ASTA Mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00 lotti 1-294
ore 14.30 lotti 295-566
ore 17.30 lotti 567-674
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
ESPOSIZIONE da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00-18.00
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
Per informazioni: Tel. 011 0199101 - libri@astebolaffi.it - Fax 011 5620456
Eschinardi, Francesco. Cursus physicomathematicus. Roma, Giovanni Giacomo Komarek, 1689.
In 4° (225 x 155 mm); [16], 367, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, numerosi diagrammi nel testo (alcuni fascicoli bruniti, leggero alone marginale.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 1.500
Fioravanti, Leonardo. Il tesoro della vita humana. Venezia, eredi di Melchiorre Sessa, 1582.
In 8° (140 x 85 mm); [32], 327, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio, ritratto xilografico dell'autore a piena pagina (margine esterno del ritratto leggermente
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Fracastoro, Girolamo. Della Sifilide. Verona, Dionisio Ramanzini, 1739.
In 4° (278 x 200 mm); [12], 80, [2] pagine. Antiporta incisa con il ritratto dell'autore (macchie d'inchiostro all'antiporta e al frontespizio.) Legatura coeva in cartonato alla rustica (sciupata,
leggi tutto
Base asta: € 100
Galilei, Galileo. Il saggiatore nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica. Roma, Giacomo Mascardi, 1623.
In 4° (215 x 160 mm); [12], 236 pagine. Frontespizio architettonico figurato inciso in rame, ritratto
leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
Gerli, Agostino. L'ermamfibio ossia l'uomo passeggiatore terrestre, ed acquatico. Milano, Pirola, 1785.
In 8° (193 x 122 mm); 24 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, antiporta incisa. Legatura di poco posteriore in cartoncino alla rustica.
Esemplare fresco
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500
[Giardinaggio]. Lotto composto da un bell'esemplare de La nouvelle maison rustique, ou économie generale de tous les biens de campagne nell'edizione di Prudhomme di Parigi del 1762 in 4°, con antiporta figurata incisa e numerose tavole fuori testo. I 2 volumi hanno una leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Hoffmann]. Lotto composto da una selezione delle più importanti opere di Friedrich Hoffmann, illustre studioso e medico personale di Federico I di Prussia. Tra queste si segnalano Opuscola pathologico-pratica, Consultationum et responsum medicinalium, Opuscola physica leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Lana Terzi, Francesco. Magisterium naturae et artis. Opus physico-mathematicum. Brescia, poi Parma, Giovanni Maria Rizzardi, poi Giuseppe Dall'Oglio, 1684-92.
In 2° (360 x 245 mm); [16], 526, [2]; [34], 512, [20]; [2 su 8], 571, [1], 23, [1] pagine. 57 tavole incise in
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.600
Mattioli, Pietro Andrea. De i discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli Sanese, […] Con le figure grandi, tirate dalle naturali & vive piante, & animali. Venezia, Felice Valgrisi, 1585 (1584).
In 2° (342 x 238 mm); 2 parti in 2 volumi; [160], 672; [4], 673-1527, [13]
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 2.400
Mattioli, Pietro Andrea. I Discorsi [...] nei sei libbri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia medicinale. Venezia, Nicolò Pezzana, 1712.
In 2° (330 x 222 mm); [150], 851, [1] pagine. Marca tipografia al frontespizio stampato in rosso e nero, illustrato da
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
[Peste]. Fioravanti, Leonardo. Il reggimento della peste. Venezia, eredi di Melchiorre Sessa, 1571.
In 8° (146 x 102 mm); 1-9, [8], 10-127, [2] carte. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dell'autore a piena pagina (macchia a una carta, sporadiche bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[Peste]. Marsilio, Ficino. Contro la peste. Firenze, Giunta, 1576.
In 8° (157 x 102 mm); [8], 120, [16] pagine. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in pergamena con titolo manoscritto in verticale a dorso liscio (newspaper
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
Piccolomini, Alessandro. De le stelle fisse libro uno. Venezia, eredi di Giovanni Varisco, [tra il 1584 e il 1589].
