Page 32 - Libri 718
P. 32
179
174 179
174 Rarissima prima ed unica edizione “nella quale se insegna quanto
conviene di sapere ad un cavaliero à cavallo, e similmente quanto
D’Alessandro, Giuseppe, duca di Pescolanciano. Pietra paragone bisogna ad un perfetto maestro per possere insegnare à cavalcare,
de’ cavalieri [...] divisa in cinque libri. Napoli, Domenico Antonio & per ammaestrare, & imbrigliare i cavalli”.
Parrino, 1711.
In 2° (345 x 228 mm); [8], 402 [i.e. 404] pagine. Ritratto dell’autore, € 250
3 tavole fuori testo, 140 illustrazioni incise in rame a piena pagina
- tranne una - nel testo (manca la carta bianca L2, pochi strappi, 176
qualche alone e brunitura, rinforzo al margine interno delle ultime
carte, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con Hugo, Herman. De militia equestri antiqua et nova ad regem
stemmo nobiliare dipinto al piatto anteriore e titolo manoscritto al Philippum IV. Anversa, Officina Plantiniana, 1630.
dorso (imbarcata, sciupata). In 2° (288 x 183 mm); [8], 344, [10] pagine. Frontespizio allegorico
Rara prima edizione. “L’immagine idoleggiata del cavallo, centro inciso, 6 tavole incise in rame a doppia pagina (manca l’ultima
di un singolare microcosmo equestre, costituisce l’elemento carta bianca, frontespizio rifilato, bruniture, fori di tarlo al margine
coordinatore della raccolta che alterna ai sonetti amorosi e bianco, abile restauro al frontespizio.) Legatura in pergamena con
d’ispirazione filosofica, rime esaltanti le glorie e le virtù dei nobili titolo manoscritto al doso liscio (sguardie nuove).
quadrupedi, trattati sul modo di curare le loro ‘infermità’, e persino Prima edizione. Mennessier de La Lance I, 652: “L’ouvrage est [...]
incisioni dei marchi delle razze più pregiate nel Regno di Napoli. parmi les premiers qui fixèrent des règles assez précises pour l’emploi
Nel variopinto bestiario della lirica barocca il cavallo rappresenta et le maniement de la cavalerie. Il est recherché et assez rare”.
infatti un polo d’attrazione costante” (Treccani online).
€ 200
€ 1.500
175 177
Gamboa, Giovanni. La raggione dell’arte del cavalcare. Palermo, Monto y Roca, Salvador. Sanidad del cavallo. Valencia, Joseph
Giovanni Antonio De Franceschi, 1606. Estevan Dolz, 1742.
In 4° (198 x 140 mm); [8], 172 pagine. Stemma del dedicatario, In 4° (204 x 153 mm); [28], 248 pagine. Frontespizio entro cornice
Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci, sul frontespizio (fori di xilografica, figure xilografiche a piena pagina nel testo (aloni, carte
tarlo al margine interno delle prima carte che toccano qualche staccate.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al
lettera, frontespizio foderato, bruniture.) Legatura moderna in stile dorso (difetti, sciupata).
di una legatura antica in pergamena con allacci e titolo in nero al Prima ed unica edizione di questo importante trattato veterinario
dorso liscio, unghiatura. per cavalli. Ultimo passaggio in asta quasi vent’anni fa!
€ 200
30 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I