Page 63 - Libri 718
P. 63
363 363
Manzoni, Alessandro. Adelchi Tragedia. Milano, Vincenzo Ferrario,
1822.
In 8° (220 x 140 mm); [8], 288 pagine e completo dell’annuncio
editoriale alla prima carta (poche marginali fioriture.) Legatura
posteriore in mezzo marocchino rosso con angoli e titolo in oro al
dorso.
Bell’esemplare con barbe di questa prima edizione. Pregliasco 209;
Vismara 278; Parenti, Rarità bibliografiche, 331.
€ 1.000
364
Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi Storia milanese del secolo
XVII. Milano, Vincenzo Ferrario, 1825-26.
In 8° (209 x 130 mm); [4], 352; [4], 368; [4], 416, [2] pagine. (Qualche
sottolineatura in lapis blu, margine bianco di poche carte più
corto, sporadiche fioriture, pochi strappi.) Legatura coeva in mezzo
vitellino color testa di moro, fregi e titolo in oro al dorso liscio
(sciupata).
Prima edizione in prima tiratura che si distingue dai successivi per
la presenza dell’errore “questa storia” da correggere in “di questa
storia” alla p. 378 del terzo volume, elencato nell’errata corrige ma
non presente in tutti gli esemplari (cfr. WUZ 8/2002).
(3)
€ 1.700
365
Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo
XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini
e Redaelli, 1840.
In 4° (270 x 18o mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al
frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di duplice
filetto, 450 xilografie nel testo opera di Francesco Gonin (qualche
fioritura e alone al margine interno bianco delle prime carte.)
Legatura d’amatore del secolo XX in mezza pelle verde scuro con
fleurons a secco, fregi e titolo in oro al dorso.
Prima edizione illustrata e prima definitiva dopo la “risciacquatura
in Arno”, contenente in appendice l’inedita Storia della Colonna
Infame, introdotta da una propria antiporta. Nel lotto in legature
uniforme in mezza pelle verde anche le Opere varie manzoniane
del 1845, e le Poesie Carlo Porta nell’edizione milanese di Ricciardi
del 1958 entro custodia.
(3)
€ 600
366
Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo
XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini
e Redaelli, 1840.
In 4° (263 x 175 mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al
frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di duplice
filetto, 450 xilografie nel testo opera di Francesco Gonin (qualche
fioritura, rinforzo e restauro al margine interno di poche carte.)
Legatura di poco posteriore in mezzo marocchino bordeaux con
fregi e titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati.
Prima edizione illustrata e prima definitiva dopo la “risciacquatura
in Arno”, contenente in appendice l’inedita Storia della Colonna
Infame, introdotta da una propria antiporta.
€ 300
364
Libri antichi e rari 61