ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


ASTA 
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00

ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
​​​Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 276

GRUPPO DI TRE PANCHETTI
Fine del XVIII secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, un decoro geometrico alla base della seduta, con gambe a colonna rastremata e scanalata, foderati in velluto ocra.
Danni alla doratura ed alla pittura.
50 x 45 x 45 cm

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 277

COPPIA DI VENTOLE
Prima metà del XVIII secolo
Legno dorato a volute rocailles, con specchi sagomati, a due luci, con bracci ad ansa.
Non elettrificate
62 x 38 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 278

COPPIA DI POLTRONE
Piemonte, XVIII secolo
Legno dipinto in bianco avorio, con braccioli e gambe mossi.
Ridipinte.
93 x 63 x 57 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 279

COPPIA DI CANDELIERI
XIX secolo
Marmo bianco e bronzo dorato, in forma di uovo tripode con zampe di capra e fascia con tre teste d'ariete, su base circolare, i portacandela all'interno dei coperchi ribaltabili, cimati da una pigna.
24 x 10 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 280

COPPIA DI VASI SU PLINTO
XIX secolo
Bronzo dorato, la base cilindrica scanalata, a balaustro, le prese ad ansa con girale fogliacea.
Ossidazioni alla doratura.
26 x 8 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 281

CALAMAIO IN OTTONE
XIX secolo
Composto da un portapenne rettangolare e due contenitori ad urna per l'inchiostro.
12 x 11,5 x 16 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 282

COPPIA DI VASI A BALAUSTRO IN PORCELLANA
Cina, inizio del XX secolo
Sezione circolare con massima ampiezza del diametro nei pressi della spalla, collo cilindrico con bocca estroflessa, anse a forma di due quadrupedi che si affrontano, l'esterno decorato con leoni

leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 283

VASO A BALAUSTRO IN PORCELLANA
Cina, inizio del XX secolo
Sezione circolare con massima ampiezza del diametro nei pressi della spalla dove sono applicate quattro teste di leone con anello tra le fauci, collo cilindrico, la base e la bocca ornate con una banda a decoro

leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 284

COPPIA DI VASI A BALAUSTRO CON COPERCHIO
Europa, XVIII-XIX secolo
Con coperchio a calotta ribassata con tesa inclinata e presa a forma di leone buddhista, la decorazione dipinta a smalti policromi consiste di gruppi floreali e su un lato di entrambi scudo araldico

leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 285

SET DA CAMINO
XVIII-XIX secolo
Ringhiera allungabile con alari fissati in bronzo dorato e ferro battuto, terminante in due coppie di vasi ad urna su colonna.
Qualche danno alla doratura.
33 x 63 x 32 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 286

PANCHETTO IN NOCE
Piemonte, fine del XVIII secolo
Con seduta impagliata e schienale traforato.
Usure e danni.
86 x 153 x 49 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 287

DUE PAIA DI ALARI DA CAMINO
XVIII-XIX secolo
Ferro e ottone, di foggia diversa tra loro.
19 x 32 x 48 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 288

DIVANO CANNETÉ
Piemonte, fine del XVIII secolo
Noce, con gambe a colonna scanalata, con seduta e schienale cannetè.
105 x 179 x 60 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 289

SCUOLA PIEMONTESE DEL XVIII SECOLO
Coppia di sovraporte con scene mitologiche
Olio su tela, raffiguranti il Trionfo di Anfitrite e Venere nella fucina di Vulcano, sagomate e entro cornici dorate. 
93 x 100 cm

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500

Lotto 290

COPPIA DI PORTACERI
XVIII secolo
Legno intagliato e dipinto, a balaustro, montati a lampada.
103 x 26 cm

Base asta: € 300

Lotto 291

DIVANO E DUE POLTRONE
Piemonte, XVIII secolo
Legno intagliato e dipinto crème, con gambe e braccioli mossi, foderati in tessuto celeste.
Ridipinti, il sofa con gambe ribassate.
Il sofa 85 x 250 x 76 cm
Le poltrone 103 x 66 x 60 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 292

COPPIA DI CANDELIERI
XIX secolo
Bronzo dorato, in forma di putti che reggono una cornucopia, su base circolare sagomata e traforata a volute.
30 x 12 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 293

CANNOCCHIALE
Carlo Gerbola, Torino, XIX-XX secolo
Ottone e legno, allungabile, la firma Carlo Gerbola Torino incisa.
Danni e ossidazioni all'ottone
114 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 294

OROLOGIO DA TAVOLO IN LEGNO DORATO
Vienna, 1820 circa
Legno intagliato e dorato, raffigurante un suonatore di flauto seduto all'ombra di un albero, la cassa in smalto bianco con numeri arabi.
50 x 30 x 18 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 295

PAIO DI CANDELIERI
XIX secolo
Bronzo dorato e patinato, su base quadrangolare, fusti a colonna con capitello corinzio, con ghirlande di tralci d'uva ed un putto.
32 x 10,5 x 10,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 296

SCATOLA IN BRONZO
XIX secolo
Ovale, sagomata, in bronzo traforato su fondo verde, cimata da un capriolo ed un cane.
9 x 9,5 x 8 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 297

TRE FIGURE IN BISCUIT
XIX secolo
Raffiguranti due figure femminili all'antica, di cui una marchiata 583 ed iscritta 'biscuit de Vienne' ed un fauno.
Il fauno rotto e restaurato.
30 x 13 x 9 cm

Base asta: € 500

Lotto 298


COPPIA DI INCISIONI IN RAME
Francia, XVIII secolo 
Stampe francesi tratte da originali di Vernet e di Berghem, in cornice. 
46 x 35 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 299

COPPIA DI VASI A BALAUSTRO IN PORCELLANA
Cina, inizio del XX secolo
Sezione circolare, spalla bombata e collo cilindrico, l'esterno del corpo con una scena con figure nel paesaggio, base, spalla e collo con ornati floreali e geometrici, la decorazione dipinta a smalti

leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 300

BUSTO IN BISCUIT
Fine del XIX secolo
Raffigurante Madame Récamier, dal modello di Joseph Chinard.
48 x 25 x 20 cm
L'originale di questo busto è stato scolpito da Joseph Chinard tra il 1801 ed il 1802 ed è conservato al Getty Museum di Los Angeles. Un'altra versione, in

leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Risultati per pagina: 10 25 50