ASTA Mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00 lotti 1-294
ore 14.30 lotti 295-566
ore 17.30 lotti 567-674
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
ESPOSIZIONE da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre 2018
ore 10.00-18.00
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
Per informazioni: Tel. 011 0199101 - libri@astebolaffi.it - Fax 011 5620456
Balzani, Francesco. L'antica Ercolano, o vero La Torre del Greco. Napoli, Giovanni Francesco Paci, 1688.
Legato con: Distinta relatione de' portentosi effetti cagionati dalla maravigliosa eruzzione fatta dal Monte Vesuvio [...] del dì 12 d'aprile 1694. Napoli, Domenico
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 425
D'Arthenay, Guillaume-Marie. Notizie intorno alla città sotterranea discoperta alle falde del monte Vesuvio. Firenze, Giovanni Paolo Giovannelli, [1749].
In 12° (170 x 118 mm); XVI, 80 pagine. (Note a lapis al frontespizio, bruniture alle prima carte.) Legatura coeva
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
Della Torre, Giovanni Maria. Incendio trentesimo del Vesuvio accaduto gli 8 agosto 1779. Napoli, Giuseppe Campo, 1779.
In 4° (230 x 180 mm); [4], XV, [1] pagine. Grande fregio xilografico al frontespizio (fioriture.) Legatura posteriore in cartoncino alla rustica.
Pr
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Filomarino, Nicola. Relazione prima dell'eruzione del Vesuvio dagli 11. agosto fino ai 18. settembre 1804. Napoli, Cianciulli, 1804.
In 8° (185 x 125 mm); 61, [3] pagine. Legatura in cartoncino marmorizzato (staccata).
Esemplare su carta azzurrina.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
Hamilton, William. Campi Phlegraei. Observations on the Volcanos of the Two Sicilies as they have been communicated to the Royal Society of London. Napoli, 1776.
In 2° (450 x 330 mm); 2 parti in 1 volume; [4], 90, [2] pagine; [55] carte. Carta geografica a doppia
leggi tutto
Base asta: € 45.000
Mecatti, Giuseppe Maria. Discorsi storici-filosofici sopra il Vesuvio. Napoli, Giovanni Di Simone, 1754.
In 4° (220 x 170 mm); [8], CCIC, [1] pagine. Fregio al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate più volte, figura xilografica ripetuta (strappi restaurati alle
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
Recupito, Giulio Cesare. De Vesuviano incendio nuntius. Napoli, Egidio Longo, 1632.
In 4° (200 x 150 mm); [8], 119, [1] pagine. Emblema dei Gesuiti al frontespizio (aloni, fioriture, il primo fascicolo quasi staccato.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
Recupito, Giulio Cesare. De Vesuviano incendio nuntius in lucem iterum editus. Napoli, Ottavio Beltrano e Andrea Carbone, 1633.
In 8° (145 x 100 mm); 124, [2] pagine. Emblema dei Gesuiti al frontespizio (abile restauro al margine interno del frontespizio, bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Santoli, Vincenzo Maria. Narrazione de' fenomeni osservati [...] all'ultimo incendio del Vesuvio accaduto a giugno di questo anno 1794. Napoli, Gaetano Tardano, 1794.
Legato con: Manni, Pasquale. Saggio fisico-chimico della cagione de' baleni e delle piogge che
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Senebier, Jean. Riflessioni generali sopra i vulcani. Venezia, Pietro e Giovanni Battista Pasquali, 1795.
In 8° (157 x 105 mm); [4], 106, [2] pagine. Vignetta incisa al frontespizio (poche macchie sulle prima carte.) Legatura coeva in mezza pelle color nocciola, tagli
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Serao, Francesco. Istoria dell'incendio del Vesuvio accaduto nel mese di maggio dell'anno 1737. Napoli, Francesco Darbes ed Angelo Vocola, 1740.
In 8° (173 x 110 mm); [16], 226, [2] pagine. Fregio al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate più volte (strappi, aloni.)
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Tadini, Faustino. L'eruzione del Vesuvio della notte de' 15 giugno 1794. [non prima del 1794].
In 8° (217 x 135 mm); 30, [2] pagine. 1 tavola incisa in antiporta (leggermente brunito.) Legatura in cartoncino decorato.
