ASTA
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00
ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
GEORGES LOUIS CHARLES BUSSON 1859-1933
Fantino al Bois de Boulogne 1919
Acquerello su carta, firmato, datato e titolato al recto in basso. Al verso etichetta Adolpe Legoupy, Paris.
35 x 25 cm
Base asta: € 900
SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLO
Santa
Olio su tela.
98 x 73 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500
DA GIOVANNI BATTISTA SALVI DETTO IL SASSOFERRATO
Madonna con bambino XVII secolo
Olio su tela. In bella cornice in legno intagliato.
50 x 38 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Madonna col bambino
Olio su rame, in cornice.
10,8 x 9 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCUOLA LOMBARDA DEL XVII SECOLO
Madonna col bambino
Olio su tela, un piccolo strappo.
89,5 x 69 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.000
ATTRIBUITO A ORAZIO SAMACCHINI 1532-1577
Sacra famiglia durante la fuga in Egitto 1568-1572
Olio su tela. Opera accompagnata da perizia del Prof. Pier Marco de Santi che lo attribuiva a Lorenzo Sabatini, datata 12 marzo 2000. L'attuale attribuzione a Orazio Samacchini
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 11.000
LUCA GIORDANO 1634-1705
La Coronazione di spine 1650-1660 circa
Olio su tela. Cadute di colore, difetti e segni del tempo.
145 x 198 cm
Opera giovanile, venata di un gusto alla Mattia Preti, va datata attorno al 1660, come pure il Cristo dinnanzi a Pilato di collezione
Base asta: € 7.000
JACOB ROOS DETTO ROSA DA NAPOLI 1682-1730
Paesaggio con armenti
Olio su tela, al verso etichetta e timbri Galleria Salga, Roma. In bella cornice in legno intagliato e dorato, leggere cadute di colore.
95,5 x 131 cm
Base asta: € 3.500
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Città in fiamme
Olio su tela.
96,5 x 157 cm
Base asta: € 1.900
SCUOLA ITALIANA
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela.
95,5 x 71 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Ritratto di gentiluomo XVI secolo
Olio su tavola. Lotto accompagnato da licenza di esportazione.
28 x 22 cm
Elegante ritratto di aristocratico con gorgiera, ovvero quel colletto pieghettato che fa parte dell'abbigliamento europeo dal XVI al XVII secolo.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
ALOISIO GIOVANNOLI 1550-1618
Vedute degli antichi vestigi di Roma. 1616
Serie di 22 incisioni all'acquaforte con vedute di Roma antica, monogrammate in lastra in basso a sinistra, rifilate al margine, buono stato di conservazione, in belle cornici moderne.
20,5 x 36,5
Base asta: € 800
GIACOMO FRANCESCO CIPPER DETTO IL TODESCHINI 1664-1736
Fanciullo con colomba
Olio su tela, al verso etichetta e timbri Galleria Salga, Roma. In bella cornice in legno intagliato e dorato.
72 x 55 cm
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000
FEDERICO BIANCHI 1635-1719
Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia del deserto Seconda metà del XVII secolo
Olio su tela.
108 x 147,5 cm
Grande e bella tela realizzata dal varesino Bianchi, allievo di Procaccini e attivo a Milano tra la seconda metà del Seicento e il
Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 8.000
COPPIA DI APPARATI EFFIMERI
Roma, probabilmente XVII secolo
Tolla dorata, a ramo di palma con braccio mobile a caduta fogliacea, retti da supporto metallico recente.
Danni alla doratura, ammaccature, mancanze.
180 x 137 x 50 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.900
SCUOLA ROMANA XVII SECOLO
Capriccio architettonico con porto
Olio su tela.
100 x 130 cm
Base asta: € 4.500
COPPIA DI POLTRONE IN NOCE
Metà del XVIII secolo
In noce, su gambe mosse unite da traversa, con braccioli ad ansa e schienale sagomato, rivestite in tessuto avorio.
117 x 67 x 54 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
DIVANO IN NOCE
Inizi del XVIII secolo
Con schienale sagomato e braccioli ad ansa, su otto gambe a balaustro unite da traverse.
112 x 210 x 65 cm
Base asta: € 800
SCUOLA VENETA DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi arcadici con figure
Olio su tela.
45 x 53 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
CASSETTONE A RIBALTA
Probabilmente Lombardia, XVIII secolo e successivi
Radica con bordi e spigoli in legno ebanizzato, a tre cassetti, all'interno della ribalta quattro piccoli cassetti, di epoca successiva ed uno scomparto centrale.
Danni, restauri e sostituzioni.
104 x
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
SCUOLA NORDICA DEL XVII SECOLO
Giuditta con la testa di Oloferne
Olio su tela. Restaurato. Opera sottoposta al vincolo di interesse culturale da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Roma nell'ottobre 2016.
118 x 143 cm
La tela raffigura l'episodio assai celebrato raccontato nel controverso
leggi tutto
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 44.000
COPPIA DI APPLIQUES
Genova, metà del XVIII secolo
Legno intagliato ed argentato, con volute a C ed S su base sagomata.
84 x 32 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
APPLIQUE DA APPOGGIO
Roma, fine del XVIII secolo
A tre luci, in legno dorato, a volute e girali con nodo centrale ad urna.
104 x 38 x 22 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
COPPIA DI GRANDI APPLIQUES
Sicilia, XVII secolo
Legno dorato e dipinto a finto marmo verde, a cinque luci su bracci ansati laterali e uno centrale e fusto a balaustro fitomorfo.
122,5 x 64 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800