione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione alle-
42 Aste Bolaffi, su richiesta dell’acquirente, consegna all’ac- sul prezzo di ogni vendita dell’originale successiva alla prima gata al lotto. Non sussiste inoltre alcuna Garanzia Legale se al
quirente una dichiarazione contenente tutte le informazioni (c.d. “diritto di seguito”). Il “diritto di seguito” è dovuto solo se momento della aggiudicazione o della vendita, il consumatore
disponibili sulla autenticità del lotto, o, in alternativa, sulla il prezzo della vendita non è inferiore a euro 3.000,00. Esso è era a conoscenza del difetto di conformità ovvero non poteva
probabile attribuzione e sulla provenienza dello stesso. così determinato: • 4% per la parte del prezzo di vendita com- ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità
presa tra euro 0 e euro 50.000,00; • 3% per la parte del prezzo deriva da informazioni o materiali forniti dall’acquirente. Ogni
16 – Cataloghi Asta numismatica
I cataloghi utilizzati come riferimento sono i seguenti: Bol. di vendita compresa tra euro 50.000,01 e euro 200.000,00; asta è preceduta da pubblica esposizione che permette agli
(Catalogo Bolaffi delle monete e delle banconote – Regno di • 1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro eventuali compratori di esaminare di persona o attraverso rap-
Sardegna, Regno d’Italia e Repubblica italiana), Bol. Vat. (Ca- 200.000,01 e euro 350.000,00; • 0,5% per la parte del prezzo presentanti di fiducia i lotti e accertarne l’autenticità, lo stato
talogo Bolaffi delle monete della Città del Vaticano) Bab. (Ba- di vendita compresa tra euro 350.000,01 e euro 500.000,00; di conservazione, la provenienza, le caratteristiche, le qualità e
belon), Bartolotti, Biaggi, Bohering Calciati, Casolari, B.M.C. • 0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore a euro gli eventuali vizi e difetti. In caso di difetto di conformità debi-
(British Museum Catalogue), Ciani, C.N.I. (Corpus Nummo- 500.000,00, per un importo totale comunque non superiore tamente denunciato nei termini, il consumatore-acquirente ha
rum Italicorum), Cra. (Crapanzano/ Giulianini), Cra. Vol. II (Cra- a euro 12.500,00. Aste Bolaffi è tenuta a riscuotere e versare diritto: (i) in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratu-
panzano/Giulianini vol. II), Crawf. (Crawford), Coh. (Cohen), il “diritto di seguito” alla Società italiana degli autori ed edi- ita del lotto, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia og-
Crippa, Dav. (Davenport), Di Giulio, D.O.C. (Dumbarton Oaks tori (S.I.A.E.). Oltre al prezzo ed alle commissioni di acquisto gettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto
Collection), Friedb. (Friedberg), Gad. (Gadoury), Galeotti, Gig. e alle altre spese, l’aggiudicatario o l’acquirente si impegna a all’altro; (ii) in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione
(Gigante), Gav. (Gavello) Guadàn, Gulbenkian, Haeb. (Haeber- pagare il “diritto di seguito”, che spetterebbe al conferente o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose
lin) Heiss, Herzfelder, Jenkins e Lewis, Krause, Mesio, Müller, pagare in base all’art. 152, I comma, Legge 22 aprile 1941, n. ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizza-
Mont. (Montenegro), Mont. Ve. (Montenegro Venezia), Mun- 633. Il “diritto di seguito” sarà addebitato in accordo con l’ar- te entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione
toni, M.zu.A. (Miller zu Aicholds), Pag. (Pagani), Pozzi, Rav. ticolo 10 che precede. precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli incon-
(Ravegnani Morosini), R.I.C. (Roman Imperial Coinage), Rizzo, 20 – Assenza del diritto di recesso venienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risolu-
Seaby, Sears, Schl. (Schlumberger), Sim. Simonetti. Asta fila- L’offerta e la vendita on line dei lotti da parte di Aste Bolaffi zione del contratto, a sua scelta. Il rimedio richiesto è eccessi-
telica: La numerazione si riferisce a quella dei Cataloghi Bolaf- costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, vamente oneroso se impone al Venditore spese irragionevoli
fi e Sassone per gli Antichi Stati italiani, Italia Regno, Repub- Titolo III (artt. 45 e ss.) del Codice del Consumo e dal Decreto in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti,
blica e Paesi italiani; al catalogo Yvert-Tellier e all’Unificato per Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del tenendo conto (i) del valore che il lotto avrebbe se non vi fosse
l’Europa e all’Yvert-Tellier e Stanley Gibbons per l’Oltremare. commercio elettronico. L’art. 59, comma 1, lett. m) del Codice il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformi-
Il riferimento ad altri cataloghi sarà specificamente indicato. del Consumo esclude il diritto di recesso per i contratti con- tà; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere
17 – Termini utilizzati nei cataloghi clusi in occasione di un’asta pubblica, quale è l’asta organiz- esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Asta arredi e dipinti antichi: zata da Aste Bolaffi e a cui è data la possibilità di partecipare 24 – Legge applicabile
Guido Reni: a nostro parere opera autentica dell’artista. Guido anche online. Pertanto, è escluso il diritto di recesso in relazio- Le presenti Condizioni Generali ed ogni contratto di vendita
Reni (attribuito): a nostro parere probabilmente opera alme- ne ai lotti aggiudicati con tale modalità. con Aste Bolaffi e/o il Venditore sono retti a tutti gli effetti
no in parte, dell’artista. Guido Reni (bottega): a nostro parere 21 – Vendita con riserva della proprietà dalla legge italiana.
