Page 28 - Libri 718
P. 28

154
                                                                                                                          [Napoleonica]. Disegno acquerellato (237 x 148 mm), firmato
                                                                                                                          ‘Monticoni del.’ che rappresenta il ritratto di Napoleone di spalle.
                                                                                                                          € 400

                                                                                                                          155

                                                                                                                          Piazzetta, Giovanni Battista. Studi di pittura. Venezia, Giovanni
                                                                                                                          Battista Albrizzi, 1760.
                                                                                                                          In 2° oblungo (278 x 420 mm). Titolo stampato in rosso e nero con
                                                                                                                          vignetta incisa, ritratto dell’autore, testate, capilettera e finali incisi
                                                                                                                          tra i quali uno con altro ritratto dell’autore, lista degli associati
                                                                                                                          all’opera, 48 tavole delle quali 24 incise da Francesco Bartolozzi
                                                                                                                          in delineato e altrettante degli stessi soggetti incise da Marco
                                                                                                                          Pitteri (rinforzi ad alcuni margini, tracce di colla, qualche piccola
                                                                                                                          macchia, alcuni strappi restaurati.) Legatura del secolo XX in mezza
                                                                                                                          pergamena con tasselli rossi per il titolo in oro sul piatto superiore
                                                                                                                          e al dorso, tagli rossi.
                                                                                                                          Prima edizione di questo importante manuale di disegno nel quale
                                                                                                                          l’autoritratto presente nel finalino di uno dei testi è noto per essere
                                                                                                                          il solo mai prodotto da Piazzetta. Cicognara 345; Morazzoni, p.
                                                                                                                          129: “Le chiare squillanti tavole degli Studi di pittura hanno una
                                                                                                                          freschezza inarrivabile e una gaiezza veramente comunicativa,
                                                                                                                          e ben si comprende come questo album nella Veneta Pubblica
                                                                                                                          Accademia, appena stampato, venisse imposto agli scolari come
                                                                                                                          testo obbligatorio di studio”.

                                                                                                                          € 2.500

                                                                                                                     155  156

152                                                                                                                       [Porcellana]. Du Sartel, Octave. La porcelaine de Chine. Parigi,
[Miscellanea scientifico-artistica]. Divertente volume contenenti                                                         Morel e Cie, 1881.
diverse opere di ambito torinese tra le quali le Notizia delle opere                                                      In 2° (380 x 280 mm); [4], III, [1], 230, [2] pagine. Frontespizio
di pittura e di scultura del 1830, Seconda riunione de’ naturalisti,                                                      stampato in rosso e nero, 32 tavole delle quali 18 in cromolitografia
medici ed altri scienziati italiano del 1849, un dramma eroico di                                                         a colori. Legatura d’amatore a firma di Pagnant in mezzo
Antonio Revelli intitolato Numa Pompilio e altri due o tre libelli.                                                       marocchino con angoli color nocciola, titolo in oro al dorso. Ex libris
€ 200                                                                                                                     nobiliare.
                                                                                                                          Esemplare n. 22/50 “sur papier Whatman, planches sur papier du
153                                                                                                                       Japon”.
Molière. Psyche. Parigi, Librairie des Bibliophiles, 1880.
In 4° (330 x 258 mm); [2], IV, 118, [2] pagine. 6 tavole fuori testo e                                                    € 200
6 finalini su carta di Cina con tre prove delle incisioni. Brossura
editoriale figurata, camicia e astuccio.                                                                                  157
Esemplare 18 di 200 di questa rara edizione illustrata dalle
splendide acqueforti di Eugene André Champollion.                                                                         Portigiani, Girolamo. Prospettiva di fortificazioni. Roma, Giovanni
€ 100                                                                                                                     Giacomo De Rossi, 1648.
                                                                                                                          In 4° oblungo (135 x 200 mm). Frontespizio, ritratto dell’autore e
                                                                                                                          19 tavole più volte ripiegate (qualche piccola macchia qua e là.)
                                                                                                                          Brossura alla rustica foderata con cartoncino colorato.
                                                                                                                          Rara prima ed unica edizione di questo importante trattato di
                                                                                                                          architettura militare ricco di tavole di bastioni prive di legende e
                                                                                                                          con il ritratto dell’autore particolarmente degno di nota.

                                                                                                                          € 1.500

                                                                                                                          157

26 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33