Page 27 - Libri 718
P. 27
145 150
Ledoux, Claude-Nicolas. Facsimile della celeberrima edizione Magrini, Antonio. Il teatro Olimpico. Padova, Tipografia del
del 1808 de L’Architecture considérée sous le rapport de l’art, des Seminario, 1847.
moeurs et de la législation, esemplare 99 di 300 in bella legatura di In 8° grande (226 x 145 mm); 100 pagine. Antiporta con il prospetto
percallina verde con decorazione dorata. scena, cavea spettatori e pianta del teatro (leggero alone a poche
carte.) Legatura del secolo XX in mezzo marocchino nero con
€ 200 angoli e titoli dorati al dorso.
Esemplare marginoso e fresco. Nel lotto anche la Descrizione del
146 Gran Teatro Farnesiano di Parma e notizie storiche sul medesimo
di Paolo Donati Parmigiano del 1817 in esemplare con barbe,
Leonardo da Vinci. Trattato della pittura [...] ridotto alla sua vera l’Illustrazione del monumento eretto dalla città di Trento al suo
lezione sopra una copia a penna di mano di Stefano Della Bella. patrono Caio Valerio Mariano del 1824, le Memorie storico-critiche
Firenze, Gioacchino Pagani e Iacopo Grazioli, 1792. intorno la vita, translazione, e invenzioni di San Marco evangelista
In 4° (284 x 208 mm); XII, LXXII, 99, [1] pagine. Frontespizio con del 1815, e i Monumenti del Giardino Puccini del 1845.
vignetta calcografica, testate con i ritratti di Leonardo e di Della (5)
Bella, numerose tavole incise in rame nel testo (manca il ritratto di
Colloredo, piccola mancanza al margine inferiore del frontespizio, € 150
qualche sporadica macchia.) Legatura di inizio secolo XX in
pergamena con fregi e titolo in nero al dorso. 151
Esemplare parzialmente con barbe. Cicognara 234: “Il chiaro Sig.
Abate Francesco Fontani trovo nella Riccardiana il Manoscritto di [Milano]. Cagnola, Luigi. Le solenni esequie di monsignor Filippo
Leonardo [...] A questo aggiunse le Memorie intorno a Leonardo, e Visconti arcivescovo di Milano celebrate nella metropolitana il
intorno allo stesso Stefano, coi rispettivi ritratti, e molte note, e una giorno XV. di febbrajo. l’anno 1802. Milano, Stamperia e fonderia
bella Lezione Accademica del Lami intorno agli artisti che fiorirono del Genio, 1802.
dal 1000 al 1300”. In 2° (518 x 373 mm); [12] pagine. Frontespizio in acquatinta, 5
tavole delle quali 2 sempre in acquatinta protette da velina (piccola
€ 300 macchia al margine bianco dell’ultima tavola.) Legatura coeva in
cartonato alla rustica con titolo su tassello al dorso (piccoli difetti).
147 Esemplare molto marginoso di questa rara prima edizione a cura di
Cagnola ricordata soprattutto per la progettazione dell’Arco della
Levesque de Gravelle, Michelle Philippe. Recueil de pierres Pace a Milano.
gravées antiques. Parigi, Mariette, 1732.
In 4° (252 x 190 mm); 2 parti in 1 volume; [2], x, 40, [2]; 79, [1] pagine. € 400
Fregio ai frontespizi, 2 tavole allegoriche incise e 200 tavole incise
(mancano le tavole 37-38, 60, 70 nella prima parte e la tavola 32
nella seconda parte, qualche fioritura.) Legatura coeva in bazzana
con triplice cornice in oro, fregi e titolo in oro su tassello al dorso,
tagli rossi (piccoli difetti).
Prima edizione a cura di Levesque de Gravelle, che fu anche
consigliere presso il Parlamento di Parigi.
€ 100
148
Ligorio, Pirro. Antiquae urbis imago accuratissime ex vetusteis
monumenteis formata. [Roma], Carlo Losi, 1773.
Acquaforte in 12 fogli sciolti, circa 1300 x 1470 mm la lastra (parziali
mancanze della parte incisa dovute a esposizione all’umidità.)
Rara reimpressione settecentesca della celebre veduta a volo
d’uccello di Roma antica pubblicata da Francesco Tramezini nel
1561 su disegno del grande architetto rinascimentale Pirro Ligorio
che è praticamente introvabile sul mercato.
€ 3.000
149
[Lombardia]. Album di ornamenti, architetture e giardini.
Lombardia, secolo XIX.
In 4° oblungo (230 x 295 mm). Raccolta di 27 disegni originali a
matita o acquerellati, alle volte applicati su cartoncino. Legatura in
mezza pelle marrone (stanca).
Bella raccolta di schizzi e disegni di ambito lombardo, tra i quali si
segnalano carte geografiche dei laghi, alcuni bei giardini e l’ultimo
disegno che raffigura la villa del Gernetto in Brianza.
€ 300
148
Arte e Architettura 25