opera realizzata nella bottega dell’artista, ma da autore non I lotti sono aggiudicati ovvero venduti da Aste Bolaffi con riser- 25 – Foro competente
identificato. Guido Reni (cerchia): a nostro parere opera di un va della proprietà ai sensi dell’articolo 1523 cod. civ. e pertanto Per ogni controversia inerente alle presenti Condizioni Ge-
autore non identificato, prodotta durante la vita dell’artista la proprietà degli stessi si trasferirà in capo all’acquirente solo nerali ed ogni contratto di vendita con il Venditore e/o Aste
citato. Guido Reni (seguace): a nostro parere opera di un auto- al momento dell’integrale pagamento del prezzo dovuto per Bolaffi, ivi incluse quelle relative alla interpretazione, esecu-
re non identificato non necessariamente suo allievo, eseguita la compravendita. Il rischio di perimento o di danneggiamento zione, risoluzione o validità, sarà competente in via esclusiva
anche in epoche successive. Guido Reni (stile): a nostro parere dei lotti si trasferirà all’acquirente al momento della consegna il Foro Torino, fatta eccezione per il caso in cui l’acquirente sia
opera eseguita nello stile dell’artista in epoca contempora- dei lotti stessi. L’obbligo di consegna dei lotti venduti è in ogni un “consumatore” dall’art. 18, comma 1, lett. a) del Codice del
nea o quasi. Guido Reni (maniera o scuola): a nostro parere caso subordinato al previo integrale pagamento da parte Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206) nel quale caso sarà
opera eseguita nello stile dell’artista da un autore non iden- dell’acquirente del prezzo dovuto e di ogni altra somma do- competente il foro di residenza o di domicilio del consuma-
tificato ma che ne subisce l’influenza, anche in un periodo vuta ad Aste Bolaffi in base alle presenti Condizioni Generali. tore stesso. Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Codice
di molto successivo alla morte dell’artista. Da Guido Reni: a del Consumo, Aste Bolaffi informa l’acquirente che rivesta la
nostro parere copia di un dipinto conosciuto dell’artista. Fir- 22 – Vendite post-asta qualifica di “consumatore” che laddove venga presentato un
mato/ Datato/ Iscritto: a nostro parere la firma e/o la data e/o Nei trenta giorni successivi alla data dell’asta, Aste Bolaffi offre reclamo o una richiesta in relazione alla quale non sia stato tut-
l’iscrizione è di mano dell’artista. Reca firma/reca data/reca la possibilità di aggiudicarsi online i lotti ancora invenduti nella tavia possibile risolvere la controversia così insorta, Aste Bolaffi
iscrizione: a nostro parere firma/data/iscrizione sembrano sezione “Compra Subito” del sito www.astebolaffi.it, dove è fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi
essere di altra mano e/o di altra epoca. Aste Bolaffi si riserva possibile effettuare un’offerta vincolante per i lotti ancora di- di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudi-
il diritto di esprimere la propria opinione relativa all’autore, at- sponibili al prezzo della base d’asta più la tradizionale commis- ziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un
tribuzione, origine, datazione, provenienza e condizione dei sione. Aste Bolaffi si riserva il diritto di rifiutare l’offerta ricevuta. contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di
lotti in catalogo. È in ogni caso un parere e non è da conside- 23 – Garanzia legale per i consumatori Vendita (i c.d. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e
rarsi in alcun modo un expertise. Nell’ipotesi in cui il Venditore che abbia conferito ad Aste Bo- ss. del Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o
Asta filatelica: laffi l’incarico di vendere il lotto sia un “professionista” ai sensi meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Aste
K nuovo D usato O frontespizio di quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lett. b) del Codice del Bolaffi informa inoltre che è stata istituita una piattaforma eu-
L nuovo linguellato N frammento Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206) ai lotti aggiudicati ropea per la risoluzione on-line delle controversie dei consu-
A lettera-aerogramma I senza gomma o venduti per il tramite di Aste Bolaffi si applicherà la garanzia matori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consulta-
Asta numismatica: legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del bile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/;
Ac (Acmonital) Ae (Bronzo) Ag (Argento) Al (Alluminio) An Consumo (di seguito la “Garanzia Legale”). La Garanzia Legale attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà
(Antimonio) Au (Oro) Ba (Bronzital) Cn (Cupronichel) Cu è riservata ai soli consumatori che siano persone fisiche e che consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di
(Rame) El (Elettro) It (Italma) M.b. (Metallo bianco) Ma (Me- partecipino all’asta o alla vendita per fini che non rientrano nel ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line
tallo argentato) Md (Metallo dorato) Mi (Mistura) Ni (Nichel) quadro di una loro attività commerciale, industriale, artigiana- della controversia in cui sia coinvolto.
Ott. (Ottone) Pb (Piombo) Pe (Peltro) Pl (Platino) Sn (Stagno) le o professionale. Considerato che i lotti sono “beni usati” ai
Zn (Zinco) sensi e per gli effetti di cui all’art. 134, comma 2, del Codice CON L’INVIO DEL PROPRIO ORDINE D’ACQUISTO, L’OFFERTA
Asta gioielli: del Consumo, il Venditore è responsabile nei confronti del IN SALA, L’OFFERTA TELEFONICA OPPURE ON LINE IL CLIEN-
Gioiello di Cartier. Questa dicitura implica che a nostro parere consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al TE ACCETTA INTEGRALMENTE ED IN VIA IRREVOCABILE TUT-
l’oggetto è, per firme, caratteristiche, punzoni, attribuibile alla momento della consegna del prodotto e che si manifesti en- TE LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SOPRAELENCATE
maison indicata. Resta inteso che ogni rappresentazione scrit- tro 1 (un) anno da tale consegna. Il difetto di conformità deve DICHIARANDO AL CONTEMPO DI AVERNE PRESA VISIONE.
157