In 4° (204 x 148 mm); 32, 93, [3] carte. Marca tipografica al frontespizio, numerosi diagrammi nel testo (aloni marginali, tracce di un etichetta al
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
Piccolomini, Alessandro. La sfera del mondo. Venezia, eredi di Giovanni Varisco, 1595.
Legato con: De le stelle fisse. Venezia, eredi di Giovanni Varisco, [1595]. In 4° (205 x 145 mm), 2 tomi in 1 volume. Prima opera: [12], 252 pagine. Marca tipografica al
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 425
Pini, Valentino. Fabrica de gl'horologi solari. Venezia, Marco Varisco, 1598.
In 2° (324 x 214 mm); [4], 46, [4] carte. Frontespizio entro elaborata cornice figurata, numerose figure xilografiche nel testo (poche sporadiche macchie.) Legatura in cartonato alla rustica,
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
Redi, Francesco. Esperienze intorno alla generazione degl'insetti. Firenze, Francesco Onofri, 1674.
In 4° (233 x 170 mm); [4], 136 pagine. Emblema della Crusca al frontespizio, 2 piccole incisioni di insetti nel testo alle pagine 124 e 130 e 37 tavole fuori testo di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Redi, Francesco. Opere. Giovanni Gabriele Hertz, 1712-20.
In 8° (207 x 135 mm); 7 tomi in 6 volumi; 26, 39, [3], 204, [4], 223, [1], [2], 54; [8], 133, [1], [4], 144 [i.e. 142], [4], 51, [1]; [6], 336, 151, [1], [4], 64; [24], 467, [1]; [24], 319, [1]; [28], 339, [1];
leggi tutto
Base asta: € 550 | Aggiudicato a : € 600
Rondelet, Guillaume. Libri de piscibus marinis, in quibus verae piscium effigies expressae sunt. Lione, Macé Bonhomme, 1554-55.
In 2° (330 x 218 mm); [16], 583, [25]; [12], 242, [10] pagine. Marca tipografica ai frontespizi, ritratti xilografici dell’autore a piena
leggi tutto
Base asta: € 1.500
[Rosa ursina]. Lotto composto da un esemplare della Rosa ursina sive sol ex admirando facularum & macularum suarum phoenomeno varius di Christoph Scheiner del 1626-30, mancante di carte, soprattutto all'inizio del volume.
Base asta: € 700
[Seta]. Lotto che contiene un esemplare fresco della prima edizione italiana Istruzioni circa il modo di coltivare i gelsi, di allevare i bachi da seta, e di filar le sete di Constans de Castellet nell'edizione torinese del 1778. Einaudi 941.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Terremoti]. Historische und geographische Beschreibung von Messina und Calabrien. Strasburgo, Albrecht Friedrich Bartholomai, 1783.
In 4° (235 x 185 mm); [2], 46 pagine. 1 grande carta geografica ripiegata raffigurante la Calabria e la Sicilia, 1 pianta incisa e
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
[Terremoti].
Lotto dedicato al terremoto della Calabria del 1783 con tra l'altro la rara prima edizione Memoria istorico-filosofica de' terremoti della città di Reggio di Calabria di Pietro Roscitano.
(2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Vallisneri, Antonio. Opere fisico-mediche stampate e manoscritte. Venezia, Sebastiano Coleti, 1733.
In 2° (352 x 235 mm); [2], LXXXII, 469 [i.e. 471], [1]; [4], 551, [1]; [4], 676 pagine. Frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero, ritratto dell’autore sulla
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
Valturio, Roberto. Les douze livres de Robert Valturin touchant la discipline militaire. Parigi, Charles Perier, 1555.
In 2° (330 x 207 mm); [6], 234 carte. Marca tipografica al frontespizio, numerose figure xilografiche nel testo, in gran parte a piena pagina che
leggi tutto
Base asta: € 1.800 | Aggiudicato a : € 1.800
Astore, Francesco Domenico. Dialoghi sul Vesuvio in occasione dell'eruzione della sera de' 15. giugno 1794. Napoli, Vincenzo Orsino, 1794.
In 8° (187 x 113 mm); 51, [1] pagine. Fregio al frontespizio (piccoli difetti.) Legatura in cartoncino decorato.
Prima edizione
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275