ASTA
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre 2020
Torino, Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D
Catalogo Soler y Llach
Giovedì 22 ottobre 2020, dalle ore 10.30 lotti 1-318 | dalle ore 14.30 lotti 500-661
Catalogo Aste Bolaffi
Giovedì 22 ottobre 2020 dalle ore 16.00
Venerdì 23 ottobre 2020 dalle ore 10.00
ESPOSIZIONE
Torino, Sala Bolaffi Corso Verona 34/D
Da lunedì 12 a venerdì 16 ottobre e da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre 2020
Solo su appuntamento
1855/63 - 3 L. rame vivo II tiratura blocco di 20 esemplari - uniti bassi valori della serie in blocchi minori (20 c. blocco di nove)
(Bol. n. 10A/15) (Sass. n. 13/18)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.400
1861 - 3 L. rame vivo annullato con bollo di Genova il 28 marzo 1861 - Cert. Diena
(Bol. n. 15) (Sass. n. 18A)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1859/63 - Quattro buste - Da esaminare - Firme A.D., Chiavarello e Raybaudi
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1855 - 20 c. oltremare chiaro su lettera del 24 luglio 1861 da Orvieto per Genova - Molto rara ed eccezionalmente ben conservata - Firme Giulio Bolaffi e A.G. Bolaffi
(Bol. n. 12A) (Sass. n. 15Dc)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.000
1861 - 1 c. grigio nero - Il foglio completo di 100 esemplari - Piega centrale verticale e alcuni lievi ingiallimenti
(Bol. n. 44A) (Sass. n. 19)
Base asta: € 200
1861 - 1 c. grigio intenso - Ben marginato e di grande freschezza - Cert. Cardillo
(Bol. n. 44A) (Sass. n. 19e)
Base asta: € 400
1861 - 1 c. grigio nero con errore di cifra "2" isolato su circolare annullata a Torino il 7 gennaio (primi giorni d'uso) - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi, E. Diena e A. Diena
(Bol. n. 44A) (Sass. n. 19l)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
1861 - 1 c. grigio nero con errore di cifra "2" + 2 c. grigio nero coppia orizzontale (non annullata) su involucro di lettera del 17 maggio da Parma per Vicenza - Molto rara - Cert. Bolaffi - Firma A. Diena
(Bol. n. 44A + 45A) (Sass. n. 19l + 20)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
1861 - 1 c. grigio nero con errore cifra "2" coppia verticale con una terza cifra in mezzo - Da esaminare - Firma En. D.
(Sass. n. 19 m)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
1861 - 1 c. grigio nero senza cifra - Blocco orizzontale di otto esemplari - Da esaminare - Cert. Bottacchi
(Bol. n. 44B) (Sass. n. 19)
Base asta: € 500
1861 - 2 c. nero su piccolo frammento annullato a Torino il 1° gennaio (giorno di emissione) - Estremamente raro - Da esaminare - Firma Sorani - Cert. Diena
(Bol. n. 45A) (Sass. n. 20a)
Base asta: € 500
1854 - Seconda emissione 40 c. rosa in affrancatura con III emissione 5 c. verde coppia orizzontale su lettera del 10 luglio da Nizza Marittima per Parigi - Cert. Bolaffi - Firme G. Bolaffi, A. Bolaffi e A. Diena
(Bol. n. 6 + 7A) (Sass. n. 6 + 7)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.800
1854/55 - Seconda emissione 5 c. verde giallo in affrancatura con IV emissione 20 c. cobalto latteo vivace su lettera del 9 gennaio 1856 da Tortona per Milano - Unite due lettere affrancate con 5 c. isolati della IV emissione - Cert. Diena e Colla - Firme A.G. Bolaffi e leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
1858 - Cevins - Doppio cerchio (c) annullatore di IV emissione 20 c. e ripetuto a lato su piccolo frammento - Raro - Cert. (Sass. p.13) - Firma Colla
Base asta: € 100
1852 - Mombercelli - Rombi annullatori di I emissione 20 c., doppio cerchio in rosetta a lato, su involucro di lettera del 6 febbraio per Bistagno - Firma Colla
(Sass. n. 2 + p.11)
Base asta: € 250
1850 - Monaco - Doppio cerchio con rosetta in azzurro su lettera non affrancata del 31 maggio per Nizza - "P.P. Monaco" in stampatello diritto in azzurro su due righe a lato - Molto fresca
Base asta: € 400
1861 - P.D. - Stampatello inclinato in rosso annullatore di IV emissione 40 c. carminio su lettera del 2 febbraio da Torino per Nizza - Piega d'archivio orizzontale - Firma Bottacchi e Chiavarello
(Sass. n. 16Ca + p.12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1849 - Torino - Doppio cerchio con rosetta senza anno su lettera del 21 ottobre per Varallo - Per specialista
Base asta: € 250
1859 - R. Posta Mil.e Sarda (N. 3) - Doppio cerchio annullatore di IV emissione 10 c. + 40 c. e ripetuto a lato su frammento di lettera - Da esaminare - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A. Diena
(Sass. n. p.12)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.100
1857 - Vapori transatl. - Cartella su lettera del 15 gennaio da Buenos Ayres (cerchio azzurro a lato) per Genova disinfettata e tassata in arrivo - Prima data conosciuta di corrispondenza inoltrata tramite la Compagnia Transatlantica Sarda - Cert. Van der Linden - Firma leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.100
1853/54 - Quattro francobolli del periodo - Da esaminare
(Bol. n. 4 + 5 + 7 + 8) (Sass. n. 4 + 5 + 7 + 8)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1859 - 5 c. verde azzurro + 5 c. verde giallo + 10 c. bruno due esemplari + 40 c. vermiglio - Firme A.D., En. D. e Oliva
(Bol. n. 16A + 16B + 17 + 19A) (Sass. n. 12 + 13 +14 +17)
Base asta: € 300
1859 - 5 c. verde azzurro - Cert. Colla - Timbro Buhler
(Bol. n. 16B) (Sass. n. 12)
Base asta: € 450
1859 - 40 c. vermiglio
(Bol. n. 19A) (Sass. n. 17)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1859 - 40 c. rosso mattone - Cert. Diena
(Bol. n. 19B) (Sass. n. 16)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
1859 - 80 c. bistro oliva - Da esaminare - Cert. Colla
(Bol. n. 20) (Sass. n. 18)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1859 - 1/2 baj. grigio coppia verticale al verso di lettera del 17 giugno da Argenta per Ferrara - Unita altra lettera dell'11 giugno (ultimo giorno di validità ufficiale dei francobolli pontifici nelle Romagne) da Ferrara per Venezia affrancata con 5 baj. rosa chiaro - leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
1859 - Sei prove di valori dell'emissione - Firme G. Bolaffi, A.D. e En.D.
