ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 351

COPPIA DI VASI CON COPERCHIO
XX secolo
A balaustro, in stile seicentesco, in vetro verde e vetro incolore, sul corpo una decorazione floreale a smalti policromi centrata da una riserva con busto in abiti seicenteschi su fondo oro.
Altezza 50 cm 

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 352

TRE CALICI CON COPERCHIO
Boemia o stile di Boemia, epoche diverse
Di cui uno in vetro incolore, uno in vetro rosso rubino, sul corpo un paesaggio con cervi inciso ed uno in vetro celeste con volute e girali incise.
Uno dei coperchi non pertinente.
Il più grande altezza 31,5 cm, diametro 13,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 353

TRE CALICI DIVERSI
Venezia , XIX secolo
Di cui due a coppa, con fusti riccamente elaborati, in vetro incolore e vetro giallo, con pagliuzze dorate.
Il calice più alto 28,5 x 9,5 cm 

Base asta: € 1.500

Lotto 354

DUE ARBARELLI DA FARMACIA IN VETRO
Francia, XVIII-XIX secolo
In vetro incolore, sul corpo il nome del preparato in nero entro cartiglio in forma di manto in rosso e oro. Con dosatore in metallo.
Consunzioni agli smalti, uno dei due mancante del tappo in vetro.
Il più alto 29,5 x 10,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 355

QUATTRO PLACCHE IN VETRO DIPINTO
XVIII-XIX secolo
Con scene religiose in nero su fondo oro, tre in verticale ed una in orizzontale.
Danni.
8 x 7 cm

Base asta: € 500

Lotto 356

COPPIA DI VASI IN VETRO ARGENTATO
XIX secolo
In vetro argentato all’interno, con frutti in smalti policromi.
Danni, ossidazioni e rotture.
Il più alto 27,3 x 11,2 cm 

Base asta: € 800

Lotto 357

COPPIA DI GRANDI VASI CON COPERCHIO IN VETRO
Italia, XIX secolo
Cilindrici, dipinti a smalto dall'interno uno a fondo bianco, l'altro a fondo nocciola, sul corpo due grandi stemmi sabaudi, i coperchi argentati dall'interno.
Gravi danni agli smalti.
77 x 33 cm

Base asta: € 600

Lotto 358

GRANDE COPPA CON COPERCHIO
Probabilmente Germania, XIX secolo
A balaustro, in vetro fumè, il coperchio cimato da un prisma.
Altezza 67 cm

 

Base asta: € 500

Lotto 359

BROCCA E ACETOLIERA IN VETRO SOFFIATO
XVIII-XIX secolo
La brocca in vetro mauve con costolature applicate, l’acetoliera in vetro ocra scuro.
Danni.
La brocca altezza 22 cm
 

Base asta: € 600

Lotto 360

TRE ACETOLIERE IN VETRO
Epoche diverse
Di cui una in vetro incolore, una con terminali in argento, Inghilterra XX secolo, ed una in vetro verde con applicazioni crestate.
Danni e sbeccature.
La più alta 27 cm
 

Base asta: € 600

Lotto 361

COPPIA DI PICCOLI VASI IN VETRO MONTATI IN BRONZO
XIX secolo
In vetro inciso a decoro fogliaceo, su base tripode in bronzo dorato, in forma di tronco con fiori.
10 x 7 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 362

TRE CALICI IN VETRO SOFFIATO
XVIII-XIX secolo
Uno in vetro fumè, uno in vetro rosa ed uno in vetro giallo, con decorazione in oro e smalti policromi.
Il più alto 18 x 8 cm

Base asta: € 800

Lotto 363

UNA BOTTIGLIA E DUE CALICI
Seconda metà del XIX secolo
In vetro opaline, la bottiglia ed un calice con ghirlanda floreale entro fascia con bordi dorati, l'altro calice, diverso, con bordi dorati e un decoro floreale sul corpo.
Altezza della bottiglia 19 cm

Base asta: € 200

Lotto 364

DUE VASI IN CRISTALLO VAL ST. LAMBERT
Belgio, circa 1950
Di dimensioni diverse, modello Nevada, design di Guido Bon, ovali con prese applicate. Firmati sotto la base.
Il più grande 26,5 x 35 x 20 cm

Base asta: € 500

Lotto 365

BOTTIGLIA IN VETRO CON COLLO IN ARGENTO, CARTIER
Parigi, XX secolo
Svasata, in vetro incolore, il collo in argento con bordo a nastri intrecciati e presa del coperchio ad anello ovale. Il marchio Cartier inciso sul fondo.
28,5 x 17 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 366

TRE GRANDI FERMACARTE
Murano, XIX-XX secolo
Semisferici, policromi, con lavorazione a murrina 
Il più grande diametro 17, 5 cm

Base asta: € 300

Lotto 367

VASO IN VETRO VERDE
XX secolo
Quadrangolare, un decoro in oro e smalti con peonie.
25 x 8,5 x 9 cm
 

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 368

VASO IN VETRO RUBINO
Francia, XX secolo
A campana, in vetro inciso all’acido. Firmato alla base.
34 x 27 cm

Base asta: € 500

Lotto 369

GRANDE VASO GALLÉ
Francia, inizi del XX secolo
Nancy a bulbo, in vetro incolore e vetro verde, con decorazione floreale a cammeo.
60,5 x 19,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 370

DUE SCATOLE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
La più grande rettangolare, sagomata, parzialmente opacizzata con bordi a volute fogliacee, sul coperchio una riserva romboidale floreale applicata centrata da un ovale in malachite, l'altra sagomata, liscia, con bordi a nastro, un fermaglio floreale applicato sul leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 371

SERVIZIO DA THE E CAFFÈ IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Il corpo a grandi godronature lisce, alla base quattro palmette da cui si dipartono i piedi a ricciolo, i colli a voluta ed i becchi a decoro fogliaceo parzialmente opacizzato. La teiera e la caffettiera con due anelli in avorio sulle prese, la lattiera e la zuccheriera leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 372

SHAKER IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Cilindrico, liscio con bordi traforati applicati, una fascia girevole sul collo con nomi di cocktails ed una serie di riquadri rettangolari traforati sul corpo con i vari dosaggi degli ingredienti.
546 gr
23,5 x 8,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 373

UNA CARAFFA E SEI BICCHIERI IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Caraffa in argento 925, liscia, con presa ad ansa e base in legno, i sei bicchieri in argento 925, cilindrici, lisci.
1.082 gr compresa la base in legno della caraffa.
La caraffa 17,5 x 10 cm

Base asta: € 800

Lotto 374

SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Per dodici persone, completo, composto da 133 posate, tra cui undici posate da portata e due da insalata in argento e plexiglass, con manico sagomato con fermagli a conchiglia.
Lievi graffi e segni di usura.
4.724 gr argento pesabile

Base asta: € 1.200

Lotto 375

SALSIERA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Su base ovale sagomata, liscia, con bordi filettati, le prese a doppia voluta fogliacea, dorata all'interno.
688 gr
11 x 25 x 17,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Risultati per pagina: 10 25 50