ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 401

SEBASTIANO DE ALBERTIS 1828-1897
Ritratto di ragazza 1872
Acquerello su carta, firmato e datato al recto in basso a sinistra 'De Albertis S. 72 Milano'. 
27 x 19 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 402

LORENZO DELLEANI 1840-1908
Giovane orientale 1885 circa
Matita su carta, firmato 'Delleani' al recto in basso a sinistra. Diffusa fioritura. 
45 x 32 cm
Probabilmente realizzato dopo l’esposizione del 1884 a Torino, in cui Delleani, che non ebbe mai modo di recarsi in Oriente, potè ammirare i numerosi padiglioni dedicati alle leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 403

TAVOLINO DA TOILETTE
Italia, inizi del XX secolo
Rettangolare, in legno di noce, con filetti in ottone, su quattro gambe mosse unite da una colonna centrale con foglie d'acanto.
75 x 56 x 39 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 404

TAVOLINO OVALE
XIX secolo
In noce, con piano in marmo grigio e ringhiera traforata in ottone, a due cassetti e due piani a scorrimento laterali, con gambe a colonna rastremata scanalata.
74 x 71 x 53 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 405

TAVOLO DA PRANZO ALLUNGABILE CON SEI SEDIE E DUE POLTRONE
Inghilterra , XIX secolo
Tavolo in mogano, a due tripodi con terminali in bronzo su rotelle, divisibile in due parti, con due prolunghe inseribili al centro lunghe rispettivamente 53 cm e 39 cm.Sedie e poltrone in noce con schienale sagomato centrato da un giglio stilizzato, rivestite in lino leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 406

CONTARDO BARBIERI 1900-1966
Il bosco 1920 circa
Olio su tela, firmato 'C. Barbieri' al recto in basso a destra, al verso iscrizione sul telaio 'Es. Brera permanente n. 520 7/2/24'. Difetti, cadute di colore e strappi.
74 x 118 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 407

PICCOLO CASSETTONE
Italia, XIX secolo
Cassettone in noce dalle piacevoli proporzioni, a due cassetti ed uno sulla fascia, intarsiato a decoro geometrico.
Restauri.
87,5 x 103 x 53,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 408

TRITTICO DA CAMINO
Francia, XIX secolo
Composto da un orologio e due elementi decorativi a padiglione, in metallo dorato e smalti champlevé a motivi floreali policromi, i due padiglioni centrati da sfingi in metallo dorato. Il quadrante in metallo dorato con numerazione araba entro indici circolari e leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 409

TECA IN LEGNO DORATO E SPECCHI
Fine del XIX, inizi del XX secolo
Sagomata, con cornici in legno dorato ed ampio bordo a specchi  interrotti da fermagli floreali in legno dorato, a tre ripiani foderati in seta rossa.
Danni alla doratura, rotture e mancanze alla seta.
96 x 69 x 9 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 410

KONSTANTIN EGOROVIC MAKOVSKIJ 1839-1915
Gitana 1875 circa
Olio su tavola, recante firma probabilmente postuma 'K. Makovskij' in cirillico al recto in alto a destra. Al verso timbro 'P. Aprin'.
Elena Nesterova, autrice della monografia di Makovskij, ha confermato l'autografia dell'opera sia per la qualità stilistica che per il leggi tutto

Base asta: € 15.000

Lotto 411

SCUOLA LOMBARDA
Ritratto di gentiluomo XIX secolo
Olio su tavola.
45 x 33 cm
Espressivo ritratto virile, che la tradizione orale e una scritta al verso del quadro propongono esser quello di Luigi Cherubini (1760-1842) grande compositore italiano ed esponente della corrente classicista.