Esemplare molto marginoso. Nel lotto altri volumi
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 700
Tata, Domenico. Memoria sulla pioggia di pietre avvenuta nella campagna sanese il dì 16. di giugno. Napoli, Aniello Nobile, 1794.
In 8° (204 x 145 mm); 74, [2] pagine. Fregio al frontespizio (sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro su
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
[Vulcani]. Lotto dedicato alle eruzioni del Vesuvio nel secolo XIX, con tra l'altro la Dissertazione fisico-chimica dell'ultima eruzione vesuviana de' 12. agosto 1804, Observations et expériences faites au Vésuve del 1822, volume appartenuto al sismologo Alfano, 3 leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
[Vulcani]. Lotto composto da opuscoli rari dedicati all'acqua termo-minerale: Citiamo la Raccolta di osservazioni intorno gli effetti terapeutici e le cure per l'acqua termo-minerale vesuviana-nunziante del 1834 con ex libris del sismologo Giovanni Battista Alfano, Del leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
[Vulcani]. Piccolo lotto composto da pubblicazioni sulle acque termo-minerali, con Memoria su l'indole, ed uso delle acque minerali di Telese di Pietro Paolo Perugini del 1819 recante la dedica manoscritta dell'autore, Sulle acque termo-minerali balneolane del 1863, e leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275
[Vulcani]. Miscellanea composta dalla rara prima edizione Relatione dell'horribil caso, & incendio occorso per l'esalatione del Monte di Somma, detto Vesuvio di Antonio Gerardi del 1631, opuscolo dedicato all'eruzione del Vesuvio, la cui fine avvenne, secondo la leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
[Vulcani]. Piccolo lotto dedicato all'Etna. Segnaliamo la prima edizione della Descrizione de fenomeni osservati nell'eruzione dell'Etna accaduta nell'anno 1787 di Giuseppe Mirone-Pasquale del 1788, la Memoria storico-fisica sul tremuoto de' 20 febbraro 1818 di Agatino leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
[Vulcani]. Lotto che contiene la rara prima edizione della Breve descrizzione della regia città di Somma di Domenico Maione del 1703, opuscolo dedicato a Somma Vesuviana, purtroppo mutilo della carta.
Base asta: € 150
[Vulcani]. Piccolo lotto dedicato ad opuscoli del vulcanologo e mineralogista Carminantonio Lippi. Segnaliamo Improvements still wanted in Englang relative to mettallurgy, and the science of mines del 1818, Se vi sia, o no una specie di carbone fossile di doppia genesi leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Vulcani]. Interessante miscellanea che contiene 7 opuscoli dedicati all'eruzione del Vesuvio nel 1794, con tra l'altro la Lettera ragionata ad un amico. Nella quale si da un esatto ragguaglio dell'eruzione del Vesuvio accaduta a' 15. giugno 1794, la Memoria sulla leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
[Vulcani]. Interessantissima miscellanea che contiene 20 opuscoli, in gran parte legati all'eruzione del Vesuvio nel 1631, con Lo struppio della montagna di Somma in rima napolitana di Giacomo Felice del 1632, l'Incendio del Visuvio del Lanelfi di Filippo Finella, Tra leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Doyle, Alexander. Kurtze und deutliche Auslegung der Voltagier-Kunst, sowol neuen Meistern als Scholaren nützlich. Norimbera e Francoforte, 1719.
In 4° oblungo (162 x 200 mm). Frontespizio stampato in rosso e nero, armi a piena pagina del conte Anselm Frantzen cui
leggi tutto
Base asta: € 1.200
Eisenberg Friedrich Wilhelm, barone d'. La perfezione e i difetti del cavallo. Firenze, Giuseppe Allegrini, 1753.
In 2° (360 x 262 mm); [4], CXLIII, [1] pagine. Frontespizio in rosso e nero, antiporta incisa, 1 tavola raffigurante il cavallo Favori, e altre 22 tavole
leggi tutto
Base asta: € 600
Ferraro, Pirro Antonio. Cavallo frenato di Pirro Antonio Ferraro napolitano cavallerizzo della maestà cattolica di Filippo II. Napoli, Antonio Pace, 1602.
In 2° (352 x 260 mm); 2 parti in 1 volume; [8], 159, [1]; [4], 320, [2] pagine. Una carta con il titolo generale
leggi tutto
Base asta: € 1.500