(Sass. n. P2/P4 + P6/P7 + P9)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 400
1859 - L'emissione - Da esaminare - Firme A.D. e Raybaudi
(Bol. n. 21/29) (Sass. n. 1/9)
Base asta: € 250
1859 - 1 baj. bruno grigio + 3 baj. verde + 4 baj. fulvo tutti isolati su tre buste - Da esaminare - Firme A.D. e Raybaudi
(Bol. n. 22 + 24 + 25) (Sass. n. 2 + 4 + 5)
Base asta: € 500
1859 - 3 baj. verde scuro due esemplari su lettera del 13 dicembre da Ravenna per Bologna - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 24) (Sass. n. 4)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
1859 - 3 baj. verde scuro coppia orizzontale su manifesto da Bologna del 21 dicembre - Molto raro - Lieve piega in basso a sinistra sul primo esemplare antecedente all'applicazione - Firme Giulio Bolaffi e A.G. Bolaffi
(Bol. n. 24) (Sass. n. 4)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 950
1859 - 4 baj. fulvo su lettera del 31 gennaio 1860 da Bologna per Pontedera - Ultimo giorno di validità dei francobolli delle Romagne - Firme G. Bolaffi, A.G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 25) (Sass. n. 5)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1859 - Piccolo insieme comprendente anche due prove di colore - Da esaminare - Firme Colla e Oliva
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1859/60 - Sei documenti postali (quattro affrancati) con buone presenze - Firme E. Diena, A.D., Giulio Bolaffi e A.G. Bolaffi
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
1859 - 2 baj. giallo arancio frazionato diagonalmente a metà per la tassa di 1 baj. al verso di lettera del 25 novembre da Cento per Ferrara - Molto bello - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A. Diena
(Sass. n. 3 fraz. 1/2)
Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 850
1859 - 2 baj. giallo arancio frazionato diagonalmente a metà al verso di involucro di lettera del 12 ottobre da Lugo per Bagnacavallo - Firme G. Bolaffi e A.D.
(Sass. n. 3 fraz. 1/2)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1860 - Bondeno - Griglia annullatrice di 4 baj. fulvo, doppio cerchio a lato, su frontespizio di lettera del 4 gennaio per Carpi - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 25) (Sass. n. 5 + p.11)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
1859 - L'emissione con il 20 c. ardesia senza gomma - Da esaminare - Firme A.D. e Sorani - Cert. Raybaudi e Savarese
(Bol. n. 30/34) (Sass. n. 12/18)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
1859 - L'emissione (senza il 15 c. bruno) in blocchi di quattro - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 30 + 31A + 32A/34) (Sass. n. 12 + 14/18)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
1859 - 15 c. grigio + 20 c. lilla grigio + 80 c. bistro arancio - Firma A.G. Bolaffi
(Bol. n. 31A + 32A + 34) (Sass. n. 14 + 16 + 18)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1859 - 20 c. violetto scuro blocco di quattro - Cert. Diena
(Bol. n. 32B) (Sass. n. 15a)
Base asta: € 1.500
1860 - La serie fino all' 80 c. con l' 1 c. ripetuto - Firme G. Bolaffi e A.O.
(Bol. n. 35/40) (Sass. n. 17/22)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
1860 - La serie fino all'80 c. - Unito 10 c. bruno nuovo (difettoso) - Cert. Colla per l'80 c. - Firma E.D.
(Bol. n. 35/40) (Sass. n. 17/22)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
1860 - La serie fino all'80 c. - Da esaminare - Cert. Savarese - Firma E.D.
(Bol. n. 35/40) (Sass. n. 17/22)
Base asta: € 400
1860 - 1 c. violetto bruno blocco di quattro usato su frammento - Da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 35) (Sass. n. 17)
Base asta: € 500
1860 - 10 c. bruno blocco di nove esemplari - Tra i massimi multipli noti - Cert. Diena - Firme Grioni e Oliva
(Bol. n. 37) (Sass. n. 19)
Base asta: € 5.000
1860 - 3 L. ocra - Cert. Bolaffi - Firma E.n. Diena
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 6.000