ALL'ASTA LETTERE DAL K2 E PORTFOLIO VITTORIO SELLA


Asta "Montagna", giovedì 28 febbraio ore 15, internet live


Documenti inediti legati alla conquista italiana del K2 e scatti del grande alpinista-fotografo Vittorio Sella saranno gli oggetti più importanti della seconda asta “Montagna” che si svolgerà giovedì 28 febbraio alle ore 15 in modalità internet live su astebolaffi.it. La vendita propone 220 lotti tra fotografie, arredi, dipinti, oggetti d’arte, libri, stampe, manifesti, autografi e memorabilia del K2.
Dopo l’asta del primo piumino Moncler della spedizione italiana del 1954 (aggiudicato, lo scorso anno, proprio alla maison Moncler), Aste Bolaffi propone un nuovo affascinante capitolo di cimeli dell’impresa provenienti dalla collezione privata di Ugo Angelino, l’alpinista biellese e accademico del CAI incaricato di seguirne tutti gli aspetti organizzativi: medaglie, fotografie, documenti e lettere con i suoi familiari e Ardito Desio, capo della spedizione.


Lettere dal K2
Tra i memorabilia del K2 spicca un corpus, ricchissimo, di documenti e carteggi, suddiviso in due sezioni (lotto 221, base 6.000 euro). La prima parte è composta da materiale relativo alla preparazione alla spedizione: dattiloscritti con le regole di e gli impegni presi da tutti i partecipanti, ordini di sevizio con le direttive per le cure mediche e le mansioni di ciascuno, preparazione dei campeggi sperimentali a Cervinia e sul Monte Bianco. La seconda è un gruppo di 20 lettere autografe firmate da Desio e indirizzate a Angelino dal 3 aprile al 24 luglio 1954, a cui si aggiungono 33 missive scritte da Angelino ai suoi familiari in Italia, con relative risposte.


Fotografie di Vittorio Sella
Il top lot dell’asta è un portfolio, estremamente raro, composto da 54 stampe fotografiche realizzate da Vittorio Sella. L’album, un vero e proprio catalogo commerciale, è intitolato “Hautes Alpes” ed è dedicato alle principali vette dell’arco alpino, dalle Marittime alle Dolomiti fino alle Giulie, immortalate da Sella dal 1879 fino agli Trenta del XX secolo: un unicum in cui, pagina dopo pagina, si possono osservare panorami mozzafiato e provare il brivido dei solitari alpinisti alle prese con le cime più impervie (lotto 4, base 20.000 euro).
 
Arricchisce la proposta una raffinata selezione di arredi, dipinti, argenti e manifesti di montagna.

ESPOSIZIONE LOTTI
da sabato 23 a giovedì 28 febbraio (ore 10-18) - Aste Bolaffi, via Cavour 17 - Torino

ASTA
giovedì 28 febbraio, ore 15, www.astebolaffi.it
 
CATALOGO