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 412

SCUOLA INGLESE
Ritratto di gentiluomo in ovale XIX secolo
Olio su masonite, al verso timbro 'Robertson&Comp. London' e iscrizione autografa di Ugo Galetti Canal (noto perito a Milano) che lo attribuiva a Giovanni Carnovali detto il Piccio. Con elegante cornice coeva in legno intagliato, dorato e dipinto. 
28 x 20 cm
leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 413

RICCARDO PELLEGRINI 1863-1934
Cinque scene spagnole
Olio su tavola, tutti firmati al recto e in cornice in legno dorato e intagliato. 
22 x 16 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 414

SCUOLA ITALIANA
Studio di carovana Seconda metà del XIX secolo
Olio su tavola, recante al recto in basso a destra firma apocrifa di Alberto Pasini. Al verso iscritto ‘A. Pasini’. 
13 x 23 cm

Base asta: € 400

Lotto 415

LUIGI CROSIO 1835-1915
La musica
Olio su tavola, firmato al recto in basso a destra.
29 x 21 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 416

MAURICE ANTOINE VERDIER
Il segreto 1847
Olio su tela, firmato 'M. Verdier 1847' al recto in basso a destra. 
75,5 x 55,5 cm

Base asta: € 800

Lotto 417

DA GARIBOLDI. LAGO MAGGIORE
Lombardia, 1850 circa
Acquatinta con gouache. Bella e rara veduta a volo d’uccello del lago Maggiore ispirata alla celebre composizione di Gariboldi.
26,5 x 63 cm

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 418

VEDUTA DI LUINO VERSO IL LAGO MAGGIORE
Lombardia, XIX secolo
Incisione acquerellata. Bella veduta di Luino dal nord con figure in primo piano, senza cornice. 
19 x 27,5 cm

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 419

ATTRIBUITO A RICCARDO PELLEGRINI 1863-1934
Il lago Maggiore
Olio su tela, in elegante cornice in legno dorato e intagliato. 
49,5 x 64 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 420

ISOLINO CON PALLANZA E ISOLA MADRE
Piemonte, XIX secolo
Grande gouache su carta raffigurante una bella e quanto mai insolita veduta delle isole borromee sul Lago Maggiore, con alcune figure e l'Isolino di San Giovanni in primo piano, sullo sfondo le Alpi imbiancate, in passe-partout.
50 x 70 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 421

CALAMAIO IN OTTONE E TARTARUGA
Probabilmente Francia, terzo quarto del XIX secolo
In stile Boulle, quadrangolare, sagomato, con piedi a voluta, un contenitore cilindrico alla cima, a volute e decori fogliacei.
19 x 14 x 13,8 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 422

QUATTORDICI BASTONI
XIX-XX secolo
Di cui sei orientali e a chinoiserie, in legni diversi, osso, avorio, lacca intagliata, madreperla, tartaruga, avventurina, smalti cloisonnè, argento e metallo dorato.
Il più lungo 95,5 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 423

HENRI-PIERRE PICOU 1824-1895
Senza dote 1880
Olio su tela, firmato e datato 'Henri Picou 1880' in basso a sinistra al recto. In bella cornice in legno dorato e intagliato. 
88 x 67 cm

Base asta: € 2.500 Più IVA ordinaria

Lotto 424

ANTONIO ZONA 1814-1892
Scena in laguna con figure 1862-1865 circa
Olio su tela, firmato ‘A. Zona’ al recto. In elegante cornice in legno intagliato e dorato.
119 x 162 cm
Grande telero realizzato da Zona poco dopo l'Unità d'Italia, raffigurante due donne, un prete e due giovani nella laguna di Venezia. La scena, ricca di riferimenti leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 15.000

Lotto 425

LEOPOLDO TONIOLO 1833-1908
Notte araba, il riposo dell'Odalisca 1879
Olio su tela, firmato e datato '1879 Toniolo' al recto in basso a destra. 
Crettatura e difetti. 
83,5 x 49,5 cm
Importante tela realizzata dal padovano Toniolo, che si inserisce appieno nel solco della corrente pittorica Orientalista di cui molti artisti dell’ottocento leggi tutto

Base asta: € 4.000

Risultati per pagina: 10 25 50