ASTA
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00
ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
CARLO FOLLINI 1848-1938
Il porto
Olio su tavola, firmato al recto in basso a sinistra. Al verso etichetta 'Fogliato'.
20 x 29 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.200
Natura morta con pesce e insalata Fine XIX secolo
Olio su tela, in elaborata cornice in legno dorato.
36 x 51 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
CARLO FOLLINI 1848-1938
Mare di Versilia 1906
Olio su tavola, datato '17-9-06' e firmato al recto in basso. Al verso titolato e recante timbro 'Nicolay Stefano', Torino.
26,5 x 44 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.800
LORGNETTE DA TEATRO IN METALLO ARGENTATO, SMALTI E MADREPERLA
Inizi del XX secolo
Lorgnette in metallo argentato con smalti guilloché a cadute di fiori con nastri su fondo giallo, con applicazioni in madreperla.
28 x 7 x 4 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
EMILIO LONGONI 1859-1932
Mattino di primavera 1909 circa
Tecnica mista su tavola, firmato al recto in basso a destra. Al verso etichetta della Galleria Pesaro di Milano. Accompagnato da autentica con certificato fotografico della Galleria San Barnaba di Milano.
Si
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000
GIOVANNI GIANI 1866-1937
Ritratto di fanciulla con cappello 1905
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra.
121 x 74,5 cm
Base asta: € 7.000
GIOVANNI GIANI 1866-1937
La strada 1925
Olio su cartone, firmato e datato al recto in basso a sinistra.
28 x 38,5 cm
Base asta: € 700
ATTILIO PRATELLA 1856-1949
Scena di strada 1928
Olio su tavola, firmato al recto in basso a destra. Iscritto al verso ‘Attilio Pratella. Anno 1928. Via Falcone, Vomero (1.43). Impressioni’.
22,5 x 35 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500
ATTILIO PRATELLA 1856-1949
La chiesa di San Costanzo a Capri 1885
Olio su tela, firmato e datato al recto in basso a destra.
52 x 62 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
LEANDRO VACCARI 1905-1979
Spiaggia
Tempera su carta, firmato al recto in basso a destra.
40 x 50 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
GIUSEPPE PESA 1928-1992
Mercatino
Olio su tela, firmato al recto in basso a destra. Al verso etichetta e timbri dell'Istituto Nazionale d'Arte.
30 x 40 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 900
ANONIMO
Barche in secca
Olio su tavola, firmato (firma non riconosciuta) al recto in basso a sinistra.
50 x 70 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
ANONIMO
Scena campestre
Olio su tela, recante firma 'Allegro' (non identificato) al recto in basso a destra. Al verso timbro La Barcaccia, Roma.
86,5 x 105 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
ALESSIO ISSUPOFF 1889-1957
Due contadine
Olio su tela, firmato al recto in basso a destra. Al verso timbro La Barcaccia, Roma.
40 x 40 cm
Base asta: € 2.000
DUE COPPE DA PUNCH CON MESTOLO IN ARGENTO E ARGENTO DORATO
Milano, XX secolo
Una coppa con piatto, circolare, sbalzata e cesellata a riserve floreali, dorata all'interno, con mestolo non pertinente in argento, dorato all'interno ed un'altra, più piccola, circolare con
Base asta: € 550
CAFFETTIERA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Piriforme, un decoro a cadute di fiori e nastri sbalzato su fondo opacizzato, con manico ad ansa in legno.
800 g compreso il manico
25 x 23 x 10 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
SCATOLA IN TOLLA SMALTATA
Inizi del XX secolo
Nello stile di Sèvres, in smalto blu e oro, sul coperchio una riserva con scena galante
9,5 x 22 x 17,5 cm
Base asta: € 80 | Aggiudicato a : € 550
GRANDE VASSOIO IN ARGENTO
Inghilterra, inizi del XX secolo
Ovale, con ringhiera traforata e piano inciso.
4.000 g
65 x 40 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
GRUPPO DI OTTO SOPRAMMOBILI IN METALLO E ARGENTO
Principalmente Fasano, Torino, XX secolo
Tre castagne, tre noci ed un grappolo d'uva in metallo e argento ed una civetta in argento, metallo e filigrana d'argento.
Danni.
Argento non pesabile.
La castagna più grande 9,5
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
CALAMAIO IN ARGENTO E VETRO
XX secolo
Su base rettangolare con ringhiera traforata a giorno, contenitori cilindrici in vetro bugnato con fascia in argento traforata a giorno e coperchi lisci.
168 g argento pesabile
11,5 x 16,5 x 9 cm
Base asta: € 300
SERVIZIO DA THE E CAFFÈ IN ARGENTO
Fasano, Torino, XX secolo
Comprendente due caffettiere di misure diverse, una teiera, una lattiera ed una zuccheriera, in argento martellato, con manico in paglia intrecciata.
Argento 925
2678 g
La caffettiera più alta 27 x 20 x 12 cm
Base asta: € 700
VASSOIO CON DUE TAZZE E ZUCCHERIERA IN PORCELLANA E ARGENTO
XX secolo
Il vassoio in argento ovale con ringhiera sagomata, due tazze in porcellana bianca e oro con reggitazze in argento e zuccheriera in argento, dorata all'interno.
370 g
9 x 26 x 11 cm
Base asta: € 200
SERVIZIO DA TAVOLA IN PORCELLANA
Manifattura di Herend, XX secolo
Servizio Queen Victoria per dodici persone con doppio piatto piano, completato da dodici coppette, dodici piatti e vassoi da portata, dodici tazze da caffè e sei da the, caffettiera, teiera e zuccheriera e due piatti portadolci, in porcellana bianca a decoro policromo
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600
SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ CON VASSOIO IN ARGENTO
Gobbi, Milano, XX secolo
Composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, i corpi piriformi a grandi baccellature con coperchi a foglie d'acanto, con vassoio ovale, il bordo a foglie d'acanto.
Il vassoio 75 x 52 cm
5
Base asta: € 2.000
COPPIA DI GRANDI VASI IN PORCELLANA
XIX-XX secolo
Svasati con orlo sagomato, una riserva con scena di caccia a cavallo ed una floreale sul corpo tra grandi foglie d'edera, con prese fitomorfe. Poggianti su base circolare in porcellana.
32 x 33 x 24,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425