Page 30 - Libri 718
P. 30

159                                                                                                                           163

Sadler, Giovanni e Raffaele.                                                                                                  Troili, Giulio. Paradossi per
Schema seu speculum                                                                                                           pratticare la prospettiva senza
principium. S.l., 1597.                                                                                                       saperla. Bologna, Giuseppe
In 2° (350 x 280 mm). Raccolta                                                                                                Longhi, 1683.
di 36 tavole incise in rame.                                                                                                  In 2° (295 x 200 mm); [8], 120;
Legatura coeva in pergamena                                                                                                   [4], 64 pagine. 68 xilografie fuori
floscia con titolo manoscritto                                                                                                testo entro bordura floreale
al dorso (pochi i segni del                                                                                                   con testo esplicativo al verso
tempo). Raccolta miscellanea                                                                                                  (una carta staccata, lenti alcuni
di acqueforti prodotte dalla                                                                                                  fascicoli.) Legatura del secolo
famiglia di incisori Sadler                                                                                                   XVIII in vitello spugnato (alcune
comprendente la bella serie                                                                                                   mancanze, piccole spellature).
del titolo, ma anche alcuni                                                                                                   Seconda edizione per la
santi e una serie di imperatori                                                                                               prima e seconda parte, fedele
stampata da Filippo Suchielli                                                                                                 ristampa dell’edizione del 1672
a Siena.                                                                                                                      e prima edizione della terza
                                                                                                                              parte. Piantanida 4425: “Riunite
€ 1.300                                                                                                                       costituiscono la rara e pregiata
                                                                                                                              seconda edizione”; Cicognara
160                                                                       866: “Le tavole sono espresse con chiarezza”.

Sanzio, Raffaello. Imagines veteris ac novi testamenti. Roma, Gian        € 600
Giacomo de’ Rossi, 1674-75.
In 2° oblungo (350 x 465 mm). Frontespizio con il ritratto di Cristina    164
di Svezia entro elaborata cornice, ritratto di Raffaello, 52 tavole
numerate (sporadiche macchioline sulle prime carte.) Legatura             Vitruvio. Dell’architettura. Milano, Giacomo Pirola, 1829-30.
coeva in bazzana marrone, dorso a 5 nervi, tagli rossi a spruzzo.         In 2° (380 x 255 mm); XXIV, 157, [3]; [5], 166-321, [7], XXIII, [1] pagine.
Esemplare fresco e marginoso della prima edizione. Magnifica              60 tavole incise, ciascuna accompagnata da una carta di testo
opera splendidamente illustrata dalla tavola allegorica dedicata a        esplicativo (qualche fioritura.) Legatura in mezzo vitellino color
Raffaello disegnata da Carlo Maratta e dalle tavole incise da Pietro      nocciola, fregi e titolo in oro al dorso liscio, tagli a spruzzo blu
Aquila e Cesare Fantetti tratte dalla celeberrima serie di affreschi      (sciupata).
raffaelleschi in Vaticano con le scene della Bibbia e del Nuovo           Esemplare di dedica con la firma autografa dell’architetto Camillo
Testamento.                                                               Boito, nel ruolo di Presidente della R. Accademia di Belle Arti
                                                                          Milano, che dona il volume nel 1896 al pittore Andrea Zapelloni.
€ 500                                                                     (2)

161                                                                       € 100

Sanzio, Raffaello. Raccolta di cinquantadue quadretti dipinti a           165
fresco. Roma, Nicola de Antoni e Ignazio Pavon, 1817.
In 2° (270 x 400 mm). Album di 52 incisioni all’acquaforte (fioriture     Vitruvio. L’architettura. Napoli, fratelli Terres, 1790.
sparse.) Legatura coeva in piena pergamena, sui piatti cornice di         In 2° (397 x 275 mm); [2], XX, 272 pagine. Antiporta allegorica incisa,
filetti e rotella fitomorfa con iniziali M.P. al centro (poco sciupata).  vignetta al frontespizio, 25 tavole delle dimensioni di un bifolio
Rara prima edizione di questa raccolta di pitture di Raffaello che si     che contengono didascalie a stampa sulla sinistra e la tavola sulla
trovano nelle volte della galleria del Vaticano e che rappresentano       destra, figure xilografiche nel testo (leggere bruniture.) Legatura
scene del Vecchio e Nuovo testamento.                                     del secolo XX in imitazione di una legatura settecentesca in mezza
                                                                          pergamena con fregi dorati e titolo in oro su tassello bordeaux al
€ 150                                                                     dorso.
                                                                          Bell’esemplare con barbe di questa seconda traduzione a cura di
162                                                                       Bernardo Galiani.

Serlio, Sebastiano. Architettura [...] in sei libri divisa. Venezia,      € 400
Giovanni Giacomo Hertz, 1663.
In 2° (420 x 275 mm); [4], 433, [1] pagine. Frontespizio xilografico,     166
ritratto a piena pagina dell’autore, ai frontespizi dei libri terzo e
quarto incisioni a piena pagina di composizioni architettoniche, 13       Zanotti, Eustachio. Trattato teorico-pratico di prospettiva.
incisioni a piena pagina, centinaia di xilografie nel testo (margine      Bologna, Lelio dalla Volpe, 1766.
inferiore delle prime due carte leggermente rifilato, macchia al          In 4° (255 x 195 mm); [6], 207, [1] pagine. Marca tipografica al
margine esterno delle prime carte, piccoli difetti e aloni.) Legatura     frontespizio, 11 tavole incise in rame e ripiegate fuori testo in
coeva in cartonato alla rustica (dorso e cerniere abilmente               fine volume (qualche sporadica fioritura alle prime tre carte e al
restaurati). Nota di possesso di Bartolomeo Giuliani.                     margine bianco di alcune tavole, piccoli difetti.) Legatura coeva in
Esemplare con importante provenienza di quest’opera                       cartonato alla rustica (abili piccoli restauri).
considerata una pietra miliare per la dottrina rinascimentale degli       Esemplare fresco ed a fogli chiusi di questa prima edizione a cura
ordini architettonici. Fowler 332: “The woodcut illustrations of          di Zanotti che fu professore di astronomia e membro delle più
Book I-V seem to be from the same blocks as those of the Venice           importanti accademie del tempo. Cicognara 874; Gamba 2508.
edition of 1560 but greatly reworked”. Per la provenienza, cfr.
Borelli, Un patrizio tipografo nella Verona di fine Settecento: il        € 150
conte Bartolomeo Giuliani (1761-1842), in Studi di storia per Luigi
Ambrosoli, 1993, p. 77-86.

€ 700

28 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35